Il progetto K LSY fa parte degli artisti emergenti prodotti da Bonnot Music Label, etichetta indipendente Toscana di Walter Bonnot, storico produttore di Assalti Frontali, Colle Der Fomento, Inoki, Dj Gruff, con collaborazioni internazionali come quelle con il leggendario duo newyorkese Dead Prez, Talib Kweli, Prodigy (dei Mobb Deep), Snoop Dogg, Gary Clark Jr.
1.Ciao! Per chi ancora non vi conosce, presentatevi ai lettori del MEIWEB e ci raccontate del vostro percorso artistico fin qui? Come sono stati i vostri inizi con la musica?
Ciao Ragazzi, siamo K LSY, siamo un gruppo, siamo tre ragazzi che suonano insieme e che vivono dentro un Club sulla costa Romagnola. Il nostro percorso artistico inizia dalle elementari quando abbiamo cominciato a suonare insieme, all’inizio delle superiori eravamo un gruppo, uno di quei gruppi che suona dentro un garage cover degli Arctic Monkeys e White stripes, ma soprattutto uno di quei gruppi in cui girano diversi componenti perché si è troppo giovani per essere seri. Abbiamo fatto diversi Tour in Europa, in alcuni di questi non eravamo neanche maggiorenni. Poi ci siamo dati all’elettronica, ispirandoci ad artisti come Chemical Brothers, Daft punk e abbiamo dato vita a K LSY (si legge Kelsey) abbiamo conosciuto Bonnot che ci ha preso sotto la sua produzione e Label. Ora abbiamo un album in uscita e due bellissimi singoli fuori, i nostri bambini.
2.Perché il nome KLSY?
K LSY (Kelsey) è il nome di una ragazza Inglese che abbiamo conosciuto un’estate in Grecia. Non sappiamo che fine abbia fatto.. ma quella sera ci siamo innamorati di lei e abbiamo deciso di tenerla sempre presente nella nostra musica.
3.Ci parlate un pò “Yesterday Laws“,il secondo singolo rilasciato?
Yesterday Laws è nata nel mio Home Studio (Piero) in camera da letto. Ero appena andato a vivere da solo, ero elettrizzato, ma anche impaurito; è da qui che nasce il testo, sotto la frase simbolo: “We got the power for do it again”. Questa canzone mi ha dato forza e comporla mi ha aiutato a distrarmi riguardo le mie perplessità. Per il resto, al tempo eravamo entrati in fissa con la musica da Club e lì, l’unica legge è quella di far ballare e liberarsi dai pensieri. Era perfetto.
4.E’ stato da poco rilasciato il video che accompagna il brano, come si caratterizza?
Credo che il cavallo di battaglia del video sia il Bodypainting sulla nostra ballerina, è un’arte che caratterizza il nostro stile, astratto e colorato. Come potete vedere dal nostro profilo ci sono molte persone, amici e amiche dipinte. D’altronde è il primo video in cui compariamo; per un attimo ci siamo sentiti fighi ma riguardandolo non siamo così belli…
5.Ci Descrivete la vostra musica con tre aggettivi?
Giovanile ma al contempo ispirata a melodie passate; una fusione tra la Dance e le strutture della musica di un tempo, mantenendo un sound fresco ma pur sempre alternativo, dal nostro punto di vista.
6.Quali sono alcuni gli artisti che possiamo trovare nella tua playlist e con chi vi piacerebbe collaborare?
Siccome uno dei Daft Punk si è fatto esplodere dividendo il duo, credo sia abbastanza difficile proporre una collaborazione; d’altro canto ci sono tantissimi artisti con la quale, ognuno per un motivo diverso dall’altro, ci piacerebbe collaborare, tra questi: Justice (che poi non sono altro che un sinonimo di Daft Punk), oppure ci piacerebbe sperimentare la chitarra di Jack White, potrebbe risultare in qualcosa di alternativo; George Harrison purtroppo è morto, così come David Bowie; pensate che figata avere i Die Antwoord in un pezzo o essere remixati da Fatboy Slim. In una delle nostre playlist trovereste sicuramente i Chemical Brothers e i Tame Impala, passando infine per i Massive Attack.
7.Le influenze musicali che hanno maggiormente caratterizzato il vostro stile?
Siccome nella domanda precedente abbiamo in parte risposto, vorrei porgere la mia gratitudine alle persone, le quali hanno ispirato molti dei nostri testi e brani; non credo di conoscerle tutte ma ho ben presente i loro volti, non è forse questo la musica? Riportare in melodie e ritmo i nostri sentimenti ed esperienze.
8.Obiettivi da raggiungere per questo 2021 e progetti futuri?
A settembre come sapete uscirà il nostro album “Juvenile Dementia”, probabilmente partoriremo un terzo singolo per anticiparlo. L’obiettivo è quello suonarlo in live ovunque, non ha importanza il luogo, non importa l’ora come non importa quanta gente avremo davanti, basta che ci si diverta perché dopo un periodo come quello che abbiamo vissuto e viviamo tuttora ce lo meritiamo tutti.
Video ufficiale Yesterday Laws – K LSY su You Tube:
Music by K•LSY
Spotify-https://open.spotify.
Produced by Bonnot https://instagram.com/
Video by: Filippo Fattorini, Marcello Piva Starring: Jessica Massi https://instagram.com/
Follow K LSY:
Web-https://www.bonnotmusic.
- Instagram-https://instagram.
com/k.lsy_?igshid=1…