MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“Il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio...
Sanremo: GIORGIA CON ELISA IN “LUCE” E “DI...
“Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte
Cantù Piano Competition 2023 – Submission deadline extended
Nuova Indie Music Like: in testa i Ministri...
“SERIAL CHILLER” È IL NUOVO SINGOLO DI BIONDO,...
NUOVA PUNTATA di TRANS EUROPE EXPRESS con Alessia...
UNA NOTTE PIU’ LUNGA è il nuovo singolo...
REVMAN E I RAGAZZI DELLE PRIMARIE DI ROZZANO...
Grande successo della prima al Teatro Dehon di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”MIRIAM RICORDI, AUTENTICA ROCKER(COME NON SE NE VEDONO…): PERCHÉ IL ROCK È DI TUTTI, MA NON TUTTI SONO ROCK!”

27 luglio 2021

Qui scrivo liberamente delle cose che amo, di quelle di cui mi piace parlare, e che, di conseguenza, amo anche disegnare.

Qui scrivo liberamente degli artisti che stimo, che mi ispirano, che suscitano in me curiosità, interesse, benevolenza, simpatia, ammirazione.

Qui scrivo di tutte queste cose e non di altre, perché in caso contrario verrebbe meno l’entusiasmo, e con esso il codice deontologico che io stessa ho imposto a questa mia rubrica, che ha fra i suoi capisaldi proprio “l’entusiasmo”.

Posta questa premessa, oggi voglio raccontarvi “qualcosa” di Miriam Ricordi: cantautrice decisa e coraggiosa, che ha immediatamente catturato la mia attenzione sul palco del prestigioso festival, “Voci Per la Libertà”, al quale sono stata invitata a partecipare (come scrittrice, giurata, e last but not least come ospite musicale _ne sono onorata_).
Punto a capo.

Ora, dovete sapere, che se fosse esistito un premio “Giallo”, (badate bene che “il giallo”, mi ha detto Franco Mussida quando ci siamo incontrati qualche tempo fa, “è il colore dell’entusiasmo…”), io lo avrei consegnato proprio a MIRIAM RICORDI, cantautrice e chitarrista autentica e centrata, ironica e consapevole, performativamente dirompente e super self confident.

Quel che dirò, badate, lo ripeto, è solo “qualcosa”; uno spicchio, una briciola. Del resto, quando l’artista è “tanta”, tutta in un articolo non ci può stare!

Preso atto di questo, mi auguro di aprirvi qualche “finestrella” da cui poterla osservare meglio.

Miriam è tutto ciò che ho scritto sopra e molto altro, e tutto l’entusiasmo che mi ha trasmesso e rilasciato nell’ascoltarla e nel vederla all’opera, fa sì che io ne scriva e la ritragga, sperando di restituirvi almeno 1/10 di quello che ha trasmesso a me (e non solo a me…), “palesando senza voler palesare”, quindi con la magnanimità degli umili:

– una profonda e matura “esperienza di vita e di palco”;
– uno studio del proprio strumento approfondito e personalizzato nel suono e nell’espressività;
– una sincera ricerca del proprio stile e della propria personalità artistica (per altro non scollata dall’essere umano);
– una naturale e sentita scelta empatica dei suoi compagni di viaggio on stage… (bravissimi tutti!).

Inoltre, sottolineo e ribadisco  l’appeal e il carisma da vera rocker, cosa per nulla ovvia e scontata, soprattutto di questi tempi, in cui è tornato un po’ di moda definirsi tali…

E ancora, aprendo un’altra finestrella: è un’artista “piena”, e con piena intendo dire matura, coraggiosa, centrata, ben bilanciata e coerente con quel che dice e quel che sa esprimere musicalmente sul palco, con ogni gesto, con ogni sfumatura o graffio di chitarra, con ogni sporcatura della voce.

… e tutto così fluisce, armoniosamente; la band arriva nel suo amalgama vibrante, e il live magicamente, si rivela potente, entusiasmante, feroce ma ma non  rabbioso, poiché fortunatamente il filo rosso dell’ironia satura e desatura i contrasti ad arte, portando gioia di vivere, gioia di essere in pace, ma anche spunti di riflessione.

Ecco, Miriam è “dentro la musica”, e per la Musica canta, scrive, suona e perciò ci trascina.

FINE delle finestrelle da me aperte per permettervi di osservarla meglio, almeno dai miei punti di vista.

Ora, però, Vi lascio ad una sua personale dichiarazione in merito al suo ultimo spassosissimo _ e allo stesso tempo profondo _  singolo (del resto l’ironia e l’autoironia presuppongono la doppiezza): SIAMO SORDI DAVVERO, che io ho tanto apprezzato live, e nella forma e nella sostanza:

“Ma ‘ndo vai se la banana non ce l’hai?” cantava la scalcagnata compagnia teatrale di Alberto Sordi nel film Polvere di stelle del 1973, in una canzoncina rimasta celebre negli anni. “Quel verso rappresentava esattamente tutto quello contro cui avevo lottato in infanzia e adolescenza. Perché mai quel maledetto motivetto lo conoscevo tanto bene? In un attimo il mio inconscio ha ritenuto opportuno destrutturare quello slogan e farne un inno contro il patriarcato. Ecco a prendermi gioco di tutto quello che mi è stato d’intralcio, e mi sta stretto nella vita.” M.R.

Riprendendo il celebre motivetto, e dandogli una veste nuova, questa canzone accompagnata dal suo videoclip, sempre attingendo da Miriam “… nasce dalla necessità di ribaltare preconcetti, stereotipi e tradizioni. ” M.R.

Ma non voglio dirvi, o farvi dire altro, aggiungerò soltanto:

– Seguitela!
– Ascoltatela live (appena potrete/e in mancanza sulle varie “piattaforme del diavolo”…
– Conoscetela!

Ecco il link al simpaticissimo videoclip:

Ecco qualche cenno biografico:
Eccentrica e spregiudicata, Miriam Ricordi nasce a Pescara il 17 maggio 1990, quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità cancella l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Esordisce alle scuole medie con i The Sharks, e approda al Conservatorio L. D’Annunzio di Pescara dove si laurea con lode nel 2013, lo stesso anno in cui pubblica Stratega, il suo primo singolo. Cantautrice rock, si esprime con una chitarra e le sue canzoni sono un connubio di romanticismo e carica. Instancabile viaggiatrice fin dall’adolescenza, ha portato i suoi brani in Italia e in Europa, esibendosi nel 2014 al Parlamento di Berlino in occasione della Giornata della Memoria. Sempre nel 2014 si esibisce a fianco di artisti come Eugenio Finardi, Modena City Ramblers, Marina Rei, Coez e Le luci della centrale elettrica. La determinazione e la passione dimostrati in anni di performance e studio culminano nella decisione di iscriversi al concorso PostepayCrowd@Music insieme ad altri 600 candidati. Sarà tra i cinque vincitori con il più alto numero di supporter. Questo successo le permette di lavorare al suo primo album curandone la produzione artistica. Si chiama Persuadimi e ne vengono estratti tre singoli: Ho bruciato il mio caffè, La Vigilia di Natale, e Basta. Dal 2017 a oggi Miriam è impegnata in numerosi concerti in tutta la Penisola per presentare dal vivo il suo disco. Si dedica a collaborazioni e incontri con amici e artisti impegnati con lei in iniziative di promozione della cultura musicale e cantautorale in Italia.

 

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, scrittrice, performer teatrale, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”. Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia, “Web Love Story” è il suo romanzo d’esordio. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”MIRIAM RICORDI, AUTENTICA ROCKER(COME NON SE NE VEDONO…): PERCHÉ IL ROCK È DI TUTTI, MA NON TUTTI SONO ROCK!” was last modified: luglio 27th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Arriva il Medimex a Taranto
Articolo succesivo
Ecco Music is Life

Potrebbe interessarti anche...

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

6 luglio 2020

#senzafestival – Il 28 febbraio alle 18...

26 febbraio 2021

Sabato 18 aprile alle 15 secondo incontro...

17 aprile 2020

MEI e Music Day Roma presentano: Fiera...

29 luglio 2022

Ecco il dodicesimo appuntamento con A SONG...

3 aprile 2020

Francesco Bianconi riceve il Premio come Miglior...

3 ottobre 2021

Ecco la prima lezione Cantautori si diventa...

24 marzo 2020

MEI 2021 di FAENZA: annunciati i vincitori...

2 settembre 2021

Il Mei di Faenza batte il Covid

8 ottobre 2020

A Faenza la settima edizione della Targa...

26 aprile 2019

Ultimi articoli

  • “Il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio in concerto martedì 31 gennaio a Mare Culturale Urbano
  • Sanremo: GIORGIA CON ELISA IN “LUCE” E “DI SOLE E D’AZZURRO” – COME SANREMO 2001 –
  • “Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte
  • Cantù Piano Competition 2023 – Submission deadline extended

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy