MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ESSEHO: A marzo torna live nei club con...
“It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle...
NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il...
Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 04.2023...
“MILLE VIOLE” È IL NUOVO SINGOLO DI FELIX...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Sul podio Ultimo
MEDITERRANEO FEAT. ROBERTA GIALLO e MALAVOGLIA “VENTO” È...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
JAMIE ED ELTEEP UNISCONO VOCI E CUORI IN...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Club, Scuole & Circoli

Village Celimontana concerti dal 1° al 7 agosto 2022 (tra i nomi Gianluca Guidi – Valeria Rinaldi – Les Chats Noirs – Stefano Reali – Silvia Manco – Four Vegas)

29 luglio 2022

presenta

VILLAGE CELIMONTANA

UN’ESTATE RICCA DI MUSICA ED ENERGIA

Concerti dal 1° al 7 agosto 2022

Media Partner Ufficiale della Rassegna: Dimensione suono soft

Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 

 

 

INGRESSO LIBERO
______________________
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it


ORE 22:00 – INIZIO CONCERTI

BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30

SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì – ore 21:00

BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00

 

 

LUNEDÌ 1° AGOSTO

22.00 – NOTE DI MEZZA ESTATE

CONCERTO PER SAX & FRIENDS

Spaziando fra le sonorità del jazz e della classica, del cantautorato e del rock progressivo, giovani talenti della scena romana si alternano in formazioni diverse che accompagnano il pubblico in un’originale esplorazione delle potenzialità tecniche ed espressive del sassofono. L’evento, promosso dall’Associazione Framarè e dalla Fondazione Anna Donzelli, in collaborazione con Village Celimontana, è il primo passo del progetto Note di mezza estate, che mette al centro la funzione sociale della musica, intesa come fecondo incontro di persone e culture diverse, alla maniera di Anna Donzelli e Francesco Maresca, cui il concerto è dedicato.

Line-up:

Voci:

Johnny DalBasso

Valentina Gargano

Sax:

Simone Bellagamba

Ivan Bernardini

Marco Bonelli

Cosimo Fiaschi

Archi:

Maddalena Fogacci Celi

Ludovica Luppi

Chiara Mazzocchi

Elisabetta Paolini

Chitarre:

Emanuele Casali

Michele Proietti

Tastiere:

Emanuele Guarnieri

Tromba:

Ludovico Franco

Basso:

Andrea Casali

Modulari:

Ruggero Fornari

E con la Metropolitan Jazz Orchestra

Diretta da Antonello Sorrentino

Arrangiamenti di:

Marco Bonelli

Giordano De Nisi

Valentina Ramunno

Alessandro Speranza Music

 

 

MARTEDÌ 2 AGOSTO

SWING SWING SWING

ORE 21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO

SWINGHAUS

ORE 22:00 – ANDREA SBRICCOLI FONTANA SWING 5TET

Nuovo appuntamento al Village Celimontana con la serata “SWING SWING SWING”. La scuola di ballo Swinghaus utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo “primi passi” gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto di Andrea Sbriccoli Fontana Swing 5tet.

Andrea Sbriccoli Fontana è figlio d’arte. Suo padre era il celeberrimo JIMMY FONTANA, autore di successi senza tempo come “Il mondo”, “Che sarà” e tanti altri… Ha iniziato giovanissimo ad accompagnare il padre sui palchi di tutto il mondo. Parallelamente ha avuto diverse esperienze come corista in trasmissioni Rai di Pippo Baudo, e nel corso degli anni ha iniziato a produrre dei suoi spettacoli. Da anni si esibisce anche su navi di crociera internazionali per compagnie americane, questo gli ha permesso di sviluppare un vastissimo repertorio swing internazionale!

Line-up

Andrea Sbriccoli Fontana: voce

Stefano Scartocci: pianoforte

Eric Daniel: sax

Renato Gattone: contrabbasso

Francesco Bonofiglio: batteria

 

 

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO

22.00 – GIANLUCA GUIDI

SINATRA E I GRANDI CROONER

 

Gianluca Guidi, cantante, attore e regista, poliedrica figura, figlio d’arte (di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli). Dal teatro alla musica jazz, dalla radio alla televisione. “Fantasista milanese di romana adozione e di borbonica indole”, come ironicamente si autodefinisce, è uno di quei personaggi dalla frizzante biografia. Per questo concerto nella splendida cornice di Villa Celimontana, interpreterà “The Voice”, accompagnato da un incredibile trio jazz, per un’evocativa serata dedicata alla voce jazz più ammirata. Sarà un viaggio tra i migliori brani dello swing e del jazz, immortalati da “Blue Eyes”. il primo incontro di Gianluca Guidi con Sinatra nasce da un baratto. L’album live del concerto al Madison Square Garden di New York del 1974 in cambio di un disco dei Ramones. Scatta da qui un vero e proprio amore nei confronti di The Voice, che manterrà negli anni a dispetto delle mode passeggere.

Line-up

Gianluca Guidi – Voce

Gianni Oddi – Sax, Clarinetto

Andrea Rea – Piano

Dario Rosciglione – Contrabbasso

Amedeo Ariano – Batteria

GIOVEDÌ 4 AGOSTO

22.00 – OMAGGIO A JUDY GARLAND E DORIS DAY,

CON VALERIA RINALDI

 

A 100 anni dalla nascita di Judy Garland e Doris Day, Valeria Rinaldi racconta e interpreta alcuni dei successi che hanno delineato la carriera delle due artiste, collocandole tra le più grandi voci del jazz.

Line-up

Valeria Rinaldi – Voce

Stefano di Grigoli – Sax Tenore

Daniele Gorgone – Pianoforte

Stefano Nunzi – Contrabbasso

VENERDI’ 5 AGOSTO

22:00 – LES CHATS NOIRS

 

Il gruppo Les Chats Noirs racconta un viaggio in bianco e nero nella Parigi degli anni Trenta e Quaranta attraverso melodie francesi tra le più note come La Chanson e Ménlimontant. Le chitarre manouche di Augusto Creni e Daniele Corvasce, il contrabbasso di Gattone danno il ritmo alla musica che esplora sonorità tradizionali con il vezzo della ricerca e della contaminazione di nuovi orizzonti musicali.

Un’atmosfera parigina, divertente e absolument délicieuse evocata dalla voce sinuosa di Clara Simonoviez, che scalda il gusto contemporaneo. Una narrazione che intreccia musica e poesia, muovendo dai versi di Baudelaire, finendo con il pop di un secolo dopo. Nel 2018 esce il primo lavoro discografico di “Les Chats Noirs”, la band nata da un’idea del contrabbassista Renato Gattone. Edito dall’etichetta discografica Forward Music Italy, il CD incontra un grande successo, ed è stato rilanciato da Fiorello nella sua trasmissione il Rosario della Sera e dalla televisione nazionale dov’è si sono esibiti durante il caffè di Rai Uno.

Line-up

Clara Simonoviez – voce

Augusto Creni – chitarra manouche

Daniele Corvasce – chitarra manouche

Renato Gattone – contrabbasso

SABATO 6 AGOSTO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA:

THE MUSIC OF VIRGILIO FRATERNALI

 

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

A farci compagnia in questo nuovo appuntamento, Alessandro Fraternali, per un viaggio tra storia e musica nella tradizione balcanica. Questo progetto ha origini lontane, nel tempo e nei luoghi. Ed è ispirato da Bela Bartok e dalle sue ricerche sulla musica popolare ungherese. Sono gli inizi del Novecento quando il compositore magiaro, armato di registratore a nastro, si avventura nell’impresa di immortalare le musiche dei contadini della sua terra; le autentiche musiche popolari ungheresi dalla inusuale (per gli occidentali) figurazione ritmica. Diversi decenni dopo, è Virgilio Fraternali a compiere lo stesso viaggio. È il 1980, quando il poliedrico e geniale trombonista romano, con anni di carriera fra palchi e trasmissioni televisive, rimane folgorato dalla naturalezza con cui i contadini padroneggiano la complessità di queste figure ritmiche. Al ritorno dalla sua lunga visita in terra ungherese, a stretto contatto con questa insolita realtà musicale, inizia a scrivere nuova musica. Brani complessi, fascinosi, che sono una sintesi fra questa sua rinnovata consapevolezza musicale e la sua decennale esperienza nel jazz, nel rock, nella musica classica, nelle orchestre televisive e cinematografiche. Il culmine di questo cammino è una registrazione datata 1982. Registrazione che, purtroppo, non troverà mai il giusto spazio nel mercato discografico. Fino al 2018, anno della scomparsa di Virgilio. Ed è proprio nel 2018, alcuni mesi dopo la sua dipartita, che il fratello Alessandro, chitarrista jazz di lungo corso, decide di omaggiare Virgilio, dando il giusto lustro alla poetica e alla genialità di questo materiale rimasto ingiustamente inedito.

“Alex” raduna alcuni dei suoi musicisti più fidati e con essi comincia un’opera complessa di adattamento di questa musica, adeguandola a canoni più contemporanei. I brani vengono modificati, influenzati da una nuova sensibilità artistica, resi più fruibili in alcuni passaggi particolarmente “difficili”. Ma senza mai snaturarli, senza mai privarli di quell’anima e quell’estro che li avevano resi così unici e così significativi. La scelta ricade su una formazione atipica, come atipiche e fuori gli schemi erano sempre state le scelte artistiche di Virgilio. Un organ quartet di matrice tipicamente Soul jazz, pronto a legare, con un filo invisibile, l’occidente americano con l’oriente europeo.

La musica dei contadini schiavi americani legata alla musica dei contadini ungheresi. Nel progetto, ad affiancare Alessandro Fraternali alla chitarra, Alessandro Tomei ai sassofoni, Francesco Lo Giudice, all’organo, e Lucrezio de Seta, alla batteria. Il connubio fra i quattro artisti culmina nella realizzazione di questo disco dal titolo “The music of Virgilio Fraternali”. Un omaggio sentito a questo straordinario artista, un tributo alla sua musica, riveduta (ma non) corretta, bensì integrata dall’ulteriore sensibilità dei musicisti coinvolti nel progetto.

 

Line-up:

Alex Fraternali – Chitarra

Alessandro Tomei – Sassofono

Francesco Lo Giudice – Organo e Tastiere

Federico Orfanò – Batteria

 

 

SABATO 6 AGOSTO

22.00 – LETIZIA GAMBI MEETS STEFANO REALI

IN “AMERICAN SONGBOOK”

 

American Songbook è una dicitura con cui internazionalmente ci si riferisce a dei brani che sono degli standards di Broadway, successivamente diventati tra i brani favoriti dai jazzisti, non solo americani. Gli standards che saranno al centro di questo appuntamento sono quelli di due grandi voci del jazz, in occasione dei 100 anni dalla loro nascita: Judy Garland e Doris Day. Ma oltre alla musica anche racconti, aneddoti, gossip divertenti e a volte inaspettati e commoventi su come questi pezzi sono nati, attraverso la voce e le parole di Stefano Reali.

Line-up:

Letizia Gambi – voce

Stefano Reali – voce, piano

Dario Rosciglione – contrabbasso

Marco Guidolotti – sax

Amedeo Ariano – batteria

 

 

DOMENICA 7 AGOSTO

12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA

“JAZZ ON A SUMMER’S DAY” TRIBUTE TO ANITA O’DAY

DI SILVIA MANCO TRIO

 

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all’ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.

Silvia Manco con il suo concerto/omaggio, riprende nel titolo, JAZZ ON A SUMMER’S DAY, il celebre documentario girato al Newport Jazz Festival dal noto regista e fotografo Bert Stern nel 1958 in cui la carismatica figura della jazz vocalist Anita O’Day, con la sua performance indimenticabile, domina la scena come protagonista assoluta. Dai primi ingaggi nelle orchestre di Gene Krupa, Woody Herman, Stan Kenton, Cal Tjader e Marty Paich alla consacrazione da solista con le incisioni per la prestigiosa etichetta Verve: l’approccio sicuro e spregiudicato al canto e al repertorio, lo straordinario senso dello swing e dell’improvvisazione, il fraseggio intriso di Be Bop nel quale riecheggiano i riff delle sezioni fiati delle grandi orchestre dell’era dello swing, le ballad struggenti rese con commozione da una voce screziata e piena di sfumature mutevoli hanno fatto di Anita O’Day un’icona del jazz, unica e originale. Una lunghissima carriera, tra alti e bassi dovuti alle vicende personali, fino al ritorno sulle scene nel 2005 con l’album Indestructible! Corteggiata anche dal cinema, ha rivestito più volte anche ruoli da attrice; nel 2007 il documentario sulla sua vita, Anita O’Day: The Life of a Jazz Singer, è stato premiato al Tribeca Film Festival.

Line-up:

Silvia Manco – piano e voce

Francesco Puglisi – contrabbasso

Francesco Merenda – batteria

 

 

DOMENICA 7 AGOSTO

BEVO SOLO ROCK’N’ROLL

21:00 – LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO

ROCKING BOOGIE

22:00 – FOUR VEGAS IN CONCERTO

 

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock’n’Roll: una serata vintage all’insegna della musica degli anni ’50. Prima del concerto la scuola di ballo Rocking Boogie utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 7 agosto è con i Four Vegas!

FOUR VEGAS è la band che vi farà rivivere le magiche ed indimenticabili atmosfere degli anni 50 e 60 con un repertorio che lascerà pieno spazio alle emozioni ed ai ricordi facendo rimanere gli spettatori senza fiato grazie ad uno show con un repertorio adatto a tutte le età. Verrete catapultati indietro nel tempo in viaggio nella storia e nel costume di uno dei periodi più belli, spensierati e musicalmente fervidi che ha favorito la nascita del Rock and Roll, del Twist e del Beat. Attiva dal 1999 la band è apparsa in molte trasmissioni televisive, ha partecipato ad importanti festival di caratura mondiale e ha all’attivo 4 CD di cui uno composto da brani originali in italiano. GREASE PARTY è il nome del loro travolgente show basato sull’interazione con il pubblico e l’esecuzione di divertenti gag e che prevede anche brani tratti da colonne sonore cult come GREASE, HAPPY DAYS, THE BLUES BROTHERS, DIRTY DANCING, FOOTLOOSE. Il repertorio spazia dal Rock and Roll al Twist, dal Country alle dolci ballads fino ai grandi classici italiani degli anni 60. Elvis Presley, the Beatles, Dean Martin, Jerry Lee Lewis, Chuck Berry, Beach Boys, Ray Charles sono solo alcuni degli artisti stranieri dai quali la band attinge a piene mani per il suo repertorio al fulmicotone, senza dimenticare i nostri Adriano Celentano, the Rockes, Mal, Gianni Morandi, Rita Pavone, Caterina Caselli e molti altri.

Line-up

Al Bianchi – Voce & Sex Symbol

Fabio “The Fabulous” Taddeo – Chitarra

Gino Ferrara – Batteria & Cori

Manuel Mele – Basso & Cori

Valerio “Bull” Bulzoni – Pianoforte & Cori

Village Celimontana concerti dal 1° al 7 agosto 2022 (tra i nomi Gianluca Guidi – Valeria Rinaldi – Les Chats Noirs – Stefano Reali – Silvia Manco – Four Vegas) was last modified: luglio 29th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MEI e Music Day Roma presentano: Fiera del Disco di Faenza Edizione speciale per i 25 anni del MEI
Articolo succesivo
Il Parto delle Nuvole Pesanti presenta il nuovo videoclip I bambini di laggiù

Potrebbe interessarti anche...

Boom Video on Demand

7 gennaio 2021

Musiche tradizionali siciliane mercol. 20 aprile per...

16 aprile 2022

Giovedi 29 Dicembre 2022 ore 21.00 presso...

19 dicembre 2022

Conservatorio di Rovigo, 2° Delta Sound, Master...

18 ottobre 2021

Una fine estate a tutta musica cona...

11 agosto 2022

Venerdì 13 gennaio ore 21.00 Teatro Duse...

13 gennaio 2023

Nuove modalità iscrizione per “Canzona Appassiunata”, tris...

18 agosto 2021

Inaugurazione della stagione di Roma Sinfonietta mercoledì...

13 ottobre 2021

Roberta Giallo, Malavoglia, Lumi e altri al...

13 gennaio 2023

Suoni della memoria: il recupero di vecchie...

12 marzo 2022

Ultimi articoli

  • ESSEHO: A marzo torna live nei club con un tour acustico per presentare il suo ultimo EP “SANGUE//SALIVA”
  • “It’s ok”, fuori il primo EP dei Middle Disaster
  • NICOLO FAGNANI_Esce oggi in digitale “Ancora qui”, il brano vincitore del Premio Arte d’Amore 2022
  • Vocal Blue Trains: oggi esce in radio e in digitale “Hotline Bling” il nuovo singolo

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/
🍾Vi aspettiamo finalmente dopo due anni di paus 🍾Vi aspettiamo finalmente dopo due anni di pausa:

🥂Torna il Brindisi di Mezzanotte sotto la Torre dell’Orologio a Capodanno
con le @onderadioband che si esibiranno in piazza del popolo.

grazie anche al nostro sponsor @molinonaldoni 

per maggior info, trovate tutto su meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy