E’ partito il 30 settembre dal MEI di Faenza, il tour di Cortex, “Cortex racconta la musica Tour”, nell’ambito dell’iniziativa Sillumina, col supporto di MiBACT e Siae, e frutto di molteplici collaborazioni tra le quali la MEI – Meeting Degli Indipendenti IRMA Records Radiocoop Maninalto! Records L’Altoparlante Promoradio Ufficiostampamusicale, C.E.T. Centro Europeo di Toscolano si appresta a suonare all’Eurochocolate (Perugia) e a Entroterre Folkclub di Forlimpopoli.
Il tour di Cortex è un progetto di Materiali Musicali con il supporto del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.
CORTEX RACCONTA
#CortexRacconta
Diario di Viaggio
_____________________
FAENZA MEI
Day #1
Siamo partiti, l’autostrada è scorrevole e il sole splende mente partiamo verso Faenza.
Faenza, una città che mi ha dato tanto, sono felice di andare al MEI.
Arrivati a Faenza tutto sembra nuovo e allo stesso tempo splendido, domani si suona.
Day #2
Giornata piena. Sveglia e colazione e poi in centro, per girare il video. Abbiamo girato un video con il Maestro Lorenzo Vignolo. Sono convinto che sarà una figata.
Day #3
Oggi è stata una giornata importante, la sera ho suonato al Prometeo e poi alla Sghisa, il pubblico c’era, io c’ero, e ho incontrato dei ragazzi molto bravi i Blue Cheese, è stato come un colpo di fulmine c’è stata un intesa perfetta, il MEI come sempre si conferma un calderone di creatività dove nascono nuove collaborazioni. Sono contento di abbracciare e vedere gli amici che ho sparsi per l’Italia raggruppati assieme in un contesto così suggestivo quale Faenza, il MEI con il suo Patron Giordano Sangiorgi.
Day #3
Oggi si rientra, purtroppo piove, sono triste ma dopo la mezzanotte sarà il compleanno del mio manager, lo stupirò con una bicchierata di succhi alla pera in autogrill, lui è freak dentro, nonostante quella giacca e quel suo portamento. Ci vogliamo bene.
___________________
CAGLIARI KME + SASSARI ABETONE
Day #1
Questa mattina mi vengono a prendere a casa, e partiamo per Cagliari, ho deciso di portarmi chitarra e Pedaliera in aereo, si vola verso l’isola. Salgo in una grigia fredda e seria mattinata dal nord est per atterrare in un isola piena di sole e sorrisi che mi accoglie già a braccia aperte.
Day #2
Caspita che bomba Cagliari! Ieri abbiamo fatto tardi, questa città è sempre viva, accogliente calorosa, il KME è un festival pazzesco, bella gente, begli artisti, favolosi organizzatori, sono felice e onorato di essere qua in questa favolosa terra piena di storia e di cultura. Oggi, grazie alla produzione di Davide Catinari e del KME, ho avuto l’opportunità di essere ospite in una puntata speciale di BalconyTV presentata dallo splendido Michele Ferrero e ripresa video e audio di Davide Colombino. (mettere link quando uscirà la puntata).
Day #3
Ho suonato, il popolo Sardo, Cagliari, è un “popolo presente”, l’attenzione per la musica per i testi, per l’arte è incredibile. Davide è stato davvero un ottimo padrone di casa. Mi sono davvero divertito e sono stato bene. Domani Sassari, non vedo l’ora. Questa Sardegna è davvero incredibile.
Day #4
Sassari, due ore e mezza di viaggio, come al solito ho fatto tardi ma non troppo, fortuna che ha guidato Guido e ne ho approfittato per riposare.
Arrivato all’Abetone ho capito quanto questo posto possa dare ed in effetti è stato così.
Sono entusiasta di tutto, pubblico, organizzatori, tutto perfetto questa sera, sentivo di essere a casa mia, tra fratelli e amici, mi sono trovato benissimo , dopo il concerto e dopo aver provato per la prima volta il mirto bianco, mi sono intrattenuto fino alla chiusura del locale con il mitico Giuseppe e gli amici. Domani si torna a Cagliari e poi si riparte per il Tour. Prossima tappe? Perugia e Forlimpopoli, non vedo l’ora.