MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica,...
Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo...
6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social...
Escono iMasa di Fidenza con 21 versioni di...
VENERDì 2 GIUGNO E SABATO 3 GIUGNO SU...
Emisurela a Sanliscio il 1 giugno con Roberta...
Domenica all’Oratorio San Rocco alle 20,30 suonano i...
FESTAMBIENTESUD: GILBERTO GIL ospite del progetto AMAZZONIA, dal...
SABATO 10 GIUGNO AL VIA L’UNDICESIMA EDIZIONE DI...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Audiocoop - In Uscita

THE BASTARD SONS OF DIONISO: ESCE L’8 APRILE IL NUOVO DISCO “DOVE SONO FINITI TUTTI?”. IN PARTENZA ANCHE IL TOUR DI PRESENTAZIONE

6 aprile 2022
THE BASTARD SONS OF DIONISO

ESCE VENERDÌ 8 APRILE
“DOVE SONO FINITI TUTTI?”

(Fiabamusic / distr. Artist First)

 

IL NUOVO ALBUM DI INEDITI

In uscita in digitale e Vinile

 

PARTE L’8 APRILE IL TOUR DI PRESENTAZIONE

 

08 aprile ROMA – L’asino che vola

09 aprile MODENA – Off

23 aprile MILANO – Arci Bellezza

24 aprile MONTEVARCHI (AR) – Spazio Politeama – NUOVA DATA

29 Aprile TORINO – Spazio 211

30 Aprile LEVICO (TN) – Forte delle Benne

20 maggio POMIGLIANO D’ARCO (NA) – First Floor Club – NUOVA DATA

21 maggio TARANTO – Spazioporto – NUOVA DATA

S’intitola “DOVE SONO FINITI TUTTI?” il nuovo album di inediti dei THE BASTARD SONS OF DIONISO, disponibile dal prossimo 8 aprile.

 

Anticipato dai singoli “Restiamo Umani” “Tali e Squali” e “Ribelli altrove” e da un lungo tour nell’estate del 2021 che ha visto il trio trentino confermare il supporto del numeroso pubblico che da sempre segue l’intensa attività live del gruppo, “Dove sono finiti tutti?” è l’ottavo capitolo che si aggiunge alla lunga discografica dei TBSOD.

 

Link al videoclip del brano “Restiamo Umani”: https://www.youtube.com/watch?v=ni0ps0_esOQ

 

Link al videoclip del brano “Tali e Squali”: https://www.youtube.com/watch?v=Inijo1vxXig

 

Link al videoclip del brano “Ribelli altrove”: https://youtu.be/69q5X_yWsUc

 

Otto tracce di puro rock in perfetto stile Bastard, in cui il suono giunge denso e carico di energia ad abbracciare le tre voci del gruppo sempre armonizzate con cura. In uscita in digitale e in formato Vinile, l’album è concettualmente pensato in due lati, con un side A in cui a farla da padrone è un’ambientazione sognante e marina fatta di spiagge, isole, squali, e un side B in cui è la dimensione dell’altrove a regnare.

 

The Bastard Sons of Dioniso, secondi a X Factor nel 2009, hanno all’attivo già 7 album e un EP (disco d’oro), e numerosi premi e riconoscimenti – tra gli ultimi, la ‘Menzione Speciale del Premio Lunezia 2018’ per il valore musical-letterario dell’album “Cambogia” (2017) e la Targa Tenco 2018 per il ‘Migliore Album Collettivo a Progetto’ con ‘Voci per la Libertà’, dove i TBSOD compaiono con il brano “Sulla Cresta dell’Ombra”.

 

Un percorso artistico, quello del gruppo, che in 19 anni di attività ha realizzato un’infinità di concerti in tutta Italia, frutto di una propensione e di un’urgenza di esprimersi dal vivo che caratterizza la band fin dalla loro formazione, realizzando anche importanti aperture per artisti internazionali come Ben Harper, Robert Plant e Green Day.

 

“DOVE SONO FINITI TUTTI?” – IL DISCO

La primavera ritarda, un gelicidio generale cristallizza tutto intorno: all’uscita del labirinto, il trio della Valsugana si pone la domanda se al prossimo concerto a) ci sarà qualcuno giù dal palco; b) soprattutto ci sarà qualcuno sopra al palco.

“E si stacca un jack e si attacca il rock’n’roll” – il disco contiene il maggior numero di frasi citabili nella discografia dei Bastard giunta a otto dischi – sembra l’unica strada possibile, per darsi una ragione o farsene una risposta.

Otto canzoni, quattro per parte come nell’evo vinilico. Lato uno, marino: l’isola del mio tesoro, sirene e gli “squali” del singolo dell’estate scorsa. Lato due, colonia: mari e monti, posto temporaneo di vita insieme, nella clausura votata al social, nell’altrove dove essere ribelli e mai qui.

Dove sono finiti tutti? A tutti si chiede di tornare là fuori, a rivedere le stelle del rock: sulla loro scia, i Bastard Sons of Dioniso hanno dimostrato, in tutti questi anni, di non esserne solo la polvere.    

 

Formazione TBSOD:

MICHELE VICENTINI – VOCE, CHITARRA

JACOPO BROSEGHINI – VOCE, BASSO

FEDERICO SASSUDELLI – VOCE, BATTERIA

 

Etichetta e Management: Fiabamusic

Distribuzione: Artist First

Booking: Tube Agency

Ufficio Stampa e Promozione: Big Time

 

TRACKLIST

Lato A

1) Sirene

2) Il tuo tesoro

3) L’isola di chi

4) Tali e squali

 

Lato B

5) Ribelli altrove

6) Restiamo umani

7) Ti piace o no?

8) È l’ora

 

CREDITS ALBUM

Prodotto da The Bastard Sons of Dioniso e Piero Fiabane

Registrato da The Bastard Sons of Dioniso nel loro studio di Vigolo Vattaro (TN)

Mixato da Marco Dal Lago presso Wasabi Studios di Trento

Masterizzato da Giacomo Plotegher

 

Batterie di Sirene, Il tuo tesoro, L’isola di chi, Tali e squali, Ribelli altrove, È l’ora registrate presso Metrò Rec Studio di Riva del Garda (TN) da Marco Sirio Pivetti.

Batterie di Restiamo umani, Ti piace o no? registrate presso Blue Noise Recording Studio di Trento da Fabio De Pretis e Mauro Iseppi

 

TESTI

Sirene (A. Fiabane e TBSOD)

Il tuo tesoro (A. Fiabane e TBSOD)

L’isola di chi (A. Fiabane, P. Fiabane e TBSOD)

Tali e squali (A. Fiabane, E. Lapiana, TBSOD)

Ribelli Altrove (A. Fiabane, P. Fiabane e TBSOD)

Restiamo umani (O. De Bertoldi, P. Fiabane e TBSOD)

Ti piace o no? (E. Lapiana e TBSOD)

È l’ora (TBSOD)

 

MUSICISTI

Musiche di The Bastard Sons of Dioniso

 

Michele Vicentini: voce, chitarre

Jacopo Broseghini: voce, basso

Federico Sassudelli: voce, batteria

 

Clemente Ferrari: hammond, synth, sequencer, tastiere in Il tuo tesoro e È l’ora

Tommaso Pedrinolli: percussioni in Sirene, Il tuo tesoro, L’isola di chi, Restiamo umani, Ti piace o no?, È l’ora

Luca Frisanco: flicorno baritono su Sirene

Massimo Costa: tromba su Sirene

Alessandro Serioli: synth e tastiere in L’isola di chi e Ti piace o no?

 

Sara Picone: cori in Il tuo tesoro e Ti piace o no?

Ambra Marie: cori in Il tuo tesoro e Ti piace o no?

Caterina Cropelli: cori in Ti piace o no?

 

THE BASTARD SONS OF DIONISO – BIOGRAFIA

 

THE BASTARD SONS OF DIONISO nascono come power trio nel 2003: Jacopo, Michele e Federico si conoscono già, sono a scuola insieme, ma suonano ciascuno in un gruppo diverso. Una sera d’estate partecipano ad una jam session in una baita e l’indomani decidono di formare un nuovo trio. Insieme trovano subito una sintonia e una naturalezza immediata.

 

Nel 2004 iniziano ad esibirsi dal vivo, con un apprezzamento via via crescente: sia in forma hard’n’roll (chitarra/basso/batteria), sia in versione unplugged con chitarre acustiche, nel quale ripropongono pezzi originali.

Il trio dei Bastardi cresce e sgobba, pubblicando anche due album autoprodotti nel 2006 e nel 2007: uno elettrico, Great Tits Heat!, e uno acustico, Even Lemmy Sometimes Sleeps.

La loro musica prende spunto dal rock degli anni ’70, con venature hard di matrice zeppeliana e vocalizzi a tre voci che strizzano l’occhio ai Beatles ma anche a Crosby Stills Nash & Young.

Dopo migliaia di quintali di strumenti scaricati dal loro furgone, migliaia di chilometri macinati in giro per il Triveneto, migliaia di ore di sonno perse e altrettanti sbadigli in cantiere la mattina, nel 2009 approdano quasi per sbaglio in televisione. Proprio dove non avrebbero mai previsto di trovarsi. E invece di scappare, decidono che forse X Factor può rappresentare l’opportunità per cambiare qualcosa, per iniziare a far conoscere il loro rock anche oltre le barriere provinciali.

 

Arrivano secondi in finale e firmano un contratto con la Sony Music; esce un EP, L’Amor Carnale, disco d’oro con oltre 40.000 copie vendute. Trascorrono l’estate del 2009 in tour e contemporaneamente registrano, con Gaudi nel ruolo di produttore artistico, il loro quarto album, In Stasi Perpetua, che rimarrà per alcune settimane nella top ten dei dischi più venduti.

Sempre nel 2009 vengono premiati al Meeting Etichette Indipendenti come Band rivelazione dell’anno.

 

Continuano a girare in lungo e in largo l’Italia in tour e nel frattempo allestiscono uno studio in casa e si impegnano nella preproduzione del nuovo album, che comporta più di un anno di lavoro. Nella primavera del 2011 completano le registrazioni negli studi Forward di Roma, sotto la guida accorta del tecnico del suono Gianluca Vaccaro. Il risultato è “Per non fermarsi mai” uscito a novembre 2011.

 

Per i successivi due anni suonano l’album dal vivo in giro per l’Italia nel “Per non fermarsi mai tour”, avendo inoltre la fortuna di suonare nei maggiori festival rock italiani come l’Heineken Jammin e di essere opening act di artisti importanti come Ben Harper, Robert Plant e Green Day.

A febbraio 2012 i TBSOD ricevono il premio A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) per il Miglior Disco Rock Indipendente del 2011.

 

Bastardi nel nome ma non nell’animo: TBSOD sostengono numerose iniziative benefiche, sono testimoni A.D.M.O (Associazione Donatori Midollo Osseo), prendono parte al supergruppo Rezophonic con cui incidono il singolo “Ci vuole un fiore”, che fa parte del progetto “Rezophonic 2 – Nell’acqua”, il cui ricavato andrà ad AMREF per la costruzione di pozzi d’acqua nel Kajiado in Africa.

 

Fra un live e l’altro si rinchiudono nel loro studio a mettere su nastro ulteriori idee per il successivo album e a gennaio 2014 ultimano le registrazioni del loro sesto disco, dal semplice titolo “The Bastard Sons of Dioniso”, sempre con il supporto ai suoni di Gianluca Vaccaro che esce l’8 aprile 2014 e a cui fa immediatamente seguito un nuovo tour nella primavera-estate 2014. L’album è anticipato dal singolo “Ti sei fatto un’idea di me” scritto in collaborazione con l’ecclettico artista BUGO.

 

Nel 2015, dopo altre migliaia di km viaggiati su e giù per l’Italia, con 500 concerti animati da arrembante spirito rock nei maggiori festival italiani, la band decide di mettere da parte (momentaneamente) gli amplificatori e le chitarre distorte per presentarsi in una nuova chiave più intima nel disco unplugged “SULLA CRESTA DELL’OMBRA”, uscito il 16 gennaio 2016 e anticipato dal singolo omonimo l’11 dicembre. L’album contiene 2 brani inediti e 9 nuove versioni di alcune precedenti produzioni rilette in chiave acustica più “Judy Blues Eyes” di Crosby, Stills, Nash & Young.

 

Appagata la voglia acustica, la band ritorna in studio senza però trascurare – e come potrebbe? – la sua dimensione preferita, a contatto col pubblico. Generosa l’agenda-concerti anche nel 2016: Fede, Jacopo e il Vice ne ricordano, spesso e volentieri, uno fatto assieme a Kyle Gass, con l’attore Jack Black intestatario dei Tenacious D, band molto più che amata dai nostri.

 

Il 1 dicembre 2017 esce il nuovo disco di inediti, intitolato “CAMBOGIA”.

Il disco è stato anticipato dal singolo “NON FARSI DOMANDE”, il cui video (regia di S. Bellumat) è stato pubblicato in anteprima su Repubblica.it, e dal video di “Cambogia”.

 

Link al video di “Non farsi domande”:

http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/the-bastard-sons-of-dioniso-non-farsi-domande-il-primo-singolo-del-nuovo-cd/278064/278660?ref=search

 

Link al video di “Cambogia”:

https://www.youtube.com/watch?v=WglWKqT_zyg

 

A questi, segue il simbolico video del singolo “Venti Tornanti”, uscito ad aprile 2018 e girato ad oltre 3000 metri sulle Dolomiti.

Il video rappresenta un atto d’amore per la montagna e una vera e propria sfida per la band trentina, a cui il Corriere.it ha dedicato un’ampia intervista: http://corriereinnovazione.corriere.it/cards/incidere-canzone-3200-metri-altezza-ecco-impresa-una-band-trentina/piu-alto-beatles_principale.shtml

 

Link al video di “Venti Tornanti” su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=UkFMrEdqW_Q

 

In occasione dell’uscita del video di “Venti Tornanti”, inoltre, i The Bastard Sons of Dioniso sono stati ospiti nella trasmissione televisiva “Il mondo insieme”, condotta da Licia Colò su Tv2000.

 

Nel 2018 “Cambogia” ottiene la Menzione Speciale del Premio Lunezia 2018 per il valore musical letterario dell’album.

Il riconoscimento arriva dopo l’ottenimento della Targa Tenco 2018 per il ‘Migliore Album Collettivo a Progetto’ con ‘Voci per la Libertà’, dove i TBSOD hanno collaborato con il brano ‘Sulla Cresta dell’Ombra’.

 

Nell’estate del 2019 il trio rock trentino pubblica il singolo “IL FALEGNAME”, contenuto in “Cambogia”, in una versione riarrangiata che vede la partecipazione di Davide “Divi” Autelitano, cantante e bassista de I Ministri, accompagnato da un simbolico videoclip diretto da Matteo Scotton, girato in alcuni degli storici siti bellici trentini della Grande Guerra.

 

Link al video de “Il Falegame” feat. Divi (I Ministri) su YouTube:

https://www.youtube.com/watch?v=6ZbPJ09zgn0&feature=youtu.be

 

Nel 2021 la band pubblica gli inediti “Tali e Squali” e “Ribelli altrove”, seguiti dal terzo singolo “Restiamo Umani”, che anticipano il prossimo album “Dove sono finiti tutti?” in uscita ad aprile 2022.

 

Link al videoclip del brano “Tali e Squali”: https://www.youtube.com/watch?v=Inijo1vxXig

Link al videoclip del brano “Ribelli altrove”: https://youtu.be/69q5X_yWsUc

Link al videoclip del brano “Restiamo Umani”: https://www.youtube.com/watch?v=ni0ps0_esOQ

THE BASTARD SONS OF DIONISO: ESCE L’8 APRILE IL NUOVO DISCO “DOVE SONO FINITI TUTTI?”. IN PARTENZA ANCHE IL TOUR DI PRESENTAZIONE was last modified: aprile 6th, 2022 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“MI PIOVE NELLA BIRRA” di ANDREA STRANGE, 2° posto al Premio Fabrizio De André, è disponibile dall’1 aprile
Articolo succesivo
EXTRALISCIO: il 6 maggio esce il nuovo album “ROMANTIC ROBOT” pensato e guidato da MIRCO MARIANI dentro il suo leggendario laboratorio musicale “Labotron”

Potrebbe interessarti anche...

In “Diversamente giusti” di Scianni, la quotidianità...

22 maggio 2023

ALEX GUERRIERI DA VENERDÌ 7 GENNAIO ESCE...

3 gennaio 2022

EMPATIA DA VENERDÌ 17 GIUGNO IN RADIO...

17 giugno 2022

ELEFANTE DA GUERRA è il nuovo singolo...

27 ottobre 2022

In radio, negli store e sulle piattaforme...

28 settembre 2021

GIOVANNI TRUPPI: INFINITE POSSIBILITÀ PER ESSERI FINITI...

16 febbraio 2023

PAOLO PIETRANGELI, L’ADDIO ALLA DISCOGRAFIA CON UN...

13 ottobre 2020

Esce OGGI in Radio e in tutte...

5 novembre 2021

FULMINACCI IN RADIO DA VENERDÌ 28 MAGGIO...

26 maggio 2021

11 giugno 2021, esce “Welcome Home”, singolo...

15 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Garcino.
  • IN USCITA “ALMENO TU NEL METAVERSO – Musica, NFT e rivoluzione Web3” di Silvia Bertelli e Luana Caraffa VOLOLIBERO EDIZIONI” con prefazione di Giordano Sangiorgi
  • Segnala il tuo 5×1000 a Rumore di Fondo – Associazione Gruppi Musicali per sostenere la Musica Emergente
  • 6 Giugno Il MEI a Radio 2 Social Club

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy