MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

ECCO IL PROGRAMMA DEL MEI25 dal 4 al 6 Ottobre a Faenza! Sfoglia il volantino per saperne di più!

4 ottobre 2019

 

Scarica il programma qui 

MEI 2019

Fatti di Musica Indipendente

4, 5, 6 OTTOBRE 2019 – FAENZA (RA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

PROGRAMMA

Attenzione: Il programma subira’ ancora moltissime integrazioni e variazioni

L’ingresso e’ libero.

 

Venerdì 4 ottobre a Faenza

APERTURA MEI25

Galleria della Molinella (Voltone della Molinella, 4)
Ore 16.00

  • Inaugurazione mostre: I Manifesti curati da Malleus & mostra fotografica “I 100 scatti Big del Mei” a cura di Raffaele Tassinari.
  • Premiazioni dei migliori artisti emergenti del territorio che si sono distinti durante l’anno: Horseloverfat e Quarto Stato, migliori band emergenti dell’anno, vincitori delle ultime due edizioni di Faenza Rock, il Duo Bellavista & Soglia, migliori musicisti dell’anno del territorio, Michele Dotti, faentino noto in tutta Italia al via con il suo spettacolo di teatro e musica insieme alla cantautrice Erica Boschiero, per la regia di Jacopo Fo, Marco Liverani, per il suo impegno nella diffusione della musica giovane a Faenza e Filippo Lo Piccolo per l’Impegno nella Diffusione Musicale nel territorio, Moreno Il Biondo & Grande Evento per la promozione della musica della tradizione della Romagna con la sua partecipazione al Jova Beach Party e gli artisti e band emergenti che stanno emergendo dalla Scuola di Artistation con Silvia Wakte e per i 50 anni di attività nel settore saranno premiati Lega Hi-Fi e Cicognani Danze, eccellenze nel rispetto settore tecnico e di ballo.
  • Presentazione del sito OA Plus, musica e intrattenimento culturale a cura di OA Sport.
  • L’inaugurazione si concludera’ con la proiezione di I AM BANKSY girato dalla faentina Samantha Casella, pluripremiato, alla presenza di Valentina Santandrea, blogger faentina di “Volevo essere una rockstar” che diventa un libro e una fiction Rai: due professionalita’ del settore culturale di rilievo della nostra citta’ che riceveranno un riconoscimento speciale dal MEI.

Palazzo Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, n 92)

  • Inaugurazione mostra: “Liscio, Gasato on The Pop” Manifesti & Memorabilia dalla collezione di Gianni Siroli.

Salone delle Bandiere della Residenza Municipale (Piazza del Popolo 31/c)

  • Inaugurazione mostra sui Manifesti della Nuova Accademia di Belle Arti di Milano realizzati dagli studenti per il MEI25.

 

Castel Bolognese

Cinema Teatrino del vecchio mercato (via Rondanini, n.18)
Ore 21.00

  • Premiazione Francesco e Mariasole Chiari e Progetto Fabrizio De Andrè realizzato a Faenza.
  • Proiezione del film Prima che il Gallo Canti….il Vangelo secondo Andrea, presenta il film il regista Cosimo Damiano Damato. Ingresso gratuito. Per informazioni: Unione della Romagna Faentina | Comune di Castel Bolognese.  Servizio cultura, Biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” piazzale Poggi n. 6, 48014 Castel Bolognese (Ravenna) tel. 0546.655849 – 655827 o cultura@comune.castelbolognese.ra.it

 

Sabato 5 Ottobre a Faenza

Galleria della Molinella
Dalle ore 9.15 alle ore 18.15

  • Convegno Internazionale Digital Day a cura di Stefano Negrin e Giordano Sangiorgi. Sponsorizzato da Merlin Network e al supporto di WIN, PMI, Impala e NuovoImaie, saranno presenti diversi attori del Digital Music Business per conferenze, speed meeting e workshop. Apriranno per un saluto Avv. Andrea Micciche’ (Presidente del Nuovo Imaie), Massimo Mezzetti e Gianni Cottafavi (Assessore alla Cultura e Dirigente Settore Spettacolo della Regione Emilia – Romagna),  Lorenzo Sciarretta (Lazio Sounds – Regione Lazio),  Lello Savonardo (Universita’ Federico II Napoli – Stati Generali Musica Emergente), Andrea Minetto (Milano Music Week), Stefano Accetta (Digital Marketing Manager – OCMGroup), Marco Staccioli (Festa della Musica in Europa in Italia per i suoi 25 anni), Claudio Formisano (Cafim – Distrib. Strumenti Musicali), Ferdinando Tozzi (Esperto Diritto d’Autore – Campania Music Commission), Fabio Dell’Aversana (Siedas), Enrico Capuano e Renato Marengo (Associazione Italiana Artisti), Giuseppe Marasco (Rete dei Festival  e It Folk) e Massimo Della Pelle (Segreteria AudioCoop).  E interverranno Dario Draštata (Associazione Discografia Indipendenti Balcani) e Maria Amato (’Associazione Indipendenti Australia), Tom Deakin ( Direttore di Merlin), Sergio Cerutti (AFI), Mario Limongelli (PMI), Alexandra Tonistastre (SonoSuite Spagna), Nuno Saravia (Presidente AMAEI), Jane Polubotko (Marketing Manager), Martina Bernardi e Eros Blanco (BMAT), Alessandro Pavanello (Associazione Indipendenti China), Sarah Johnston (FUGA), Henriette Heimdal (CD Baby), Paolo Pavanello (CEO di INRI / Metatron) e Kali Bradaford (Manager) e molti altri. Il convegno sarà coordinato da Stefano Negrin rappresentante di AudioCoop per l’Estero e all’interno di WIN, l’associazione mondiale dei discografici indipendenti, che rappresenta il 40% del mercato mondiale.
  • Dalle 13.00 alle 13.30 Incontro intitolato “Il nuovo circuito di distribuzione digitale indipendente con il MEI e la Cupula” con Giordano Sangiorgi, Stefano Negrin, Enrico Capuano e Giuseppe Marasco.

Dalle ore 18.15

  • Il cantautore romano, Edoardo De Angelis illustrerà il corso “Parole D’Autore” che si terrà al Liceo Classico Torricelli di Faenza, Lezione sulla canzone d’autore e sulla scrittura musicale. In Anteprima il documentario Operazione Lella: storia della più celebrata canzone d’autore romana che compie 50 anni. Interverranno il preside, i professori e gli studenti Liceo Torricelli-Ballardini.

Dalle ore 19.00

  • Rete dei Festival verso il 2020 con Massimo della Pelle e i Principali Rappresentanti della Rete dei Festival.

Palazzo Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, n 92)

Apertura Sabato e Domenica
Sabato dalle ore 9.30 alle ore 24.00 – Domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00:

  • PRIMA GRANDE FIERA DEL DISCO a cura di Music Day Roma e Fiera degli Strumenti Musicali a cura di Cafim in collaborazione con Master Music che farà una vasta esposizione di strumenti musicali che verranno proposti a prezzi particolarmente vantaggiosi e accessibili a tutti e Inaugurazione con Claudio Ricordi, Mario Luzzatto Fegiz e Claudio Formisano.

Ore 15.00

  • Incontro con Renato Marengo i giornalisti delle riviste Classic Rock, Prog e Vinile della Sprea Editori. 

Ore 16.00

  • Gli Strike, la band ferrarese, presenterà, lo storico disco “Scacco al Re” per il XXX° anniversario, realizzato in collaborazione con Anfibio records di una special limited edition, in vinile e cd, con la copertina a colori e la versione integrale dei brani. Per l’occasione saranno presentati alcuni brani dal vivo in veste acustica, i classici del repertorio ed anche un assaggio del nuovo album “Tutto da rifare”, distribuito da Alka Record Label.

Ore 17.00

  • Gli Alunni del Sole ricordando Paolo Morelli “ A canzuncella”  “Liù”, “L’aquilone”, “Concerto”, “Tarantè”, “Jenny”, sono solo alcuni dei successi degli Alunni del sole, gruppo che da Napoli seppe conquistare con la qualità e la novità della proposta artistica, le classifiche italiane, con brani entrati nell’immaginario di più generazioni. Nel corso dell’incontro, presentato dal critico musicale Carmine Aymone. A render ancor più suggestivo il tutto la proiezione di vecchi filmati d’archivio, montati per l’occasione. Durante l’incontro interverranno: Bruno Morelli, fratello di Paolo e fondatore del gruppo, Peppe Ponti, Discografico, Claudio Niola, Manager, Dionix – La Pankina Krew, Dj Uncino, Renato Marengo e Franco del Prete, Showmen.

Ore 18.00

  • AIA – Associazione Italiana Artisti presieduta da Renato Marengo presenta il progetto Napule’s Power a cura di Renato Marengo, fondatore del movimento Napule’s Power, produttore artistico, autore Rai, scrittore e  critico musicale e Lello Savonardo, docente di Comunicazione presso l’Università di Napoli Federico II, coordinatore dell’Osservatorio Giovani, musicista, autore del volume Bit Generation e di numerosi saggi sulla comunicazione. Intervengono gli artisti I Cantori di Carpino e la cantautrice Francesca Fariello, tra i principali protagonisti del progetto Startup Music Lab dell’Università di Napoli Federico II.

Ore 19.00

  • Esibizione live di: Rosmy, Franco J Marino, Violè Blanc, Tommaso Tam, Century Light, The Crowsroads, Tacabanda e Quarto Stato.

Sala del Consiglio Comunale della Residenza Municipale (Piazza del Popolo, 31/c)
Dalle ore 14.00

  • Forum del giornalismo musicale a cura di Enrico Deregibus. Il Forum chiama a raccolta giornalisti provenienti da tutte le fonti di informazione (principali testate, webzine, blog, radio, tv e new media). Ci sarà la presentazione dell’Agimp, l’Associazione di giornalisti e critici musicali legati a linguaggi popolari, nata al Mei nel 2008.
  • Alle ore 16 la presentazione della rivista l’Olifante e dalle 16.30 ci sarà l’incontro con Ginevra di Marco e Cristina Donà

Sala Gialla del Comune di Faenza
Dalle 10.00 alle 17.00

  • MEI Music Lab workshop sull’industria musicale con Giuliano Biasin (Esibirsi in Regola), Massimo Benini (Edizioni e Diritto D’autore), Fabio Gallo (Promozione Radiofonica), Daniela Esposito (Ufficio Stampa).

Salone delle Bandiere della Residenza Municipale
Ore 15.00

  • IL Mei e Porfirio Rubirosa celebrano Piero Ciampi. In vista del 40° anniversario della morte del primo grande cantautore indipendente italiano, il Meeting delle Etichette Indipendenti e il performer veneto ne celebrano la figura artistica assieme a numerosi ospiti fra gli altri: Porfirio Rubirosa, Massimiliano Mangoni e Antonio Vivaldi, rispettivamente Presidente dell’associazione Premio Ciampi e Presidente della relativa giuria; Marcello Micci, e Pino Pavone.
  • Ritireranno il Premio Ciampi per i 30 anni di carriera i Marlene Kuntz.

Ore 16.00

  • La settima edizione della Targa Mei Musicletter, premio nazionale destinato al giornalismo musicale sul web, ideato dal blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio con il supporto del Meeting degli Indipendenti, vede per la prima volta vincitori due importanti realtà italiane della Rete in tema di informazione musicale e culturale: Deer Waves (“Miglior sito web”) e Pensierosecondario di Stefano Solventi (“Miglior blog personale”), Il Premio Speciale Targa Mei Musicletter, riservato quest’anno al “Miglior documentario musicale”, va invece a Noi siamo Afterhours di Giorgio Testi.

 

Notte Bianca MEI 2019

Live 

Spazio Corona – Piazza Martiri Della Libertà
Dalle ore 15.00

  • Falla Girare con i Festival aderenti al circuito Rete dei Festival: Eleviole, Irene Lombardi (Premio Bruno Bottiroli), Disco Zodiac (Incisioni), Il Solito Dandy (Il Meeting Mare), La Luna (EdicolAcustica), Ilaria Allegri e Luca Carrubba (Cultural’mente Indipendente), BAOBAB (Pagella Non Solo Rock), Hotel Monroe (Rock Targato Italia), Grace N Kaos e Giovi & Massimo Francescon Band (Voci per la Libertà), Cane sulla luna (Premio InediTO Colline di Torino), Lift (Roccalling), Erica Salvetti (Varigotti Festival), Cieli Neri Sopra Torino (Orzorock), Humus (Upload),  Acid Brew (Classic Rock Contest). Esibizione di Matteo Costanzo e intervento dei VIITO. 
  • It’s Up 2 You (Premio MEI al miglior contest italiano) con Nò Me, Bouganville, Pierniente, Portnoy e Cori.
  • Special Guest: Fulminacci (Premio Giovani Mei – Exitwell), Mòn (Premio MEI – ExitWell al migliore gruppo indipendente 2019), Peligro e i Panta.
  • Conducono: Radio Flyweb, Exitwell e It’s Up 2 You

 

Prometeo (Vicolo Pasolini n 6):
Dalle ore 18.00

  • Speciale Materiale Resistente 2.0 dedicato al partigiano calciatore faentino Bruno Neri: Compagnia Daltrocanto, Radio Babylon, Bandabastarda, Maleducazione Alcolica, Nuju, Sine Frontera e altri.
  • Conduce Samuele Marchi del Il Buonsenso Faenza

Piazza del Popolo
Dalle ore 19.30

  • SpaccailSilenzio, Duo Bellavista & Soglia, Deschema, Mezzavera, Le Cose Importanti (vincitori del Concerto del Primo Maggio di Taranto), I Tristi (vincitori del Concerto del Primo Maggio di Roma), Tredici Pietro (Premio Hip Hop Mei), Morgan (Premio MEI alla carriera), Negrita (Premio Radio Rai Live).
  • Conduce: Lorenzo Baglioni in collaborazione con Radio Bruno.

Teatro Masini – Piazza Nenni
Dalle ore 19.30

  • Premio dei Premi, Contest tra i vincitori dei concorsi di canzone d’autore dedicati a storici artisti della musica italiana, ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi. Saranno in lizza: Apice (per il Premio De André), Valentina Balistreri (per il Premio Lauzi), Chiara Effe (per il Premio Mario Panseri), gli Estro (per il Premio Pigro – Ivan Graziani), i Folk n’ Roll (per il Premio Manente), i Frigo (per il Premio Ciampi), Francesca Incudine (per il Premio Bianca D’Aponte), Giacomo Rossetti (per il Premio Pierangelo Bertoli), Micaela Tempesta (per il Premio Bindi). Durante la serata si esibiranno come ospiti: Riccardo Sinigallia (“Ciao cuore” eletto miglior disco del 2018), Giovanni Truppi (premio PIMI 2019), Cristina Donà e Ginevra di Marco (Premio “Speciale MEI”). Sarà assegnato un Premio speciale “Indie Music Like”  a Margherita Zanin per il suo disco “Distanza in stanza”. Consegnerà il riconoscimento Michele Monina, che premierà inoltre Irene Ghiotto con il primo Premio Anatomia Femminile.
  • Conduce: Roberta Giallo e Enrico Deregibus

Chiesa Santa Maria Dell’Angelo (via Santa Maria dell’Angelo, 19) 
Dalle ore 18.30

  • Concerto di Giuseppina Torre

Museo Carlo Zauli
Dalle ore 21.00

  • Marco Di Noia: Elettro Acqua 3D live.

Nove100 Caffè (Corso giuseppe Mazzini, 69/a)
Dalle ore 21.00

  • Live set di Féfe (T-Recs Music), Aneese (T-Recs Music), Stefano Gurioli (Kate Mgmt)  e Sgominare L’Impuro (Kate Management)

Il Punto Goloso (Corso Domenico Baccarini 5/a)
Dalle ore 21.00

  • Francesco, Leonardo e Mariasole Chiari in “Come una specie di sorriso” Omaggio a Fabrizio De Andrè

Spider (Via Renaccio n 9)
Dalle ore 21.00

  • Tecno&House History con D.J. Masterfire (out) e D.J Riki&Lume (in)

Osteria della Sghisa (Via Giuseppe Maria Emiliani n 4)
Dalle ore 21.00

  • Materiali Musicali and Friends a cura di Marco Mori con Gaia Tenti, Alessandro Bellati, Martina Maggi, Marcondiro, Giuseppe Anastasi, Cesare Isernia, Enrico Zambelli, Domenico Barbera, Malavoglia, Capitolo 21, RadioLondra, Deschema e Trio Kaos.

