MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I LIVE MEI SPECIALE GHERI LUNEDÌ 1 FEBBRAIO...
I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE METCALFA VENERDÌ 5...
I LIVE MEI SPECIALE OPRIO LUNEDI 15 FEBBRAIO...
SOLOSALVO 
ESCE IN RADIO 
“DALLA PARTE DEL MANICO”
IL...
Folkest aderisce al Rainbow Freeday
A tutto Rainbow Free Day: ultima settimana della...
I Webinars di Another Music Records
SCENA UNITA: GIA’ EROGATI 646MILA EURO AI LAVORATORI...
In Anteprima per il MEIweb il nuovo video...
Fuori venerdì 29 gennaio “CENTOMILA FAVOLE”, il singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – La tempesta di Nasby & Crosh – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi

20 febbraio 2020
#NewMusicThursday – La tempesta di Nasby & Crosh – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi
Abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Nasby & Crosh, formazione milanese che fa del Folk un genere Pop. Ci hanno parlato del nuovo EP “Hush beyond the storm” e di molto altro.

Ciao ragazzi! Benvenuti sul sito del MEI. Per prima cosa: come nasce il progetto Nasby & Crosh?

Nasce da tre concetti fondamentali: gioco, amicizia e stima reciproca. Abbiamo cominciato scimmiottando gli anni 70 con cover acustiche suonate in duo in alcuni piccoli locali di musica dal vivo nel milanese. Poi ci siamo fatti prendere la mano, abbiamo scritto canzoni di nostro pugno e nel corso del tempo si sono aggiunti amici sinceri e musicisti fantastici che adorano quello che suonano senza mai prendersi eccessivamente sul serio. Ora siamo in cinque, vogliamo divertirci e divertire, emozionarci ed emozionare, per instaurare col nostro pubblico un rapporto di affetto reciproco.

Recentemente avete pubblicato l’EP “Hush Beyond The Storm”, un concentrato di Folk in chiave Pop. Ci parlate di questo nuovo lavoro?

“Hush” (come siamo soliti abbreviarlo) è un EP molto intimo e riflessivo, sia a livello di liriche che di scrittura e arrangiamenti. Abbiamo voluto prendere in mano tutto ciò che è stato il nostro trascorso musicale e passarlo al setaccio, in cerca dell’essenziale e soprattutto di una coerenza rispetto a come suoniamo sul palco, presentandoci per come siamo veramente. Abbiamo cercato di mantenere l’attitude folk che ci ha sempre caratterizzati trapiantandola in un contesto più moderno e di più facile ascolto. Pochissime sovraincisioni, giusto qualche cameo di ottimi musicisti per valorizzare alcuni brani e rendere l’ascolto più vario. I testi sono meno di impatto e più introspettivi, una sorta di morale rispetto a ciò che è stato raccontato in precedenza. Inoltre per la prima volta abbiamo scelto di non fare tutto da soli e chiedere aiuto a qualcuno che potesse guardare tutto da una giusta prospettiva e aiutarci a esprimerci al meglio: Larsen Premoli, Loris Bersan e Mirko Ripoldi dei RecLab Studios di Buccinasco lo hanno fatto con enorme competenza ed empatia.

In realtà “Hush Beyond The Storm” fa parte di un vero concept il cui tema è la tempesta. Diteci tutto.

