La nuova edizione del MEI 2019, che celebra i 25 anni della manifestazione, si sta sempre più profilando con tante novità e elementi di innovazione. In particolare è certamente in aumento la rete di collaborazione a livello locale per accrescere la Notte Bianca del MEI 25 che si terrà sabato 5 ottobre e per accrescere la cultura giovanile musicale in città. In particolare proprio in questi giorni le quattro associazioni di categoria del mondo del commercio e professioni e imprese della Cabina di Regia e di Faenza Centro hanno fatto partire le lettere di adesione a tutti gli associati.
Nel frattempo da segnalare che quest’anno sara’ l’Area della Cavallerizza animata da una Festa per Teen Ager gestita dal BOF insieme agli Staff di alcuni club del Ravennate come il Matilda, mentre Artistation realizzerà sempre sabato 5 ottobre uno speciale Open Day della Scuola di Musica con gli artisti giovani principali del territorio.
Tra gli altri club da ricordare che lo Spider sta lavorando a una Festa Reggae e il Piccadilly sta allestendo una festa in musica reggaeton e il Mens Sana una festa con Dylan Brancaleoni, mentre alla chiesa Santa Maria Nives ci sarà il live della pianista Giuseppina Torre, mentre il Prometeo ospitera’ gli artisti di Materiale Resistente 2.0 e O Fiore Mio, lungo il Fiume Lamone, accogliera’ gli artisti e le band faentine, mentre all’Osteria della Sghisa si terra’ una selezione di giovani artisti proposti da Marco Mori, Giovanni Germanelli, Fabio Gallo e Nazzareno Naziconi, mentre al Caffe’ della Molinella si terra’ un Torneo di Mah Jong indipendente a cura di Lorenzo Tini e al Caffe’ Novecento si terra’ un live di Riccardo Marinelli, mentre a The Ale House, la storica birreria live, cis ara’ il grande live del chitarrista blues Tolo Marton, al Museo Carlo Zauli si terra’ il live di Marco Di Noia la sera del 5 ottobre mentre il giorno dopo si terra’ una tappa del festival Ossessioni con la Scuola Sarti e Ravenna Festival, mentre FM sta preparando un grande show cooking per domenica 6 ottobre. Infine, sempre Music Academy ha fatto partire un contest di micro-racconti in musica che saranno premiati il 6 ottobre al MEI insieme alla Libreria Moby Dick e allo scrittore Cristiano Cavina.
Il clou della Notte Bianca del MEI saranno certamente i concerti che si terranno in Piazza del Popolo con Morgan, Negrita, Tredici Pietro e altri ospiti condotti da Lorenzo Baglioni con Radio Bruno, al Teatro Masini con Cristina Dona’ e Ginevra Di Marco, Riccardo Sinigallia e Giovanni Truppi e in Piazza delle Erbe sotto il Cantiere del Palazzo del Podesta’ con Fulminacci, Viito, Mon e tanti altri ospiti giovani emergenti.
E’ ancora possibile aderire alla Notte Bianca del MEI, mentre Inoltre si sta lavorando per chiudere accordi con Faenza Centro per iniziative speciali in occasione del Mei e con le Associazioni di Categoria per un aggiornamento della proposta enogastronomica in centro capace di essere al servizio di un pubblico piu’ giovanile.
Per informazioni e per adesioni e per sostegni e sponsorizzazioni e partnership alla Notte Bianca del Mei 2018 aperto a tutti i bar, ristoranti, esercizi commerciali, aziende, coop, imprese private e sociali: telefonare alla Casa della Musica allo 0546.646012 e segreteria@materialimusicali.it