Questo agosto, la Fiera di Rimini si trasforma nel grande cantiere della bellezza e dell’incontro: dal 22 al 27 agosto 2025 arriva la XLVI edizione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli, e il suo claim è già un mantra: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi.”
Un’anteprima tutta d’autore
Giovedì 15 maggio, al Teatro Galli, un “assaggio” di quel che ci aspetta: giornalisti, docenti, atleti, medici e artisti hanno svelato mostre, spettacoli, Villaggio Ragazzi e Sport Village, in un racconto fatto di passione e visione. Tra i protagonisti, spiccano nomi come Jared McNeill (performance internazionale), i cantautori Martino Chieffo e Luca Fol, e personalità istituzionali quali il presidente della Regione Michele de Pascale, il sindaco Jamil Sadegholvaad e il vescovo Nicolò Anselmi. A chiudere, il presidente del Meeting Bernhard Scholz, che ha spiegato come bellezza e condivisione siano i mattoni nuovi per rispondere a vuoti di solitudine e sensi di smarrimento.
«Vogliamo rendere concreti quei mattoni nuovi – ha detto Scholz – portando la forza della creatività e dell’incontro in quegli spazi deserti della nostra vita.»
Le mostre: un viaggio tra fede, arte e scienza
Dal “papà” della Bank of America Amadeo Peter Giannini a Carlo Acutis, dal sacrificio dei martiri di Tibhirine alla testimonianza di Vasilij Grossman, fino al Concilio di Nicea rivissuto a 1700 anni di distanza. Senza dimenticare l’arte contemporanea, il romanico, e la scienza dei “nuovi materiali” – i nostri veri mattoni nuovi – insieme alle sfide del lavoro, alla disabilità e al dramma della guerra in Ucraina.
Spettacoli per tutti i gusti
A inaugurare, venerdì 22 agosto al Teatro Galli, “The Rock”, riflessione poetico-musicale su T.S. Eliot con McNeill e Sergio Castellitto; martedì 26 “Joseph & Bros” di Alessandro Berti, specchio di fede e convivenza. Sabato 23, risate e riflessioni con Giacomo Poretti; lunedì 25, l’Orchestra Piccinini omaggia Dvořák. Tra teatro e musica, non mancheranno omaggi a Lucio Dalla, un tributo a Claudio Chieffo e la quinta edizione del Meeting Music Contest, con in giuria artisti come Cristiano Godano e Casadilego.
Villaggio Ragazzi & Sport Village: creatività e movimento
Su 6.000 mq, laboratori, aree giochi – da Gaudí alle leggende di Artù – spazi cinema e letture, e una nuova arena per grandi e piccini. E a pochi passi, il Sport Village (13.000 mq) farà sudare con CSI e Cdo Sport: dal basket top-level della RBR Rinascita Basket Rimini allo scacchi, dal volley ai tornei “Lunedì da Leoni”.
I numeri che contano
-
8.000 mq di nuovi allestimenti rispetto al 2024
5.000 posti a sedere per la ristorazione
1.000 mq di libreria
150 aziende partner
3.000 volontari da tutto il mondo
Ingresso e parcheggi gratuiti, apertura fino a mezzanotte.
Il programma completo – con convegni e approfondimenti – sarà svelato a Roma a luglio. Intanto, da oggi trovate tutti i dettagli su mostre, spettacoli, Villaggio Ragazzi e Sport Village sul sito www.meetingrimini.org.
Pronti a costruire insieme, mattone dopo mattone? 🧱✨
—
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS
via Flaminia, 18/20 – 47923 Rimini | +39 0541 783100
#MeetingRimini2025 #CostruiamoMattoniNuovi #FrammentiMagazine