MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE...
Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i...
Il 4 e il 5 novembre al TEATRO...
FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di...
#NewMusicThursday – “Dandelion Dreams” degli Hyndaco è la...
Grande successo per il debutto di EXTRALISHOW Una...
Six Impossible Things, fuori il nuovo EP The...
The Brown Brothers: in anteprima sul MEIweb il...
SABATO 7 OTTOBRE ALLE ORE 17 E 30...
Grande successo per il 65° FESTIVAL DI CASTROCARO,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Village Celimontana – concerti dal 15 al 21 agosto (Roman Classic Jazz Festival dal 15 al 20: Lino Patruno – Bixie Big Band – Acoustic Swing Trio – Pepper & The Jellies – Guido Giacomini)

16 agosto 2022

VILLAGE CELIMONTANA

UN’ESTATE RICCA DI MUSICA ED ENERGIA

Concerti dal 15 al 21 agosto 2022

 

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL: dal 15 al 20 agosto

Media Partner Ufficiale della Rassegna: Dimensione suono soft

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 

 

 

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it


ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30

SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì – ore 21:00

BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00

 

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL: Dal 15 al 20 agosto torna il Roman Classic Jazz Festival, uno degli eventi più attesi che riporterà il pubblico alle atmosfere degli anni ’20 e ’30 in un percorso musicale che spazia tra il dixieland e lo swing. Direttore artistico di questa “rassegna nella rassegna” sarà Lino Patruno che aprirà questa settimana di musica il giorno di ferragosto, con il suo Jazz Show. A seguire la Bixie Big Band, protagonista durante il martedì dello Swing Swing Swing, mentre Pepper And The Jellies andranno in scena nella giornata successiva. Da non perdere inoltre l’Acoustic Swing Trio con special guest Bepi D’Amato, insieme al doppio appuntamento con Lino Patruno sul palco con i suoi Blue Four sabato 19 agosto e nel brunch della domenica successiva con il suo Jazz Quartet. La rassegna di schiude con “Il Contrabbasso Swing di Guido Giacomini”.

LUNEDÌ 15 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

22.00 – LINO PATRUNO JAZZ SHOW

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Per questo primo appuntamento Lino Patruno ci presenta il suo jazz show dedicato al jazz classico delle origini (New Orleans, Dixieland, Chicago Style) degli anni ’20 e ’30 con alcuni dei maggiori esponenti del jazz classico romano.

Line-up:

Gianluca Galvani – cornetta

Raffaele Gaizo – clarinetto, sax

Silvia Manco – pianoforte e voce

Lino Patruno – banjo, voce

Guido Giacomini – contrabbasso

Gianpaolo Biagi – batteria

Clive Riche – voce

 

 

MARTEDÌ 16 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

SWING SWING SWING

ORE 21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO

SWINGIN’ UP

ORE 22:00 – BIXI BIG BAND, THE ESSENCE OF SWING

 

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Nuovo appuntamento al Village Celimontana con la serata “SWING SWING SWING”. La scuola di ballo Swingin’ Up utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto della Bixi Big Band.

Bixi Big Band è composta da professionisti sotto la direzione musicale del Maestro Carlo Capobianchi e si è esibita in concerti (oltre 200 all’attivo) che hanno ricevuto gli apprezzamenti da parte di noti musicisti quali Lino Patruno, Carlo Loffredo e Renzo Arbore. Per alcuni mesi ha avuto inoltre il piacere di ospitare, alla voce, Antonella Elia.

La band ha maturato una notevole esperienza concertistica esibendosi in numerosi Festival Jazz e presso noti locali e jazz club della Capitale. Il repertorio fa riferimento alle grandi orchestre americane quali quelle di Ellington, Basie, Miller, Artie Shaw, Benny Goodman, Chick Webb e Stan Kenton, ma figurano anche colonne sonore di film dagli anni ’30-’40 fino ai giorni nostri nonché brani motown, pop e latin degli anni ’70-’80.

Tutti i martedì, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra “Lolá London Style”: 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

Line-up:

Carlo Capobianchi (tromba, direzione)

Loredana Marcone (voce)

Luca Majnardi (voce)

Igor Marino (sax tenore)

Olimpio Riccardi (sax tenore)

Guglielmo Cetto (sax alto)

Francesco Pafundi (sax alto, soprano)

Lisa Rogai (sax baritono)

Alessio Di Benedetto (tromba)

Lorenzo Soriano (tromba)

Vincenzo Ierace (trombone)

Luca Vesperini (trombone)

Alberto Lattuada (pianoforte)

Marco Cataldi (chitarra)

Marco Rizzuto (contrabbasso)

Luca Monaldi (batteria)

 

 

 

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

22.00 – PEPPER AND THE JELLIES PRESENTANO

FEMININE ECHOES

 

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Bessie, Trixie, Helen, Betty… nomi di artiste il cui fascino ispira ancora oggi musicisti di tutto il mondo e la cui eco non si è mai spenta. Proprio FEMININE ECHOES è il titolo scelto da Pepper and The Jellies per presentare sul palco del Village Celimontana un viaggio che parte da song composte nei primi del ‘900 e che non si impone alcun confine. Non solo blues infatti, ma anche brani che hanno caratterizzato la Swing Era, arrangiamenti legati a periodi più tardi del jazz e inediti scritti dalla leader dei Pepper and The Jellies, la cantante Ilenia Appicciafuoco. Il tutto sarà collegato dalla presenza, in ogni esecuzione, dell’elemento femminile visto sia come energia creatrice che ispiratrice.

Alla base del progetto, il tentativo oggi sempre più urgente, di riscrivere la storia del jazz dal punto di vista delle sue protagoniste, una prospettiva da sempre estremamente rivoluzionaria e all’avanguardia, a dispetto di discriminazioni e difficoltà quotidiane. Grazie a una formazione insolita e a un’energia inesauribile, Pepper and The Jellies trasporteranno il pubblico nel passato grazie a un sound definito a più riprese “originale e unico” intriso sì di passione per il vecchio jazz, ma anche di esperienze vissute nel presente.

Line-up

Ilenia Appicciafuoco – voce e washboard

Marco Galiffa – chitarra

Emiliano Macrini – contrabasso

Andrea Galiffa – batteria

GIOVEDÌ 18 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

22.00 – ACOUSTIC SWING TRIO: IL JAZZ SULLE CORDE DEL VIOLINO

SPECIAL GUEST: BEPI D’AMATO

 

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL!

“Ma perché, con il violino si può fare anche jazz”? E’ una domanda che il Maestro Mauro Carpi, docente di violino jazz presso il Conservatorio di Palermo, si è sentito rivolgere molto spesso. La risposta è ovviamente positiva: il violino ha seguito tutte le evoluzioni del jazz, dagli anni ‘30 e ‘40 con i ‘mostri sacri’ Joe Venuti e Stephane Grappelli fino alla fusion anni ’80 di Jean Luc Ponty. Stasera 18 agosto a Villa Celimontana, grazie all’ Acoustic Swing Trio, composto dal violino di Mauro Carpi, la chitarra di Michele Ariodante e il contrabbasso di Giorgio Rosciglione, sarà possibile apprezzare di persona questo incontro inusuale. Ospite di lusso, il clarinetto di Bepi D’Amato, uno dei migliori esponenti europei di questo strumento.

 

Line-up:

Mauro Carpi – violino

Michele Ariodante – chitarra

Giorgio Rosciglione – contrabbasso

Special guest – Bepi D’Amato – clarinetto

VENERDI’ 19 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

22:00 – LINO PATRUNO & HIS BLUE FOUR

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL!

Lino Patruno & His Blue Four è il gruppo che Lino Patruno ha dedicato al suo amico Joe Venuti (il primo grande violinista della storia del jazz fin dagli anni ’20) che assieme al chitarrista Eddie Lang (Salvatore Massaro) creò i suoi Blue Four negli anni ’20 e ’30.

Line-up:

Gianluca Galvani – cornetta

Silvia Manco – pianoforte, voce

Lino Patruno – banjo

Guido Giacomini – contrabbasso

SABATO 20 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA:

LINO PATRUNO JAZZ SHOW QUARTET

 

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL!

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

A farci compagnia in questo nuovo appuntamento Lino Patruno Jazz Show Quartet ci presenta il suo jazz show dedicato al jazz classico delle origini (New Orleans, Dixieland, Chicago Style) degli anni ’20 e ’30 con alcuni dei maggiori esponenti del jazz classico romano.

Line-up:

Gianluca Galvani – cornetta

Silvia Manco – pianoforte, voce

Lino Patruno – banjo

Guido Giacomini – contrabbasso

 

 

SABATO 20 AGOSTO

ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL

22.00 – “IL CONTRABBASSO SWING”

DI GUIDO GIACOMINI

 

Un nuovo appuntamento per tenervi compagnia in questa estate torrida, e rinfrescarci insieme all’ombra dei cedri di Villa Celimontana: Guido Giacomini con il suo contrabbasso swing, come si suonava negli anni ’20 e ’30, il contrabbassista più “antico” in circolazione.

Line-up:

Guido Giacomini – contrabbasso e voce

Marco Cortese – chitarra

Piercarlo Salvia – sax & clarinetto

 

 

DOMENICA 21 AGOSTO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

LORENZO SORIANO PRESENTA “WELCOME TO BROADWAY”

 

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. In questo appuntamento Lorenzo Soriano presenta “Welcome to Broadway”

 

 

DOMENICA 21 AGOSTO

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO

FEEL THAT SWING

22:00 – ROBERTA VAUDO & THE BLUE WHISTLES

 

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo Feel That Swing utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 21 agosto è con Roberta Vaudo & The Blue Whistles.

Roberta Vaudo & The Blue Whistles” è un progetto musicale che ha saputo imporsi a Roma sulla scena del Rhythm & Blues anni ’50, la cui ‘intenzione è quella di reinterpretare le grandi voci di quegli anni, passando dal boogie woogie al rock’n’roll. La band nasce nel 2014 da un’idea di Miss Roberta Vaudo, cantante poliedrica che accoglie nella sua carriera musicale un repertorio che spazia dallo Swing al Blues nelle sue espressioni più diverse. L’affiancano i “Blue Whistles”, che singolarmente vantano collaborazioni nazionali e internazionali.

Line up:

Roberta Vaudo – voce

Alessandro Cipollari – chitarra e voce

Olimpio Riccardi – sax tenore

Light Palone – contrabbasso

Lorenzo Francocci – batteria

Village Celimontana – concerti dal 15 al 21 agosto (Roman Classic Jazz Festival dal 15 al 20: Lino Patruno – Bixie Big Band – Acoustic Swing Trio – Pepper & The Jellies – Guido Giacomini) was last modified: agosto 16th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CONCERTI, MOSTRE, PRESENTAZIONI, INCONTRI, UNA BICICLETTA CULTURALE E TANTE DEGUSTAZIONI: DAL 4 AL 10 SETTEMBRE (CON UN PROLOGO IL 18 SETTEMBRE) A CUTROFIANO TORNA LI UCCI FESTIVAL.
Articolo succesivo
È uscito “THE ALCHEMIST’S EUPHORIA”, l’attesissimo nuovo album dei KASABIAN

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 17 febbraio – Misentomale Fest alle...

13 febbraio 2023

Sabato 31 Luglio 2021 SOIANO BLUES FESTIVAL...

26 luglio 2021

Al via oggi, nell’ambito della MILANO MUSIC...

22 novembre 2021

Lo Stato Sociale al Firenze Comics Day

25 marzo 2022

Enrico Ruggeri conduce Musicultura

8 luglio 2020

Il 16 e 17 luglio è LIFE...

28 giugno 2022

Win ospita Introduzione a “International Performance Right”

29 ottobre 2020

MEI2021: a LORENZO KRUGER il premio Miglior...

27 settembre 2021

Il 20, 21 e 22 maggio torna...

5 maggio 2022

“FATTI DI MUSICA”, 37° FESTIVAL DEL LIVE...

13 maggio 2023

Ultimi articoli

  • Angelae è la vincitrice di ONDA ROSA INDIPENDENTE UN PREMIO MUSICALE TUTTO AL FEMMINILE IDEATO DAL MEI PER PROMUOVERE CANTAUTRICI CONTEMPORANEE
  • Premio Pivi 2023: vincono Lucio Corsi e i Tamango
  • Il 4 e il 5 novembre al TEATRO STORCHI di MODENA la decima edizione del PREMIO PIERANGELO BERTOLI, il premio che celebra il grande cantautore sassolese. Selezionati gli 8 Nuovi Cantautori finalisti.
  • FABIO CONCATO, in Sicilia la raffinatezza poetica di un MUSICO AMBULANTE

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa In A condurre la serata del Premio ORI - Onda Rosa Indipendente, sarà l’eclettica @robertagiallo, cantautrice e produttrice multidisciplinare da sempre attenta alla valorizzazione delle cantautrici italiane. 
Oltre ad aver curato numerosi articoli dedicati alla musica declinata al femminile su MeiWeb, ha coordinato insieme al Patron del MEI, @giordano.sangiorgi , le selezioni del Premio ORI 2023 e 2022.
Ci sarà inoltre @lauragramuglia che presenterà alle ore 18:00/20:C0 INCONTRO
"Parità di genere nell'industria culturale”
Appuntamento al 27 settembre, Bologna, Piazza Lucio Dalla, ore 20.30. Ingresso gratuito.
Le finaliste: ᴀɴɢᴇʟᴀᴇ, ᴀɴɢᴇʟɪᴄᴀ ʟᴜʙɪᴀɴ, ʙᴇᴀᴛʀɪᴄᴇ ᴄᴀᴍᴘɪsɪ, ᴄʜɪᴀʀᴀ ʀᴀɢɴɪɴɪ, ᴅɪᴏʀʜà, ᴇᴅʏ ᴘᴀᴏʟɪɴɪ, ᴇᴄᴀᴛᴇ, ғʀᴇᴀᴋʏ ʙᴇᴀ, ʜᴇʟʟᴇ, ᴍᴀʀɢò, ʀᴏʙᴇʀᴛᴀ ᴘʀᴇsᴛɪɢɪᴀᴄᴏᴍᴏ.
Vi aspettiamo 💛✨
Ori è supportato da: 
Associazione Rumore di Fondo
MEI - Meeting
Regione Emilia-Romagna
Comune di Bologna
Estragon Club

Post a cura di @lobashow_ 

#Meimeeting #ORI #RobertaGiallo #Bologna #PremioMusicale #Cantautrice #Cantautrici #MusicaItaliana #Music #Canzoni #emiliaromagna
Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il Vi presentiamo direttamente dal palco centrale il 7 ottobre : Gli @gli_statuto! 

Sono una band formata a Torino nel 1983. Hanno iniziato a farsi notare nella scena underground italiana grazie a demo autoprodotti e singoli come "Io Dio" e "Ghetto." Nel 1988, hanno pubblicato il loro primo album, intitolato "Vacanze," per l'etichetta indipendente Toast. Due anni dopo, hanno rilasciato l'EP "Senza di Lei," che ha ospitato l'organista inglese James Taylor.

Nel 1991, il gruppo ha firmato un contratto con la EMI e l'anno successivo hanno partecipato al Festival di Sanremo con la canzone "Abbiamo vinto il festival di Sanremo," ottenendo un buon successo di vendite sia per il singolo che per l'album "Zighida'." 

Nel 1993, è uscito l'album "E' Tornato Garibaldi," seguito nel 1996 da "Canzonissime," che ha presentato brani con titoli di classici della canzone italiana ma con musiche e testi completamente originali.

@siae_official 
@giordano.sangiorgi 

Post a cura di @lobashow_ 

#mei2023 #mei #meifaenza #statuto #musicaitaliana #cantantiitaliani #canzoneitaliana #alluvioneemiliaromagna
Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy