Skip to main content

https://www.youtube.com/watch?v=-iYbVQ_O0NE

IL VIDEO


“Radio Dimensione Soft”,
 il singolo che ci introduce nel mondo di DYLAN CAT, ora ha anche un videoclip ufficiale, in uscita il 15 maggio 2025.

Primo di una lunga serie, questo video fa da apripista a quelli che seguiranno, perché Dylan ha intenzione di accompagnarci passo dopo passo, video dopo video nel suo folle mondo un po’ retrò.

Così ce lo descrive l’artista:

Scatta la mezzanotte, è stata una lunga giornata.

Non è più oggi, non è già domani, è solo adesso.

Chilometri di asfalto davanti a me, come carta bianca, La penna è la mia Corvette.

Serve magia per muoverla, serve ritmo, serve sostanza… serve la canzone giusta.

Profuma di tabacco e liquirizia, baffo impavido, voce sexy:

RADIO DIMENSIONE SOFT

Canzoni d’amore tutta la notte”

Credits

Artist Dylan Cat
Director-Colorist-Editor Samuele Breschi
Dop Lorenzo Baldi

Composer Giulio Soldati e Leonardo Barni

Sound engineer Crescenzo Sansone

Special Thanks to Sean Arthur

Radio Dimensione Soft  


“Radio Dimensione Soft” 
è il singolo che ci introduce nel mondo di DYLAN CAT, pubblicato il 7 maggio: brano di debutto per un cantastorie che vive a cavallo tra passato e presente.

“Radio Dimensione Soft”, primo estratto dall’ album vol.1 previsto per l’autunno, è l’intro perfetto per prendere contatto con il personaggio di Dylan Cat, cantautore la cui identità multisfaccettata andrà dispiegandosi un singolo alla volta.

Nata per divertimento, “RDS” è la traccia numero uno di un disco che scopriremo essere un susseguirsi di storie vissute e di vari generi musicali esplorati che, intrecciandosi, tessono la trame dietro il personaggio di Dylan Cat.

“Radio Dimensione Soft” ricorda il nome di una trasmissione radiofonica, è familiare e per questo pensata per essere dolce, malinconica e sognante ma anche ritmica e risoluta con un velo di ironia. L’evoluzione del brano è sottolineata da cambi di metro e dall’uso di swing non uniformi, presi in prestito dall’universo lo-fi insieme ad alcuni suoni percussivi. La ricerca timbrica volge verso orizzonti vasti e dilatati, ma senza cadere in un’eccessiva viscosità. L’alternanza tra parlato e cantato richiama la musica di Fred Buscaglione e di Pino D’Angiò, artisti dai quali Dylan prende molta ispirazione.

Il brano accompagna l’ascoltatore fino a tarda notte, quando i pensieri si fanno imprevedibili e il momento va vissuto senza pensarci troppo.


“Radio Dimensione Soft è un Intro… è assaggiare la pasta per poi scolarla, e a nessuno converrebbe mai fermarsi quando è ora di mettere il sugo.” (Dylan Cat)

Biografia

Dylan Cat è un cantastorie, un personaggio un po’ fuori dal tempo e dallo spazio.Dylan come Dylan Dog, che qui diventa “Cat” perché, come un gatto, ha gli occhi gialli e ci vede al buio. È affezionato ai grandi della narrazione cantata come Fred Buscaglione, Pino d’Angio, Buongusto, De Andrè, ma le sue canzoni sono elettroniche, modernissime.

Dai grandi cantautori ha preso quello stile parlato che ama alternare nelle sue produzioni, per arricchirle di dettagli, situazioni e intrecci che catapultano chi ascolta in una vera e propria storia.

Dylan ha uno stile tutto suo nel vestirsi – meglio se anni Settanta-, nel muoversi , nel vivere le cose .Non crede nelle distinzioni dei generi musicali, nelle sue canzoni persegue l’amore senza farsi troppe domande. E’ un personaggio ironico, quello che ama, e che vuole ardentemente, è vedere le persone sorridere mentre ascoltano le sue canzoni.

Eppure, Dylan Cat si prende molto sul serio. Per quanto riguarda la musica si affida a i suoi compagni d’avventura, ovvero tre producer giovanissimi, che si disveleranno piano piano in questo universo tutto nuovo.

Dylan Cat (@ddylancat) • Foto e video di Instagram

Lascia un commento