IL LANCIASINGOLO, è lo spazio settimanale del MEI a cura di Roberta Giallo, al servizio della musica indipendente. I protagonisti di oggi sono Giosef e Alba Modugno: Giosef ci propone il singolo “La mente mente”, Alba il singolo “Slancio”.
1, Come è nato questo pezzo? 2, Quali sono per te/Voi le difficoltà di un artista indipendente che fa musica oggi? 3, Se avessi/aveste la bacchetta magica, cosa cambieresti nel mondo della musica/dello spettacolo?
Ecco come Giosef e Alba hanno risposto alle domande topiche di questa rubrica che da un lato vuole farci conoscere come nascono le canzoni (qual è stata la molla? che mondo c’è dietro?), dall’altro dare la possibilità di esprimersi in modo sia critico/costruttivo, sul mondo della musica attuale.
GIOSEF – link all’ascolto del brano:
https://open.spotify.com/
1) Il brano è nato dal titolo, “La mente mente”: nella vita spesso, parlando per me stesso, ma osservando che sia una cosa comune, ci facciamo tantissime “pippe mentali” limitando il nostro estro, il nostro istinto ed anche il volere del cuore. La mente è una risorsa ma se usata nel giusto modo, a volte usarla troppo comporta ansie inutili e magari freni che frenano l’opportunità di rendere la vita più felice…
2) È una domanda complicata, sicuramente non essendo per molti un’attività che da da vivere bisogna avere la forza e la pazienza di continuare a creare, e non mollare . È difficile oggi potersi esibire nei locali, quasi dovessi chiedere l’elemosina, ed è difficile poter proporre serate con pezzi propri dovendo proporre progetti alternativi di cover conosciute perché “la gente le conosce”. È anche vero che oggi un brano si può fare in cinque minuti e tutti sono cantanti, autori, e basta che tu abbia il numero sui digital store da credersi grande. Siamo tanti e al giorno escono non so quante migliaia di brani ed è anche difficile per gli addetti ai lavori poter ascoltare tutto.
3) Se avessi la bacchetta magica, cercherei di rendere più easy la burocrazia e dare più spazio agli artisti che hanno coraggio, naturalmente selezionando la qualità del progetto, per organizzare spettacoli nelle piazze e nei teatri e nei locali in modo da avere più musica live fruibile e fare scegliere al pubblico ciò che gli piace. Siamo pieni di bella musica ma non conosciuta perché si punta sempre ai soliti, e abolirei i talent oggi come oggi…
ALBA – Link al videoclip del brano:
https://www.youtube.com/watch?
1. Questo pezzo è nato dal mio forte desiderio di lasciar andare qualcosa che pesava per poter finalmente volare e viaggiare leggera nella vita, ma anche di cantare gratitudine e consapevolezza che provo qui, adesso. È una canzone che ha vissuto una lunga gestazione senza che me ne accorgessi, nell’arco di un anno e mezzo circa, tra esperienze poetiche e di canto creativo. E questa gestazione ha accompagnato anche un mio percorso di crescita personale, per cui la nascita di Slancio ha coinciso effettivamente con un mio momento di ri-nascita, di fioritura, di vero e proprio slancio – appunto – vitale.
2. La principale difficoltà, secondo la mia esperienza e forse specialmente a sud (dove vivo io), è quella di incontrare e creare occasioni di condivisione (non virtuale) della propria musica, all’interno di contesti che siano realmente interessati alla scoperta e al supporto di nuovi artisti, nuove opere, nuove poetiche.
3. Se avessi la bacchetta magica, del mondo della musica/dello spettacolo cambierei – ovvero cancellerei – i limiti anagrafici imposti in alcuni contest, come quelli legati a Sanremo. E lo farei affinché il focus tornasse sui contenuti, sulla maturità artistica e più in generale su un’arte che evolve insieme alla vita di chi la fa. E poi con la stessa bacchetta magica renderei più sostenibili le spese che devono affrontare gli artisti emergenti per supportare il proprio progetto provando a fare della musica una professione.
Grazie Giosef, Grazie Alba! Sul profilo INSTAGRAM del MEI troverai un reel dedicato, a cura di Gabriele Lobascio, dove i protagonisti del Lanciasingolo della settimana presentano con un video il loro brano: https://www.instagram.com/p/C2sLjjJsTdu/?igsh=ZzhzczB4cHBuaWNp
ROBERTA GIALLO collabora da anni con la realtà del MEI e L’ #Annunciasingolo nasce con l’intenzione di diffondere e fare emergere la musica degli indipendenti, sottobosco assai prolifico e variegato, dove si annida molta musica di qualità.
Artista multidisciplinare, Roberta Giallo è cantautrice, scrittrice, attrice, visual artist, performer teatrale e presidente di AIA Artist (Associazione Artisti Italiani). Oltre a svolgere una intensa attività concertistica in Italia e all’estero, ha prodotto spettacoli, colonne sonore, format, curato rubriche musicali, scritto per riviste e portali di Musica (Vinile, All Music Italia, MEIWeb), presentato festival e rassegne dedicati alla promozione dei cantautori e delle cantautrici e del “sottobosco delle lucciole della musica”. cit, come Il Premio Dei Premi MEI, Serate in Giallo al Bravo Caffè, Rassegna Suoni (supportata da di Imaie), Ori – Premio Onda Rosa Indipendente.