Nino Di Crescenzo in arte “Nanco” nasce a Teramo nel 1975. Dopo le finali di “Castrocaro” tenutesi nel 1994 a cui ha partecipato come interprete,seguono circa vent’anni di silenzio. Marzo 2016 esce “Acerrimo” primo album di Nanco,che è finalista al “Premio Tenco” sessione opera prima.“Acerrimo”,brano che da il nome all’album,è scelto come canzone nei titoli di coda nel film “Timballo” che vede la partecipazione di MG Cucinotta,Nunzia Schiano,Ivan Franek(Oscar ne “La grande Bellezza”. Nel luglio del 2018 Nanco apre il concerto di Francesco De Gregori a Civitella del tronto (TE) e nel 2020 esce in radio “Marcinelle” brano prodotto in collaborazione con Enrico Melozzi già vincitore di Sanremo 2021 alla direzione dei Maneskin.
1.Ciao! Raccontaci di te e del percorso artistico fin qui. Come ti sei avvicinato alla musica?
Sono un cantautore schietto,Ho cominciato relativamente tardi, circa 8 anni fa ho imbracciato una chitarra e mi sono messo a raccontare storie e pezzi di vita. Precedentemente son stato anche la voce in una tribute band degli Afterhours
2.Qual è per te l’esperienza più importante e significativa nella tua carriera musicale e perchè?
Direi che sono tre,le esperienze più significative.
La prima è l’incontro con Goran Kuzminac, cantautore che in pochi ricordano, ma che negli anni 80 è stato sulla cresta dell’onda per parecchio tempo e che mi ha indotto in tentazione, convincendomi ad essere quello che sono oggi,un cantautore. Il mio album “Acerrimo” tra le migliori 10 opere prime al premio Tenco 2015
Il Premio De Andrè del 2018,nel quale ero finalista,che mi ha consacrato in qualche modo.
Ecco quella è un’esperienza davvero unica.
3.Il tuo ultimo singolo qual è stata l’ispirazione e che messaggio vuole farci arrivare?
Il mio ultimo singolo,”Cosa sono io per te” è una produzione atipica sorta da un esperimento che io ed il mio producer, Gianluca D’Eustachio, abbiamo voluto realizzare quasi per scommessa.
L’Ispirazione è stata immediata, in due ore di studio è nato questo pezzo, che racconta l’amore ai tempi del covid, tra mascherine, distanziamenti e restrizioni.
Non ci si bacia più, praticamente e questa è stata la fonte di ispirazione. Il videoclip del brano, che ha diretto Davide Lupinetti, precedentemente premiato anche al festival di Venezia per un suo cortometraggio, ha aiutato molto,
il brano ad oggi ha superato le 100k visualizzazioni su youtube e non ci pare vero.
4.Maggiori riferimenti musicali?
De Gregori, con il quale sono cresciuto, ma anche Battisti, Rino Gaetano, Gli Afterhours, David Bowie
5.Progetti/obiettivi?
Un nuovo Album è in arrivo per la fine dell’anno, strada facendo ci sarà almeno un altro singolo che lo precederà.
Ci saranno collaborazioni con artisti importanti, anche questa volta. L’Obiettivo sarebbe quello di arrivare ad un pubblico più folto. Vorrei tanto poter vivere della mia musica. Visti i tempi, difficile, ma io continuo a crederci.
Contatti e social
Fb www.facebook.com/nancofficial/
Canale Yt https://www.youtube.com/user/solblend
Instagram https://www.instagram.com/nancocantautore/
Spotify https://open.spotify.com/artist/5oPvW6rjdHgi7oNoYUHlYB