Il MI AMI Festival 2025, appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica indipendente italiana, si terrà il 23 e 24 maggio presso il Circolo Magnolia, situato nell’area dell’Idroscalo di Segrate, alle porte di Milano. Questo evento annuale celebra la scena musicale emergente, offrendo una piattaforma a talenti sia affermati che emergenti.
L’edizione di quest’anno presenta una line-up eclettica che spazia tra vari generi musicali. Tra gli artisti confermati figurano nomi di spicco come Diodato, noto per la sua vittoria al Festival di Sanremo 2020; Emma Nolde, giovane cantautrice toscana in ascesa; e i Fast Animals and Slow Kids, band alternative rock perugina apprezzata per la sua energia sul palco. La scena internazionale sarà rappresentata da The Pains of Being Pure at Heart, gruppo indie pop statunitense. Altri artisti in programma includono Dov’è Liana, Ele A, Fuera, PSICOLOGI, Alice Phoebe Lou, cmqmartina, Fitness Forever, Giorgio Poi, Il Mago Del Gelato, Joan Thiele, Offlaga Disco Pax e Vanarin.
I biglietti per il festival sono già disponibili, con prezzi che variano da €52,90 a €99,99. Le porte apriranno alle 16:00, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi in un’atmosfera vibrante sin dal pomeriggio.
Per ulteriori dettagli, aggiornamenti sulla line-up completa e informazioni sull’acquisto dei biglietti, è consigliabile visitare il sito ufficiale del MI AMI Festival o seguirne i profili social. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico, che celebra il meglio della musica indipendente in un contesto suggestivo e coinvolgente.
La line-up di quest’anno promette di soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo, presentando una combinazione di artisti affermati e nuove promesse della scena musicale. Ecco alcuni degli ospiti principali:
-
Diodato: il cantautore italiano noto per la sua vittoria al Festival di Sanremo 2020.
-
The Pains of Being Pure at Heart: la band indie pop statunitense amata per le sue melodie nostalgiche.
-
PSICOLOGI: il duo italiano che mescola rap e pop, rappresentando la voce delle nuove generazioni.
-
Alice Phoebe Lou: la cantautrice sudafricana apprezzata per la sua voce eterea e le sue performance intime.
-
Giorgio Poi: uno dei nomi di spicco dell’indie italiano, noto per le sue liriche poetiche e le sonorità raffinate.
-
Emma Nolde: giovane talento italiano emergente, distintasi per la sua voce potente e le sue composizioni profonde.
-
cmqmartina: artista italiana che combina elettronica e pop, creando un sound unico e coinvolgente.
-
Joan Thiele: cantautrice italo-svizzera con uno stile che fonde influenze internazionali e suoni contemporanei.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento imperdibile che celebra la musica e la cultura contemporanea in un ambiente unico e coinvolgente.