L’idea che sta dietro al concept “The Storm” è nata nel 2013 insieme a una manciata di canzoni scritte di getto e legate da un particolare filo conduttore: l’ipersensibilità, la difficoltà nel prendere le distanze dalle proprie emozioni.
Ogni azione umana è determinata da un complesso equilibrio da trovare tra ciò che cuore, pancia e cervello dicono e ci sono spesso nelle nostre vite situazioni in cui è l’ultimo dei tre a farsi quasi involontariamente da parte, soffocato dalla veemenza dei primi due. Più una persona si rivela sensibile, più saranno numerose queste situazioni, concatenandosi una all’altra fino ad arrivare a un punto di rottura che possa generare nel proprio inconscio la necessità di dare finalmente le redini in mano alla propria razionalità ed elaborare ciò che è accaduto.
Abbiamo scelto di dividere il concept in tre capitoli che rappresentano ciascuno una fase della tempesta emotiva che abbiamo messo in musica. Cause, azioni e conseguenze; passato, presente e futuro; tesi, antitesi, sintesi. Tre fotografie di 3 diversi momenti a rappresentare movimento, evoluzione e cambiamento: l’ingenuo e sognatore EP datato 2014 “Quiet Before The Storm”, lo spigoloso e caleidoscopico “Here Comes The Storm” del 2018 e il pacato e intimo “Hush Beyond The Storm” appena pubblicato per chiudere il cerchio.
Esiste anche una sorta di capitolo “non ufficiale” intitolato “Living Through The Storm”, un album collage di esibizioni live datate 2019 che dà un’idea chiara di che lavoro c’è stato dietro ad Hush.

Suonate un genere tradizionale ma decisamente di stampa americano, distante dalla musica italiana in senso stretto. Cosa significa per voi proporre una cosa così particolare?

Fare musica ha sempre comportato la necessità di distinguersi e creare una propria unicità, in particolar modo in questo nuovo millennio condizionato da internet e immediata fruibilità di contenuti. In un ambiente così saturo cerchiamo di proporre qualcosa che, almeno in Italia, abbia ancora miglia da percorrere, luoghi da visitare, immagini da ricordare. Diversi artisti magari arrangiano il proprio repertorio in acustico per un particolare evento, per noi invece questa dimensione reale e palpabile del valore e della sensibilità di un artista è ciò che sta alla base del nostro esprimerci musicalmente, con tutti i rischi annessi: a ogni nostro concerto sul palco ci sentiamo totalmente nudi ed esposti, ogni nostra piccola o grande imperfezione si può palesare facilmente. Ci piace scommettere, mostrare ciò che siamo veramente, preferiamo essere piuttosto che apparire.

Prossimi progetti. Cosa combinerete dopo “Hush Beyond The Storm”?

La promozione di Hush e in generale di tutto il concept The Storm ci terrà parecchio impegnati in questo 2020. Stiamo lavorando tanto anche su quella che è la comunicazione visiva del progetto e vorremmo stupirvi prossimamente con qualche chicca video e di artwork. Poi, per quanto riguarda il nostro cammino musicale, abbiamo diverse canzoni inutilizzate ancora nel cassetto e ne stiamo scrivendo altrettante. Abbiamo voglia di raccontare una nuova storia e soprattutto di trovare qualcuno che voglia ascoltarla, pertanto alterneremo l’attività live al lavoro in studio con la libertà di esprimerci che ci ha sempre contraddistinti.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency
#NewMusicThursday – La tempesta di Nasby & Crosh – Intervista – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: febbraio 19th, 2020 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Guarda il video di “Autunno”, il nuovo singolo di CASEMURATE
Articolo succesivo
Edoardo Bennato in tour

Potrebbe interessarti anche...

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

5 agosto 2020

Torna la rubrica con la rassegna di...

1 luglio 2019

Sky Arte Festival: musica nella Notte Bianca...

22 aprile 2017

Mogol augura il miglior successo al MEI25...

11 luglio 2019

Le SuperLive Top 20 del MEI del...

30 maggio 2017

Agosto, caldo, spiaggia: torna ClassicRockOnAir , in...

6 agosto 2018

Torna anche questa settimana “Schegge Indipendenti”, gli...

27 febbraio 2019

La prima Indie Music Like di Giugno...

1 giugno 2020

RadioCinevox: Venerdi 8 maggio vi aspettiamo alle...

8 maggio 2020

Iscrivetevi al SuperStage 2018, già più di...

1 agosto 2018

Ultimi articoli

  • I LIVE MEI SPECIALE GHERI LUNEDÌ 1 FEBBRAIO ALLE 19 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE METCALFA VENERDÌ 5 FEBBRAIO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • I LIVE MEI SPECIALE OPRIO LUNEDI 15 FEBBRAIO ALLE 20 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
  • SOLOSALVO 
ESCE IN RADIO 
“DALLA PARTE DEL MANICO”
IL NUOVO SINGOLO

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy