MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“Il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio...
Sanremo: GIORGIA CON ELISA IN “LUCE” E “DI...
“Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte
Cantù Piano Competition 2023 – Submission deadline extended
Nuova Indie Music Like: in testa i Ministri...
“SERIAL CHILLER” È IL NUOVO SINGOLO DI BIONDO,...
NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con Alessia...
UNA NOTTE PIU’ LUNGA è il nuovo singolo...
REVMAN E I RAGAZZI DELLE PRIMARIE DI ROZZANO...
Grande successo della prima al Teatro Dehon di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Mava

6 maggio 2021

 

“Sono arrivato qui” è il nuovo singolo di MAVA (Matteo Avantaggiato), in radio e negli stores digitali dal 9 aprile, dopo il successo ottenuto con “Stereotipo” (premio SIAE miglior testo al Calabria Fest del 2019). Il video, in anteprima  su Radio Bruno Brescia venerdì 16 aprile è ora disponibile su YouTube https://youtu.be/lJkY57JAexA

Il brano sottolinea un background cantautorale contaminato dal funk e dalla musica R&B, da cui MAVA è partito e a cui ora ritorna.  Ne abbiamo parlato con lui, per maggiori dettagli e per qualche anticipazione sui  progetti in cantiere …

Come è nata sono arrivato qui?

Tutto è partito in modo inaspettato con la richiesta da parte di uno dei ragazzi della produzione di scrivere un testo su di una base musicale, della durata di circa 1 minuto, perché in quel periodo lavorava alla pubblicazione di alcuni video tutorial su tecniche di home recording all’interno di una community  online per musicisti.

Il risultato ci aveva sorpreso positivamente, quindi abbiamo deciso di modificare l’idea di partenza, produrre quello che ora è ‘’Sono arrivato qui’’: questo ha segnato l’inizio di una proficua collaborazione. Se ripenso a quel periodo, che coincide con i primi mesi di lockdown, è stato tutto così veloce e istintivo che sono felice di averlo assecondato in questa idea pazza di scrittura. 

Avevo anche voglia di vestire il brano nel migliore dei modi, sostenendo il sound funky-jazz presente e il richiamo ad una sorta di alone vintage. Mi sono affidato perciò ai ragazzi di ICEBERG, che ho conosciuto attraverso i loro lavori e reputo talentuosi: da loro l’idea di simulare una riproduzione del videoclip su una pellicola di un vecchio film e utilizzare alcuni elementi distintivi degli anni Settanta/Ottanta come la mitica Citroen DS per esempio (che ho anche avuto il piacere di guidare!).

Da “Stereotipo” a “Sono arrivato qui”, cosa è cambiato?

È cambiato il team di lavoro, come dicevo prima. “Sono arrivato qui” è un pezzo strutturalmente e musicalmente atipico in alcune scelte, distante da logiche commerciali e ricco di influenze funky-jazz. Ultimo, ma non per questo meno importante, ho la fortuna di collaborare con Abacusweb da tanti anni e ora anche con una nuova etichetta discografica, PMS Studio, che hanno reso possibile tutto questo, credendo nel progetto.

Qual è stato il tuo percorso musicale?

Sono nato in un ambiente ricco di musica. In famiglia si ascoltava tantissima musica senza limiti di genere, uno dei miei fratelli strimpellava la chitarra classica e persino mio padre racconta fiero di una breve avventura da giovane all’interno di una band! Insomma penso di aver ascoltato quello che in qualche modo era silente dentro di me e con quella chitarra (malconcia sottolineerei) ho imparato a suonare e sentirmi libero. 

La musica è prima di tutto condivisione e intorno agli 11 anni ho iniziato a frequentare musicisti e seguire qualsiasi cosa che fosse attinente alla musica: mi sono ritrovato per esempio a seguire corsi pomeridiani in fisica del suono o partecipare alle attività di una associazione jazz presente nel mio paese. Parallelamente ho fatto una cosa comune a tanti e cioè formare delle band per suonare in piccoli club e manifestazioni. Come spesso capita nella vita, è affrontando le difficoltà che si trovano le risposte migliori e io, trasferendomi a Bologna per studio, ho capito quale rapporto e quale ruolo volessi avere nella musica: ho iniziato a frequentare uno studio di registrazione e seguire la strada della scrittura e della musica d’autore. Frequentare uno studio di registrazione ti permette di contaminare le idee, conoscere realtà opposte e vivere esperienze uniche. Perciò, sicuramente l’esperienza in studio e le città in cui ho vissuto hanno condizionato il mio percorso musicale e ne sono molto geloso.

Quali artisti e generi ti ispirano?

Amo la canzone d’autore, i nomi importanti come Dalla, Concato, Battisti e sono un fan di Niccolò Fabi, il modo in cui ‘risolve’ dei concetti complessi e arriva a chiunque lo ascolti. Seguo moltissimi autori italiani che hanno scritto la storia della musica italiana, penso a Bungaro, Casalino e a tanti giovani autori attuali. Sono un amante del funk e new soul che fanno parte del mio background.

I tuoi prossimi progetti?

Voglio pubblicare un album! Ho i brani che mi rispecchiano e sono contento, come se fossi più maturo rispetto al passato e avessi messo a fuoco bene me stesso. Voglio suonare in giro e buttarmi in studio a registrare le nuove idee … insomma respirare quella musica nell’aria che oggi manca. 

 

https://fanlink.to/mavasaq

https://matteomava.wixsite.com/mava

INSTAGRAM:  https://www.instagram.com/mava_matteo/

FACEBOOK:  https://www.facebook.com/MAVAofficial/

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a Mava was last modified: maggio 6th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
In Anteprima sul Meiweb il nuovo video ANOTHER SUNNY DATE feat MINELLONO di EuR
Articolo succesivo
#NewMusicThursday – I sentimenti di A-lex Gatti – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

Potrebbe interessarti anche...

IL MEGLIO DEI NUOVI CANTAUTORI IN GARA...

5 settembre 2022

GIOVEDÌ 21 MAGGIO ALLE 21.30 QUINTO APPUNTAMENTO...

21 maggio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

15 luglio 2020

Nasce la prima edizione di Romagna Canta...

22 febbraio 2018

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

19 maggio 2021

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

17 giugno 2021

Ecco la nuova puntata di Indieland con...

21 gennaio 2020

FOLKINT | Dal 2 al 4 agosto...

31 luglio 2018

La premiazione di Voci per la Libertà...

5 novembre 2018

IL MEI 25 SI TRASFORMA IN UNO...

29 marzo 2020

Ultimi articoli

  • “Il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio in concerto martedì 31 gennaio a Mare Culturale Urbano
  • Sanremo: GIORGIA CON ELISA IN “LUCE” E “DI SOLE E D’AZZURRO” – COME SANREMO 2001 –
  • “Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte
  • Cantù Piano Competition 2023 – Submission deadline extended

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy