MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BLUESEX! In Anteprima sul MEIweb il video di...
L’Euro Indie Music Chart sbarca sul digitale terrestre...
Matusalemme de I Brema ha anche un video!
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco Arnesano
Nasce UNA MUSICA PUÒ FARE al MEI insieme...
CARA FORLI: MORGAN, IL LISCIO DIVENTI PATRiMONIO MONDIALE...
BIRICHINA: BUONA LA PRIMA! E’ STATA UNA GRANDE...
Musica e Cibo a Km Zero: Un successo...
Il FE-stival Days di Ferrara del 19 e...
Alfredo Romeo – E’ uscito il nuovo singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”GAIA GENTILE: UN ESORDIO DICHIARATAMENTE “FUORI TENDENZA”. “

18 maggio 2021
Gaia Gentile non nasce oggi come artista.
Già da tempo è sulla “piazza” della musica, soprattutto come capacissima e brillante
interprete.
Ma la parola “esordio” è appropriata nella misura in cui Gaia “oggi” ha esordito nel mercato discografico con un suo personalissimo progetto “Fuori tendenza”, un album fatto di canzoni da lei scritte e interpretate; in cui il suo spettro d’azione si allarga a quello di cantautrice.
Un momento da lei atteso e desiderato da tempo, e finalmente arrivato!
Dopo plurimi e meritati successi come performer, sappiatelo tutti, sul “mercato”, oggi c’è una nuova cantautrice, “gentile, ma non troppo”, come lei stessa ama definirsi.
Scopriamola meglio insieme, attraverso le sue parole in risposta alle mie domande, e attraverso il suo simpaticissimo e bellissimo videoclip, che sottolinea anche il suo lato ironico e trasformista…
1 – Ti piace giocare con la tua immagine, è qualcosa che hai fatto sempre o “una scintilla” scattata in un momento particolare, e se sì, perché?
Mi piace moltissimo giocare con me stessa e con la mia immagine da sempre, in primis perché non sono mai riuscita a prendermi sul serio e poi perché mi piace che l’immagine possa essere un tramite artistico. L’arte non è solo musica e si può esprime in mille modi. L’immagine può diventare arte essa stessa e dare un ulteriore senso a qualcosa di astratto.
Poi, adoro sentirmi tante donne (nel mio armadio avrò circa una decina di parrucche) con tante personalità. Sarà perché voglio portare più colori possibili al mia mondo.
2 – Nel tuo singolo “sono  fuori” non lasci spazio ad equivoci e racconti in un certo senso chi sei, e cosa vuoi fare con la tua musica. Quanto ti “è costato” essere fuori, cosa ci hai “guadagnato”?
Sarò sincera: all’inizio il mio essere “fuori tendenza” mi è costato qualche ansia. È sempre un po’ difficile immaginare quale sia il miglior modo di esordire, quale sfaccettatura di te diventerà il tuo futuro bigliettino da visita. Poi però, non ho più avuto dubbi. Ho capito che la propria autenticità può diventare l’arma più forte e duratura in un commercio musicale tendenzialmente omologato. Continuo a pensare che la sincerità ripaghi e io ci guadagno in credibilità e trasparenza artistica. Chi come me si sente un po’ “fuori tendenza” troverà forse un supporto nella mia musica.
3 – Sei una donna molto energica e un’artista versatile, dove trovi tutta questa contagiosa energia?
Forse l’energia la prendo dal mio nome, forse dall’aria buona della mia terra. Mi sento davvero un bambina nel corpo di una donna. Sono soprattutto una sognatrice. Il credere saldamente nei miei principi, nelle cose positive, nell’umanità che sa essere umana, mi porta ad avere tanta voglia di vivere e trasmettere energia positiva a chi si trova nel mio raggio d’azione. È un po’ una mia mission.
4 – Quanto hai atteso questo momento? Ovvero, l’uscita del tuo primo album, “Sono Fuori”. Quando hai sentito l’esigenza di scrivere tu stessa le tue canzoni?
Aspettavo il mio primo vero esordio discografico da anni ormai. Ho cominciato verso i 17 anni a scrivere le mie canzoni, quasi sotto forma di appunti di vita, mentre giravo il mondo cantando. E nel  frattempo si sono susseguiti produttori che però hanno puntato sempre sulla Gaia performer. Questo mi ha creato delle mancanze col tempo che per fortuna la pandemia e l’essersi dovuti fermare, ha colmato. Ho scritto e tirato fuori la valanga di sensazione che avevo dentro e sono nate canzoni come fiori. Questo mi ha dato una carica enorme che, aggiunta all’aver trovato una squadra pazzesca che lavora con me, mi ha resa finalmente un treno che viaggia ad alta velocità costante.
5 – Il tuo percorso di interprete ti ha portato a collezionare meravigliose esperienze e traguardi importanti, ci racconti un episodio in particolare, di un incontro, di un concerto, di un viaggio che ricordi con piacere e magari vuoi raccontarci?
Ho collezionato tanti ricordi e incontri importanti durante il mio percorso di studi musicali e teatrali, ma soprattutto durante le tournée in giro per quattro continenti. Però uno degli incontri più recenti e più speciali è stato aver incontrato e cantato sul palco insieme a Noa. Una donna e un’anima di quelle immensamente belle, che lasciano luce in chi ha la possibilità di conoscerli. Ho cantato con lei un pezzo di Bach parecchio impegnativo, è stata una doppia prova di coraggio, ma bellissima.
– Con l’augurio che “sono fuori” ti regali tante belle soddisfazioni, ti chiedo, cosa ti attende in estate? Avrai modo di portare in giro le canzoni del tuo album, nonostante (del resto vale
per tutti noi) la pandemia ha reso tutto più scomodo e incerto?
Ci sono all’orizzonte un po’ di concerti importanti da fare, per fare girare il mio album SONO FUORI, ma al momento nessuno è stato ancora calendarizzato. Non si riescono ancora a definire delle date per i concerti e non credo sarà possibile fino a che non si raggiungerá una tranquillità generale e finché ci sarà ancora un coprifuoco così ferreo. Io ho debuttato lo scorso ottobre con il mio spettacolo “Gaia Gentile…ma non troppo” e dopo qualche giorno c’è stato il lockdown. Ahimè. Ma continuo a sperare che a brevissimo l’agenda si riempia di concerti da fare in giro per l’Italia e spero presto anche all’estero.
VIDEOCLIP:
https://youtu.be/_ueCzYbQNkY
BIOGRAFIA
Gaia Gentile, nata in provincia di Bari, coltiva già da bambina la passione del canto, unendola sin da subito allo studio del pianoforte. A soli 17 anni comincia la sua carriera professionale, sia da solista che in gruppi vocali e orchestre, partecipando a diversi concerti e festival in tutto il mondo (Algeria, Thailandia, Inghilterra, Argentina, ecc.). È stata vocalist nel programma Ballando con le stelle di Milly Carlucci. Ha conseguito il diploma presso “L’Accademia Artisti” di Roma per poter abbinare alla musica lo studio e la passione per il teatro. Nel 2020 debutta con lo spettacolo “Gaia Gentile…ma non troppo!” con il quale mette in mostra la sua personalità stravagante, omaggiando i cantautori italiani con i quali l’artista ha collaborato durante il suo percorso artistico, da Caparezza a Capossela, Dalla, Silvestri e Noa.
Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”GAIA GENTILE: UN ESORDIO DICHIARATAMENTE “FUORI TENDENZA”. “ was last modified: maggio 18th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
UMBERTO TOZZI: quest’estate torna dal vivo con “SONGS”, speciali concerti in acustico in tutta Italia.
Articolo succesivo
DL Riaperture Anticipate

Potrebbe interessarti anche...

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

6 giugno 2020

Sabato 11 e Domenica 12 Maggio su...

10 maggio 2019

Nuova Superklassifika: In Testa Giulia Penna, seguono...

1 marzo 2022

E’ stata presentata oggi alla Casa della...

27 settembre 2019

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

3 febbraio 2021

Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:00 con “SpazioArtiste...

5 maggio 2021

Vai col liscio, l’epopea del liscio romagnolo...

13 giugno 2017

D’Iuorno, cantautore indipendente, ci regala in Anteprima...

16 luglio 2021

È uscita la seconda ristampa dell’album “Canzoni...

28 novembre 2018

Milano Music Week 2021 – Panel ACEF...

19 novembre 2021

Ultimi articoli

  • BLUESEX! In Anteprima sul MEIweb il video di QUANTO È BELLO, il nuovo singolo della band salentina.
  • L’Euro Indie Music Chart sbarca sul digitale terrestre grazie a ReteOro ogni venerdì alle 24!
  • Matusalemme de I Brema ha anche un video!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Francesco Arnesano

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione
🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni n 🎨Fantastiche Visioni 2022: arte e suggestioni nei giardini di Palazzo Chigi di Ariccia 

Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso che inizia con Emanuela Aureli, prosegue tra la musica di Simone Cristicchi, quella di Katia Rizzo & Retró Band e l’omaggio a Ennio Morricone di Stefano Reali e Flavia Astolfi. E ancora Carlotta Proietti in Tacchi Misti e Labirinto d’Amore - Orlando furioso nel Parco Chigi in Ariccia.

@hf4comunicazione 
@arteideaeventieservizi 

#spettacolo #musica #arte #teatro

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy