MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

ANDREA RANA TORNA ALLE SUE ORIGINI CON “IMMAGINI DAL MONDO”, UN RIUSCITISSIMO PATCHWORK DI SUONI ED EMOZIONI, DISPONIBILE IN LINGUA ITALIANA ED ISPANICA, PER RICOMINCIARE AD ESSERE OLTRE L’APPARIRE

14 marzo 2022

Tra le molteplici accezioni intrinseche alla Musica, vi è sicuramente quella di donare eternità alla fugacità dell’esistenza umana, rendendo inestinguibili esperienze, sentimenti ed emozioni che congiunti ad Essa valicano la transitorietà dell’attimo, per abbracciare il perenne. Caratteristica, questa, che unita al nutrimento dell’anima offerto dai sogni, consente all’uomo di alleggerirsi dal fardello della caducità del proprio percorso terreno.

Un tarlo molesto e costante che lo conduce spesso a rifugiarsi nei ricordi, utilizzandoli come unico appiglio nell’oceano delle incertezze su se stessi e sul futuro e che il brillante cantautore lodigiano Andrea Rana ha scelto di raccontare nel suo come back alle origini “Immagini Dal Mondo” (ediz. Materiali Musicali) disponibile in due versioni – dalla matrice melodica completamente differente -, italiana ed ispanica.

Ascolta su Spotify la versione italiana.
Ascolta su Spotify la versione spagnola.

Il brano, scritto e prodotto dallo stesso artista e arrangiato da Max Mungari, è un vero e proprio ritorno alle origini musicali di Andrea Rana, che dopo aver dimostrato eclettismo e minuzia autorale sperimentando sonorità e stili differenti, si avvale del suo carisma, della sua esperienza e della sua attitudine dirompente per regalare al pubblico un concentrato di rock, desideri e nostalgia, impreziosito dall’unicità della sua voce.

Composto, interpretato e realizzato anche in lingua spagnola, sotto il titolo “Ímagenes Desde el Mundo”, il pezzo rappresenta la chiave per aprire lo scrigno della nostra immaginazione, consentendoci di convertire l’amara consapevolezza che nulla è imperituro, in un coloratissimo patchwork in cui ricordi e speranze si fondono per costruire un rifugio, un luogo astratto e intangibile per occhi e mani, ma percepibile dallo spirito, per ripararsi dalle intemperie dello scorrere del tempo, lenire e cucire le ferite causate da tutto ciò che abbiamo perso e comprendere che, infondo, «per godere il senso di una vita basta un secondo».

«Come un vagabondo, più con la testa che coi piedi»: ciascuno di noi passeggia tra le alture e le discese della propria anima, molto spesso senza una definita meta, alla ricerca di un frammento che possa riportare un battito, emotivo oltre che meccanico, ad un cuore frammentato da quello che, inesorabilmente, il ticchettio delle lancette porta via con sé; un turbinare faticoso e continuo che ci distoglie dal valore più profondo della temporaneità: quello di godere pienamente di ogni istante, incontro, evento e situazione che la vita ci regala.

Ed è così che Andrea Rana identifica nei sogni, intesi più come benzina del motore dei nostri pensieri e delle nostre azioni che come fenomeni psichici frutto dell’inconscio, la soluzione ideale per avvalorare il nostro vissuto, quei trascorsi ormai lontani e perduti nel tempo, ma più vicini che mai al fulcro della nostra quotidianità, come un vero e proprio «rifugio fra le stelle» in risposta a «domande vuoti a perdere».

Un sereno equilibrio tra dimensione onirica e reale – «mi ricredo in quel che vedo e ti rivedo in quel che credi» -, in cui custodire tutto ciò che ha fatto parte della nostra maturazione personale, uno spazio sospeso in cui ci è concesso mettere in pausa affanni e tormenti, prendendo piena coscienza di noi stessi e di ciò che ci circonda, perché «la verità non è una poesia da recitare in piedi», ma, al contempo, ognuno di noi può dar sfogo a «sogni liberi nel petto che» lo «fanno respirare».

“Immagini Dal Mondo” è accompagnato dal videoclip ufficiale, disponibile nelle due differenti versioni, entrambe dirette da Mauro Nigro  – aiuto regia Maurizio Sala -, in uscita nel corso delle prossime settimane e girate nella meravigliosa cornice dei Calchi di Cutro (KR), liberamente ispirate alla pellicola statunitense di Todd Phillips, vincitrice del Golden Globe 2010, “Una notte da leoni”, che traspongono in frame la sensazione di libertà evocata dal brano, ripresa anche nella cover del singolo – curata da Giovanni Miele –, capace di fondere ritagli del proprio trascorso, formando un tutt’uno.

«Poco importa che le immagini siano microscopiche – dichiara Andrea Rana -; chi ha partecipato, inviando le proprie fotografie, era già al corrente che probabilmente non sarebbe nemmeno riuscito a ritrovarsi all’interno di quel mosaico. Eppure, curiosamente, forse proprio in virtù di questo aspetto, sono stati molti ad inviarle. Esserci, senza necessariamente apparire. Sembra un po’ strano dirlo, soprattutto ai giorni nostri, ma, a quanto pare, c’è ancora qualcuno che crede in qualcosa che vada oltre ciò che vedono gli occhi».

 

Biografia.
Andrea Rana nasce a Lodi il 14 Luglio 1976.  Inizia a scrivere poesie da giovanissimo e, più recentemente, fiabe e racconti. Appassionato da sempre di musica, nel 1996 dà vita al progetto Erie, gruppo scioltosi due anni dopo, ma che raggiunge l’apice nel 1997 con la pubblicazione del brano originale “Dea”, inserito in una compilation realizzata e prodotta dalla Provincia di Lodi. Dal 2000, Andrea inizia il suo percorso solista, incidendo diversi brani ed EP, esclusivamente ed interamente autoprodotti.  Parallelamente al progetto solista, dal 2000 al 2003, diventa il frontman della cover band Almida. Dopo anni di inattività pressoché assoluta, tra il 2009 ed il 2010 scrive e registra i brani “Ancora tutto da rifare” e “Poco chiara”, distribuiti online dall’etichetta Primula Records. Da quel momento, riprende la sua attività di scrittura e pubblicazione di singoli, affiancata alla partecipazione di svariati Concorsi e Premi, nei quali si classifica sempre sul podio, vincendo anche la prima edizione di “Talent Factory” con il brano “Un’altra vita”. Dopo nuove release, a Novembre 2019 esce l’EP “Mondi e Isole”, composto da 7 brani inediti e ricco di collaborazioni. Dal disco sono stati estratti tre brani: “Passarei anche tu” (accompagnato dal videoclip ufficiale, che vede come protagonista la giovane e talentuosa attrice Alessandra de Luca), la title track “Mondi e Isole” (sempre accompagnato dal videoclip, realizzato con filmati ceduti gratuitamente da un regista di San Pietroburgo, “CottonBro”) ed il nuovo “Da un angolo all’altro”, totalmente riarrangiato rispetto alla versione originale contenuta nell’EP ed accompagnato dal lyric video realizzato da Reesha Muhammad, video grapich artist che vive in Pakistan. A gennaio 2021 esce il quarto estratto, “I mostri di Minecraft”, scritto a qauttro mani con la cantautrice milanese Amelie e il producer Giovanni Rosina. Il lyric video che accompagna la release, è firmato da Alan Cariani. Nel Marzo del 2022, approda in tutti i digital store “Immagini Dal Mondo”, bano rilasciato in doppia versione, italiana e spagnola (sotto il titolo “Ímagenes Desde el Mundo”), accompagnato dai due differenti videoclip ufficiali, entrambi diretti da Mauro Nigro – aiuto regia Maurizio Sala – e girati nella meravigliosa cornice dei Calchi di Cutro (KR), liberamente ispirate alla pellicola statunitense di Todd Phillips, vincitrice del Golden Globe 2010, “Una notte da leoni”.

Facebook – Instagram

ANDREA RANA TORNA ALLE SUE ORIGINI CON “IMMAGINI DAL MONDO”, UN RIUSCITISSIMO PATCHWORK DI SUONI ED EMOZIONI, DISPONIBILE IN LINGUA ITALIANA ED ISPANICA, PER RICOMINCIARE AD ESSERE OLTRE L’APPARIRE was last modified: marzo 14th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Un nuovo video live per il progetto S0NAX
Articolo succesivo
STONA VENERDÌ 18 MARZO ESCE IN RADIO “VIETATO ABBANDONARE I SOGNI”

Potrebbe interessarti anche...

“GAP” È IL DEBUTTO POP DI YAEL,...

17 giugno 2022

Scrittore (il suo libro DONO DI UN...

8 gennaio 2020

JOSEPH CAPRIATI feat. JAMES SENESE NEW HORIZONS...

12 agosto 2020

ALEXANDRA – SE GUARDI: da domani in...

23 giugno 2020

ELLA GODA “UMORI” RACCONTA UN FATTO REALMENTE...

26 gennaio 2022

6OCCIA: “Fuoco” è il nuovo singolo del...

9 settembre 2021

Not anymore di Kimerica ha anche un...

21 gennaio 2022

Blackbird è il nuovo singolo di Henry...

12 aprile 2022

CISCO: “Riportando tutto a casa” è il...

21 ottobre 2021

SOLO TANZA – “Tori o uke”

9 maggio 2022

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy