MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco i primi Convegni MEI25 a Faenza

27 luglio 2022

MEI 25 – Meeting delle Etichette Indipendenti

I CONVEGNI ALLA GALLERIA DELLA MOLINELLA IN CENTRO STORICO PIAZZA DEL POPOLO VOLTONE DELLA MOLINELLA A FAENZA

VENERDì 30 SETTEMBRE ALLE 16

Convegno: Alle Origini dei Dischi Rock in Vinile del Mercato Indipendente Alternativo

Sono stati invitati: Mimmo Paganelli, Patrizia Cirulli, Roberto Manfredi, Mauro Paoluzzi, Brunetta, Gianni Lucini, Stefano  Senardi, Bruno Casini e tanti altri

Proiezione del docufilm su Nanni Ricordi  a cura di Roberto Manfredi

 

SABATO 1 OTTOBRE ALLE 10 e 30

STAGE! INSIEME A AUDIOCOOP, AIA, RETE DEI FESTIVAL, LA SQUADRA PER LA MUSICA, SIEDAS, ESIBIRSI, CAFIM, MUSIC DAY E TANTI ALTRI

CONVEGNO VERSO GLI STATI GENERALI DELLA MUSICA INDIPENDENTE ED EMERGENTE: COME RIPARTIRE?

Con gli interventi di Claudia Barcellona, Giuliano Biasin, Massimo Della Pelle, Luca Fornari e tanti altri

Conclusioni: Claudio Trotta, Sergio Cerruti, Giordano Sangiorgi

 

ALLE ORE 15

Quale lavoro nel post Covid nel  mercato della musica e dello spettacolo dal vivo?

Convegno a cura del Prof. Antonio Taormina con ospiti

 

ALLE ORE 16 e 30 – Forum del Giornalismo Musicale

Introduce Giordano Sangiorgi

La Musica Indipendente in Tv e Web Tv: intervento a cura del giornalista Fabio Luzietti con ospiti

 

DOMENICA 2 OTTOBRE ORE 10

Alle origini delle Indie, dalla Cramps al Napules Power: attualita’ e futuro delle nuove sonorita’ di oggi

Con Renato Marengo, Alfredo Tisocco, Donella Del Monaco e tanti altri ospiti

 

ORE 11 E 30

Aperitivo per i 20 anni de L’Altoparlante  con Fabio Gallo, Bob Balera e altri ospiti a sorpresa.

 

OER 15

Diego Alligatore presenta il libro

Giovani, Musicanti e Disoccupati (Arcana Edizioni) con ospiti

 

ANTEPRIMA MEI – SABATO 24 SETTEMBRE ORE 17

Inaugurazione Mostra Copertine dei Dischi di Guido Crepax con presentazione volume edito da Vololibero Edizioni e docufilm a cura di Roberto Manfredi , con Antonio Crepax, Claudio Fucci, Luca  Trambusti e altri ospiti.

 

 

Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.

Tre giorni di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faentini, aggiungendo contenuti Extra MEI online, dirette streaming e contenuti esclusivi sul sito e sulle pagine social ufficiali della manifestazione che festeggia i suoi primi 25 anni.

L’edizione di quest’anno è dedicata a Ivan Graziani, scomparso 25 anni fa. L’1 ottobre il MEI ospiterà un omaggio al cantautore abruzzese realizzato dalla band guidata dal figlio Filippo Graziani. Inoltre, il MEI dedicherà una speciale figurina per omaggiare Graziani, prodotta da Figurine Forever.

Questi i primi nomi che saranno al MEI 2022: Valerio Lundini, C’mon Tigre, Ditonellapiaga, Filippo Graziani, Luca Madonia, Roberta Giallo, Ernesto Assante, I Rio, Pierpaolo Capovilla, Doro Gjat, Martelli, BobBalera e Giorgio Canali.

Milena Mingotti, Miglio, Cadavere Squisite, Yulia Zubareva, Chia, Diorhà, Laura B., Le Cose Che Non Dico, ClorindaIacobacci, Donatella Gregorio, Giulia Milano e Samuela sono, invece, le 12 finaliste di ONDA ROSA INDIPENDENTE, il contest per la parità di genere nel settore musicale, selezionate da una giuria coordinata dalla cantautrice bolognese Roberta Giallo.

Sarà Roberta Giallo a presentare la finale del contest che si terrà in apertura del MEI25 il 29 settembre alla Tettoia Nervi di Piazza Lucio Dalla a BOLOGNA. L’esibizione delle 12 cantautrici finaliste sarà anticipata da un incontro sul tema della parità di genere nel comparto musicale coordinato dalla giornalista, scrittrice e speaker radiofonica Laura Gramuglia.

Di seguito i premi assegnati dal MEI:

  • TARGA MEI – PIMI 2022 ai C’MON TIGRE. Il premio al miglior artista indipendente dell’anno quest’anno è stato assegnato da una giuria coordinata dal giornalista Federico Guglielmi.
  • TARGA MEI – EXITWELL al migliore artista dell’anno a DITONELLAPIAGA, una delle espressioni più interessanti delle nuove generazioni musicali indipendenti. A premiare l’artista il critico musicaleRiccardo De Stefano.
  • TARGA MEI – PREMIO SPECIALE MEI 25 a VALERIO LUNDINI, comico, presentatore, musicista, autore: uno degli artisti più sorprendenti e spiazzanti dell’anno, questa estate in tour con la sua straordinaria band I Vazzanikki.
  • TARGA MEI – PREMIO ALLA CARRIERA a LUCA MADONIA, cantautore che l’1 ottobre sul palco del Teatro Masini a Faenza presenterà in anteprima il suo nuovo progetto discografico in uscita a fine ottobre, oltre a ricordare l’amico Franco Battiato, interpretando alcuni dei suoi più grandi successi.
  • PREMIO HIP HOP MEI a DORO GJAT, per il nuovo progetto discografico “Mondonuovo”.
  • PREMIO ALLA CARRIERA ARTISTA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2022 a I Rio.

Fatta eccezione per la TARGA MEI – PREMIO ALLA CARRIERA che verrà consegnata a Luca Madonia l’1 ottobre al Teatro Masini, dove si esibirà anche Filippo Graziani per un omaggio a Ivan Graziani, tutti i premi verranno consegnati l’1 ottobre sul Palco Centrale in Piazza del Popolo a Faenza.

Ai premi assegnati dal MEI si aggiungeranno:

  • PREMIO DEI PREMI, il contest fra i vincitori dei concorsi di canzone d’autore intitolati ad artisti italiani, ideato da Enrico Deregibus e dal MEI e diretto da Enrico Deregibus. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’amico del MEI Michele Scuffiotti, ideatore di EdicolAcustica. La finale del contest si terrà l’1 ottobre presso il Teatro Masini.
  • TARGA MEI MUSICLETTER, il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web ideato e curato da LucaD’Ambrosio. Come da tradizione il riconoscimento, giunto alla sua decima edizione, sarà assegnato al “Miglior sito collettivo” e al “Miglior blog personale” di informazione musicale e culturale dell’anno. Il Premio speciale -Targa Mei Musicletter quest’anno invece andrà alla “Migliore iniziativa culturale contro la guerra”. I vincitori verranno resi noti a fine agosto, mentre la cerimonia di consegna del premio avverrà nel pomeriggio dell’1 ottobre presso il Salone di Palazzo del Podestà in occasione del Forum del Giornalismo Musicale.
  • PIVI Premio italiano Videoclip Indipendente a cura di Fabrizio Galassi, che riconoscerà anche quest’anno i migliori videoclip indipendenti dell’anno, ritenuti dal Ministero della Cultura di grande valore culturale e degni di sgravi fiscali in quanto opere culturali. È possibile candidare i videoclip usciti tra il 1° Luglio 2021 e il 30 giugno 2022 inviando entro il 14 agosto una mail con oggetto “PIVI 2022” a mei@materialimusicali.it, contenente il link YouTube o altra piattaforma e la data di uscita del videoclip. Il miglior videoclip indipendente Italiano, selezionato tramite scouting e tramite selezioni dirette, verrà premiato l’1 ottobre presso il Teatro Masini da una giuria composta da Dario Falcini (direttore di Rockit), Riccardo De Stefano (direttore di ExitWell), Giuseppe Piccoli (co-fondatore della community online “Sei Tutto L’Indie Di Cui Ho Bisogno”), Francesco Lettieri(regista cinematografico, pluri-vincitore del PIVI), Giacomo Spaconi (regista de Le Coliche e musicista) e Francesca Piaggianelli (responsabile del premio Roma Videoclip).

Anche l’edizione del 2022 sarà ricca di omaggi, questi i primi in programma:

  • Omaggio ai dieci anni dalla scomparsa di Lucio Dalla con Ernesto Assante e Roberta Giallo. L’evento in programma il 30 settembre presso il Salone di Palazzo del Podestà sarà aperto dalle cantautrici Margherita Zanin e Cassandra Raffaele.
  • Omaggio ai 25 anni dalla scomparsa di Ivan Graziani con Filippo Graziani, che l’1 ottobre sarà sul palco del Teatro Masini.
  • Omaggio ai 100 anni di Pier Paolo Pasolini con Pierpaolo Capovilla e Paki Zennaro. Ad aprire l’evento che avrà luogo il 2 ottobre pomeriggio ci saranno Gian Antonio Mutto, Grazia De Marchi e Enrico De Angelis.
  • Omaggio ai 45 anni dalla scomparsa di Luigi Tenco con Ferdinando Molteni e Elena Buttiero, che saranno al Teatro Masini l’1 ottobre.
  • Omaggio a Franco Battiato con Luca Madonia.

 

L’edizione del 2022 vedrà il ritorno del Palco Giovani in Piazza del Duomo, dal quale negli scorsi anni sono emersi tanti giovani artisti. Anche quest’anno non mancheranno i contest: il MEI Superstage per gli artisti e le band emergenti under 30 residenti nei comuni della Regione Emilia-Romagna (iscrizioni aperte fino al 30 luglio), il concorso realizzato da Ticket to Ride di Rai Radio Live che premierà il miglior live, il Meeting Music Contest dedicato alla nuova canzone d’autore e tanti altri contest che porteranno centinaia di giovani alle fasi finali del MEI25 di Faenza.

 

La nuova edizione del Mei si aprirà ufficialmente alla Galleria della Molinella di Faenza il 24 settembre, con la mostra “Crepax a 33 giri”, dedicata a Guido Crepax, il primo copertinista italiano di vinili, e curata dall’Archivio Crepax insieme ai tre figli dell’artista, Antonio, Caterina e Giacomo. In esposizione esclusivi disegni originali, che comprendono alcune copertine, una serie di ritratti inediti di maestri del jazz e una piccola selezione di tavole a fumetti dedicate al jazz e al mondo della musica, oltre a una selezione di circa sessanta copertine presenti nel volume e alcuni spartiti musicali originali. L’idea e il titolo della mostra prendono spunto dal libro “Crepax a 33 giri” (Vololibero edizioni), una raccolta delle copertine di dischi disegnate da Crepax all’inizio della sua carriera, che verrà presentato al MEI insieme al docufilm di Roberto Manfredi sulla figura di Guido Crepax.

Nei tre giorni, inoltre, tra Piazza del Popolo, Piazza del Duomo e Piazza delle Erbe, si terranno la nuova edizione della“Fiera Del Disco E Del Vinile E Degli Strumenti Musicali Di Faenza”, sostenuta da Music Day Roma e Cafim per gli strumenti musicali e tanti alti partner, l’esposizione di libri, figurine e fumetti a cura di Interno 4 e Figurine Forever e la nuova mostra del Vintage a cura di Serena Vintage e di Campagna Amica, promossa da Coldiretti a Km. Zero.

Tre giorni di incontri con i protagonisti del mondo musicale di ieri e di oggi, presentazioni di libri e esposizioni di dischi in vinile, cd, musicassette, poster, riviste, strumenti musicali, libri, fumetti, figurine e tanto altro, provenienti da tutt’Italia per collezionisti, appassionati e amanti della musica.

Tra i vari appuntamenti in programma, tra convegni e workshop, il Forum del Giornalismo Musicale ideato e sostenuto dal MEI e a cura di Enrico Deregibus, che si terrà nel Salone di Palazzo del Podestà il pomeriggio dell’1 ottobre e la mattina del 2 ottobre, dedicato al giornalista Michele Manzotti, prematuramente scomparso, grande amico del MEI e presente fin dalla prima edizione.

Fin dalla prima storica edizione, il MEI,  la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altriDiodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo e tanti altri). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e più recentemente i Måneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime e uniche esibizioni in un festival indipendente fuori da Roma. Durante i suoi 27 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10 mila artisti e band dal vivo, 5 mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno selezionate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la Penisola e selezionati da AudioCoop, coordinamento etichette indipendenti, dalla Rete dei Festival, dal circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, insieme a La Squadra per la Musica, il programma in oltre 150 radio Classic Rock on Air. Quest’estate, inoltre, il MEI 25 realizzerà vari eventi in anteprima in diverse città italiane come Procida, Capitale della Cultura, Rimini e tante altre.

Il MEI 2022 è realizzato con il contributo di Comune di Faenza, Regione Emilia-Romagna, Emilia Romagna Music Commission, AFI – Associazione Fonografici Italiani, La BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Confesercenti Ravenna, ERCultura, Camera di Commercio di Ravenna, SIAE, Nuovo IMAIE, Lazio Sound, Ministero della Cultura, Unione Romagna Faentina. Inoltre collaborano Terapia Artistica Intensiva, Esibirsi, Siedas, It-Folk, Music Day e Figurine Forever.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

 

Ecco i primi Convegni MEI25 a Faenza was last modified: luglio 27th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Carmen Consoli il 28 luglio premiata a Roma da Amnesty International Italia
Articolo succesivo
Assemblea Generale 2022 | Società Italiana degli Autori ed Editori

Potrebbe interessarti anche...

Video Indie Music Like: La classifica dei...

11 febbraio 2019

I LIVE MEI SPECIALE THE BLIND MONKEYS...

12 ottobre 2020

Ecco la nuova Euro Indie Music Like:...

26 febbraio 2020

Prima classifica del 2023 della Indie Music...

16 gennaio 2023

Il MEI25 sara’ il MEI della ripartenza

15 settembre 2020

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE ADRIANA SPURIA...

17 novembre 2020

#MEI25: Ecco il programma di sabato 5...

2 ottobre 2019

Vinci il cd di Lemuri il Visionario!...

24 aprile 2021

Artisti Uniti per le Marche La Maratona...

20 dicembre 2022

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

6 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy