MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL...
Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince...
Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi...
Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master...
Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock al...
In uscita due nuovi brani per le Emisurela,...
Sentiamoci a Parma: dal 26 al 29 aprile...
È in radio il nuovo singolo degli I-DEA...
Meta torna indietro e rimette la musica italiana
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli Hotel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono i RaestaVinvE.

31 ottobre 2022

♪ PAREIDOLIA MUSICALE ♪
Rubrica a cura di Andrea Gioè

  • Raccontaci brevemente chi sono “RaestaVinvE”.

I RV sono Vincenzo Vescera (VinvE) e Stefano Resta (Raesta), due anime affini che non hanno mai smesso di sognare e ad un certo punto si sono incontrati. Un po’ come quando incontri la donna della tua vita e pensi: “si, sei tu!”

  • Per la playlist AIA Artists for Spotify ci avete proposto “Resto a sud”. Cosa significa per voi questa canzone? Quando l’avete composta? Che risultati avete già ottenuto? Dove desiderate possa arrivare?
    Forse perché è un brano che rispecchia la nostra idea di contaminazione, del lavoro di team. Sul brano “Resto a sud” importanti sono le collaborazioni di Daniele Sinigallia in qualità di produttore artistico insieme a Maurizio Loffredo (produttore e arrangiatore di tutti i nostri progetti), di Marjorie Biondo ai cori, di Ivo Parlati alla batteria, e del featuring del songwriter Francesco di Bella, leader dei 24 Grana. Il brano lo scrissi (Vinvé) con Francesco Di Bella e Daniele Sinigallia, e lo presentammo alla commissione del 67 Festival della Canzone italiana (sanremo ndr). Poi finì in un cassetto per anni, fino ad oggi quando insieme a Stefano (Raesta) abbiamo deciso di aggiungere una parte di testo e riproporla al nostro pubblico. Un manifesto contro la fuga dei cuori e dei cervelli.

  • Come mai avete scelto di chiamare così la vostra band?
    È la semplice fusione dei nostri nomi d’arte, non abbiamo cercato altrove, ci piaceva l’idea di lasciare integra la nostra identità.

  • Siete mai stati definiti la copia di qualcuno?
    Per fortuna no, anzi ci hanno sempre riconosciuto una forza identitaria, pur ricercando origini, radici e riferimenti nel passato e nel presente.

  • Quanto contano veramente per voi le vostre canzoni?
    Se non ci convincono piuttosto non le pubblichiamo. E ci è capitato di rimettere mano a brani già pubblicati che in seconda battuta ci avevano lasciato qualche perplessità.

  • Sai cos’è la Pareidolia? Mentre stai rispondendo a questa intervista, alza gli occhi al cielo (guarda fuori dalla finestra) e dimmi cosa vedi?
    Credo di sì. Ed è un esercizio che faccio fin da bambino, soprattutto nei lunghi viaggi in macchina con i miei. Ho visto mostri, draghi, ma anche gnomi. Oggi cime innevate.

  • Se dovessi definire le tue canzoni come figli, potresti dire di avere un figlio prediletto?
    Io ti direi “Roma non conosci le chiavi” Stefano ti direbbe “Biancalancia o Verdiana”.

  • Artisticamente parlando … cosa vi ha fatto più incazzare in questi anni?
    I suoni di plastica; le playlist generaliste degli stessi 5 brani passate ossessivamente su tutte le stazioni radiofoniche nazionali; e il conseguente adattamento del pubblico medio alle tendenze imposte dalle logiche del mercato.

Il dramma vero è che parliamo di un atteggiamento democratico, equamente distribuito. Atteggiamento mutuato solo per la musica. Ecco questo si, mi fa davvero incazzare. Partecipano a circoli elitari, organizzano rassegne culturali con scopi filantropici. Poi ascoltano musica di merda!

  • Qual è stata l’esperienza musicale più figa che avete vissuto in tutta la vostra carriera?

È tutto tremendamente figo. Registrare a Gli Artigiani studio, lavorare col team Sinigallia, fare featuring con artisti del calibro di Clio e Francesco Di Bella, mettere mani su brani di Lucio Dalla e Kings of Convenience. Però a pensarci bene c’è una dinamica che mi fa ridere a distanza di tempo. Quando i titolari, non proprio empatici, di un posto in cui avevamo suonato (gratis) per la promozione del nostro primo disco il giorno dopo ci hanno visto al TG e hanno ripostato la notizia su tutti i loro social.

  • Qual è stato il vostro rimpianto artistico più grande?
    Te lo diremo senz’altro. Ad oggi non ci sono rimpianti degni di nota.

  • Nel cassetto dei tuoi sogni ci stanno tre duetti. Se potessi dargli un nome, a quale artista preferito li attribuiresti?
    1) Riccardo Sinigallia 2) Thom Yorke 3) Coez e per ognuno c’è una motivazione.

  • Per quale buona ragione la gente dovrebbe ascoltare e acquistare la tua musica?
    Non te lo so dire, anche perché non abbiamo questa presunzione.

  • Chi è il tuo fan più fedele e sincero?
    Crescono ad ogni live. Vengono una volta, ritornano e si diventa amici. Sugli amici, quelli di tutti i giorni invece non si deve contare mai. Giustamente aggiungerei. Però se devo farti dei nomi potrei dirti: Fiorenzo, Sebastiano, Chloė, Elodiè, Nina.. e molti altri. Davvero li troviamo nelle venue ad ogni concerto.

  • Eventi e progetti futuri ne abbiamo?
    Come minimo il terzo album. Hai mai visto sciogliere un sodalizio prima di una trilogia!?

  • Manda un saluto speciale a tutti i lettori del MEI e dicci dove possiamo trovarvi e ascoltarvi.

Nella speranza di poter interagire con gli amici del MEI quanto prima, magari dal vivo, vi lasciamo un po’ di contatti.

 

Link RaestaVinvE

 

https://nufaco.com/playerlandingpage/7ql8rh

https://music.apple.com/it/artist/raestavinve/1512735203

 

https://www.deezer.com/it/artist/94297372?autoplay=true

 

https://open.spotify.com/artist/2b4g6qZEtcryQPHc9D4orR?si=ru5cxv-rQdqpXG5-ZMLAKQ

 

https://music.amazon.it/artists/B088FTYJL2?ref=dm_sh_44Cft6IHTfgtlnFruFx3PkcSq

 

https://youtube.com/channel/UCwUA2ggCMojwX5_kgild-jw

 

https://youtube.com/channel/UCMKhiBSUYEpiqLcB1KoSUGA

 

Social:

 

FB: RaestaVinvE

IG: @vinvemusic @raesta_

 

 

 

Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. Gli ospiti di oggi sono i RaestaVinvE. was last modified: ottobre 31st, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cantautrici: è Moà da Terni a vincere il 18° “Premio Bianca d’Aponte”
Articolo succesivo
PTN a Roma dopo Milano

Potrebbe interessarti anche...

Mezzogiorno in Musica Indie: intervista Mava!

21 gennaio 2022

MY GENERATION’ SU SKY ARTE: IL 26...

23 marzo 2022

Amadeus resta al Festival di Sanremo

1 febbraio 2021

It’s Art per la musica, ecco gli...

29 aprile 2022

Sanremo 2023. Al Bano, Massimo Ranieri e...

9 gennaio 2023

GIGI D’ALESSIO venerdì 17 giugno festeggia i...

16 giugno 2022

ARENA SUZUKI ’60 ’70 ’80: domenica 12...

27 agosto 2021

Mezzogiorno in musica indie – Intervista gli...

29 agosto 2022

In ESCLUSIVA su Prime ELODIE si racconta...

28 febbraio 2023

La Rubrica del Lunedì in collaborazione tra...

25 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • GIORDANO SANGIORGI, PRESIDENTE AUDIOCOOP: PER UN RITORNO AL TAVOLO DEI NEGOZIATI PER UN ACCORDO TRA META E SIAE SI FACCIANO SENTIRE I BIG DELLA MUSICA ITALIANA
  • Sabato 1 aprile – Javier Girotto e Vince Abbracciante a Nasca Il teatro a Lecce
  • Dal 25 marzo al 23 aprile – Bassi Maestro, Lorenzo Kruger, Andy Macfarlane e Jennifer Gentle per Wainting for Sei a Lecce e Corigliano d’Otranto
  • Proseguono le adesioni per i chitarristi alla Master Class di Cristian Cicci Bagnoli di domenica 26 marzo a Artistation di Faenza a cura del MEI

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥
Vincenzo Marsiglia, Physis and rendering: un dial Vincenzo Marsiglia,  Physis and rendering: un dialogo fra reale e digitale che crea un'esperienza unica

E' in corso al Visionarea Art Space, nel cuore della Città Eterna e precisamente nell'Auditorium Conciliazione, la mostra“Physis and rendering”, personale di Vincenzo Marsiglia che spazia dalla realtà tangibile a quella virtuale, in un mix unico ed originalissimo che lascia spiazzato lo spettatore e gli regala un inedito punto di vista sui monumenti più conosciuti ed amati della Capitale.

@visionareaart

@marsigliastar

@hf4comunicazione
Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy