Skip to main content

É uscito martedì 13 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Bastiano dal titolo Siamo di passaggio“. Bastiano è l’alter ego acustico del bassista Luca Bastianello. Il brano è una forma di autoanalisi concepita per dare voce a tutte quelle situazioni vissute in prima persona che in qualche modo alimentano la voglia di arricchire il proprio bagaglio. Un nuovo capitolo, in vista di un nuovo disco, un singolo intenso stratificato per generi ed influenze che vuole parlare a chi cerca la formula giusta per affrontare la luce del giorno, in compagnia di un cane ancora meglio.

Siamo stati contentissimi di intercettarlo quest’intervista, e siamo partiti dalle sue influenze musicali. 

1. Sei attento alle nuove uscite? C’è qualche nome in particolare che ti ha colpito ultimamente? Qualcuno che è entrato a far parte delle tue influenze?

No, non sono quel tipo di ascoltatore che aspetta il “Venerdì” per scoprire le uscite della settimana, però leggo qualche rivista del settore per rimanere aggiornato. Tra le ultime pubblicazioni ho trovato molto interessante il nuovo disco di Carmelo Pipitone “Piedi in acqua” e quello dei Non voglio che Clara “Mackaye”. Atmosfere sicuramente lontane fra di loro ma di emotivo impatto. Sono influenzato dagli anni ’90 nel senso che mi piace molto quel fenomeno d’oltreoceano chiamato Grunge ma non per questo sento particolari affinità in quel che scrivo, magari solo qualche eco. O semplicemente lo prendo come spunto per dare sfogo alla mia personalità.

2. E che tipo di ascoltatore sei? Spotify o vinile? Playlist o album interi?

Il giradischi ancora mi manca, quindi per forza mi affido allo streaming. Sicuramente preferisco gli album interi così da riuscire a comprendere a pieno l’espressione dell’artista e il lavoro che c’è dietro alla produzione.

3. E che rapporto hai invece coi social? Quanto sono importante per gli artisti oggi? Si può fare musica anche senza essere presente sui social?

I social sono importanti però bisogna saperli domare. Dedicarci poco tempo ma gestito bene. Il loro scopo è quello di tenerti attaccato allo schermo rischiando di inondarti il cervello di nozioni superflue. Ad ogni modo credo che la comunicazione sul web sia utile per avere un biglietto da visita che parli del tuo percorso.

4. Qual è il tuo rapporto con i cani e perchè sono così importanti anche per questo singolo che hai pubblicato da poco, dal titolo “Siamo di passaggio”?

Solo dopo i trenta ho avuto il privilegio di vivere in compagnia di un cane. È un sogno che mi porto dietro da bambino. In qualche modo riesce sempre ad intrufolarsi nei miei pensieri solo per il fatto che quando scrivo è lì vicino a me.

5. Programmi per il futuro?

C’è la voglia di tornare live con la band. Ho iniziato a suonare i brani del nuovo disco con dei cari musicisti conosciuti qualche tempo fa. Per ora stiamo preparando la scaletta, ci vuole tempo per dare il giusto peso alle canzoni.

SCOPRI IL BRANO: 
https://open.spotify.com/intl-it/album/2kVXKbOiBhx9Y3LWqmF2WK?si=bNWMFtSKSxqyRFhS7RGsBA