‘O Fiore Mio Hub (Via Ponte Romano, 1)
Dalle ore 21.00

  • Animazione musicale

Piadineria La Sociale ( Via Ugolino D’Azzo Ubaldini 13)
Dalle ore 21.00

  • Live con Ugo Fagioli

The Ale House Store (Corso Mazzini n 39)
Dalle ore 21.00

  • Italian Blues live: Tolo Marton, Rita Girelli e Fabio Sorti

Cavalerizza (Piazza Dante)
Dalle ore 21.00

  • Dj set e Raduno Teen a cura di BOF

Mens Sana Pub (Via Mura Diamante Torelli, 67)
Dalle ore 24.00

  • MEI AFTER Party Con Dj Set

Parrocchia San Francesco (chiostro della chiesa) 

  • Nei giorni degli scioperi globali per la crisi climatica di Friday for Future a Faenza nasce la Musiconferenza uno spettacolo tra rock e scienza. Il turbamento per gli scenari futuri per il nostro pianeta e la speranza per le nuove possibilità che potrebbero rivoluzionare la società in senso ecologico hanno ispirato i MoMa che con il loro linguaggio musicale e poetico raccontano le loro emozioni davanti al Climate Change. Al loro fianco Vittorio Marletto uno scienziato del clima con la passione della musica e i ragazzi del gruppo Friday for Future Faenza. Le informazioni e i dati scientifici salgono a bordo della musica e della poesia per arrivare al cuore delle persone.

 

 Domenica 6 Ottobre a Faenza

GRANDE CHIUSURA MEI25

Sala del Consiglio Comunale della Residenza Municipale (Piazza del Popolo, 31/c)
Dalle ore 9.30

  • Forum del giornalismo musicale a cura di Enrico Deregibus, quarta edizione. Seminario, in collaborazione con il settimanale “Il Piccolo“, sul giornalismo musicale. Tra i relatori Federico Durante, direttore di Billboard; Marco Mangiarotti, critico musicale, già vicedirettore de “Il Giorno”; Vincenzo Martorella, critico musicale; Vincenzo Cimino, musicista e membro commissione cultura Ordine dei giornalisti.

Sala Gialla del Comune di Faenza
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00

  • MEI Music Lab e Campus MEI Workshop “It’s up 2U! Mettersi in gioco nell’epoca dei social” con Emanuele Binelli e Sara Iacovo; ”

Dalle 14.00 alle 17.00

  • MEI Music Lab: Il metodo FBFS – Floor Barre For Singer per cantanti e performer” con Deborah Bontempi; “La Produzione Musicale nell’era digitale” di Max Monti e Pakkio Sans e Danila Satragno presenta “Tu sei la tua voce”.

Spazio Corona – Piazza Martiri Della Libertà
Dalle ore 15.00

  • Falla Girare con i Festival aderenti al circuito Rete dei Festival: SALE, Luca Guidi (Voci di Corridoio), Lorenzo Lepore (Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore), Comelinchiostro, Galil3o (Spaghetti Unplugged –  Indiefussione), Fattori Recessivi (Lennon Festival), Granja (Trinancia Green Festival), HandLogic (Farci Sentire Festival), Vincenzo Sammartino (WOW!CSA 2019 di Music Academy)e Domenico Barbera (Music Village). Ermanno Croce, Vicenza Rock, Acqua e Vino. Esibizione Di Viola Thian e Manica.
  • Finale Superstage con l’esibizione delle band finaliste: Diplomatico e il Collettivo NincoNanco, ABC  Positive + , Olivia e Praino e assegnazione del Premio Freak Antoni consegnato da Oderso Rubini e Premio da parte di Next Generation. 
  • Giovani Talenti della Terra di Romagna (il contest a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti con il sostegno della Legge sulla Musica della Regione Emilia-Romagna) esibizione di: Balto, Argento, OOTB, Rosaspina, Silki e Lucertole. 
  • Conducono: Radio Flyweb, Exitwell e It’s Up 2 You

Palazzo Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, n 92)

Dalle ore 15.00

  • Esibizioni live di Max Mura, Andrea Seffusatti, Cass / Devis (Next Generation), Daniela Burba (Voci D’Oro), Stefano Ronchi (Voci D’Oro), Michele di Tommaso, Violet Blend, Saele e la Masada Blu, Ground Control, Plainn, Alan Spicy, All Broken 29, Ozionà e AnimaD, Antonio Stragapede “Onda Storia di Uomini e Chitarre”.

Piazza Del Popolo
Dalle 15.30 alle 19.00

  • Red&Blue Music Relations e Network UStation il premio Mei25 per i 5 anni di Uniweb Tour insieme a Web Radio RadUni. Si esibiranno: PEDROEQEI3, Zendar Off, Paul Pedana, Mosè Santamaria, Cortellino, Samuele Pronto (vincitore DeeJay On Stage 2019), Kram, Edro Mania, Alex Castelli, Abate, Filippo Perbellini, Cristallo, Street Clerks, Petra Magoni, Paolo Benvegnù e Nicholas Ciufferi in I Racconti delle Nebbie.

Galleria della Molinella
Ore 15.00

  • Premiazione e proiezione della 13° edizione del PIVI, Premio Italiano Videoclip Indipendente, coordinata dal MEI con Fabrizio Galassi e Riccardo de Stefano, in collaborazione con Biennale MArteLive – Sezione Videoclip. Verrà premiato per il Miglior Videoclip Indipendente dell’Anno a Fulminacci con “La Vita Veramente” e per il  Miglior Video Emergente Greta con “Mrs Ayala” e verranno premiati da Stefania Tschantret titolare di Oblivion Production.

Ore 16.00

  • Premiazione Concorso Un racconto in pentagramma 2019, Il concorso per racconti sulla musica in cinque righe “Quella volta al concerto” a cura dello scrittore Cristiano Cavina.

Ore 17.00

  • Presentazione del Progetto “One Guitar” cover di un brano dell’artista cult americano Wille Nile è stata rivisitata dalla band romana dei Mardi Gras per farne un singolo benefico con tutti i proventi destinati alla Light of Day Foundation che si occupa di raccogliere fondi per la lotta al Parkinson.

 


Fmarket (Piazza della Libertà, 21/A)
Dalle ore 19.00 Show Cooking con:

  • I Love Noise Market sono una rock band capitanata dalla cantante Nicky Genovese e dal batterista Marco Gajo. Il loro è un big show senza compromessi, fatto di passione, sudore ed anima, dove si racconta la straordinaria avventura della musica internazionale, e dove l’energia del rock’n’roll-as-a-way-of-life ti sbatte in faccia il suo cuore pulsante. Una chitarra, una batteria, una voce di donna calda e graffiante, i Love Noise Market fanno viaggiare nella storia del classic rock, del grunge e dell’alternative internazionale attraverso arrangiamenti particolari, medley, ed una grande ricerca sonora.

Museo Carlo Zauli
Ore 18.00

  • Conferenza di Franco Masotti per la Scuola di Musica Sarti

Dalle 20.30:

  • La terza edizione di Ossessioni. La serata sarà incentrata sulla figura di Morton Feldman. Un concerto di musica contemporanea di grande valore culturale per flauto e pianoforte con Vanni Montanari e Matteo Ramon Arevalos.

 

Piazza del Popolo

Sabato 5/Domenica 6

  • Mostra Mercato dell’editoria Musicale e presentazioni di libri a tema in collaborazione con Goodfellas e Interno 4
  • Not(te) di Magia mercatino di artigianato artistico a tema musicale arti preziose non immaginate o solo dimenticate. Laboratori, dimostrazioni sul posto, area relax.

Evento Straordinario Sabato 5 Ottobre

Molinella Caffè – Piazza Nenni
Ore 18.00

  • Torneo di MahJong in occasione del MEI25

 

 

 

Il programma è provvisorio e potrà subire variazioni e integrazioni.

 

ECCO IL PROGRAMMA DEL MEI25 dal 4 al 6 Ottobre a Faenza! Sfoglia il volantino per saperne di più! was last modified: ottobre 7th, 2019 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Da domani a domenica 6 ottobre a Faenza (Ravenna) la 25^edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti: tre giorni dedicati alla musica emergente italiana.
Articolo succesivo
MEI: due importanti iniziative sono emerse dal primo DIGITAL DAY del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Indie Music Like: in testa ancora...

7 novembre 2022

Ecco il primo programma del MEI2020! Fatti...

14 settembre 2020

In Anteprima sul Meiweb Il nuovo video...

10 aprile 2019

#NewMusicThursday – La figura dell’editore musicale –...

11 giugno 2020

PRISCILLA MARVEL “Venerdì” in Anteprima sul MEIweb

5 ottobre 2022

Master in Imprenditoria dello Spettacolo, incontro il...

2 dicembre 2021

PARTE LA NUOVA EDIZIONE DEL CONTEST IL...

4 luglio 2022

Torna la classifica più longeva d’Italia la...

29 ottobre 2018

Call Anteprima MEI25, Buskers a Imola Domenica...

9 agosto 2019

Andrea Porcelli torna anche questa settimana con:...

7 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy