MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
“Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots
ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO ARTE D’AMORE SABATO...
Sprecacenere lancia il suo nuovo singolo “Inutile” (Radio...
IL NOSTRO TURNO di EXTRASISTOLI ha anche un...
Float Musci con Primavera su Classic Rock on...
Sabato al Fabrique Milano torna Sono Cosi’ Indie...
STEREOTIPI – Session #1| Online la Live Session...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”FEDEZ, IL RIVOLUZIONARIO NON PRIVO DI CONTRADDIZIONI DI CUI HA BISOGNO QUEST’EPOCA CONTRADDITTORIA, FEROCE, VELOCISSIMA, SOCIAL-DIPENDENTE: CHI NON HA PECCATO SCAGLI IL SUO DISLIKE!”

4 maggio 2021
Carissimi/e, inizio oggi con una premessa: non dovete essere tutti d’accordo con me. Non lo pretenderei mai né me l’aspetto. Ci mancherebbe.
E aggiungo anche: non vi chiedo d’esser  “senza macchia”, senza peccato, senza qualche contraddizione palese o segreta.
(Segreta… esiste ancora l’amata privacy?).
Da un’epoca contraddittoria al massimo, che viaggia alla velocità della luce, dove chi più inquina poi predica la vita sana, dove chi pratica lo zen e il distacco dalle cose materiali poi è social-dipendente e magari vende on-line a carissimo prezzo i suoi corsi di yoga o di empowerment, dove chi ti invita ad amarti per come sei poi è tutta/tutto un botox, un lifting, una liposuzione, dove,  riassumendo, spesso chi predica benissimo poi razzola maluccio… cosa vorremmo pretendere, e da chi?
Vado avanti: in un tempo in cui spesso ce l’abbiamo con le multinazionali ma abbiamo “tutti” bisogno (o siamo “tutti” dipendenti) da telefonini/tablet/pc, e ancora, da netflix/amazon prime, da apple music o dal più gettonato spotify, da instagram/Facebook/twitter…
Dove per avere nuove dal mondo, che si tratti di moda/politica/fenomeni di costume/musica/arte/sport/cibo/etc. anziché leggere il giornale e i suoi approfondimenti ci connettiamo più spesso di quanto poi realmente frequenteremmo concerti, mostre, sfilate, palazzetti, ristoranti (causa pandemia ancor meno di prima…).
E ancora, in un’epoca che ti invita continuamente a tenerti in forma e poi produce junk food come se piovesse quotidianamente il diluvio biblico, che ti rintrona quotidianamente insegnandoti che tenere il cellulare vicino alla testa fa male, ma allo stesso tempo ti obbliga e ti seduce in tutti i modi possibili perché tu ci stia attaccato; e ancora, in un’epoca in cui destra e sinistra “sono morte” e galleggiano rievocando le ideologie seduttive del passato che pochi conoscono/studiano bene…
Allora, in un’epoca così contraddittoria, davvero vogliamo andare a radiografare la vita di Fedez per riuscire a denigrare “in toto” il suo intervento fatto sul palco del primo maggio, dopo “secoli” che non succedeva una cosa simile e capace di generare interesse pubblico e, nello specifico, in favore di noi lavoratori dello spettacolo e di una parte della società che ancora oggi spesso subisce violenza e/o non si sente tutelata a sufficienza?
E mi permetto di dire, a chi ce l’ha tanto avuta sia con la sua presenza, sia con quel che ha detto lì sopra: vi pare che la RAI abbia proposto, in occasione della Festa dei lavoratori, artisti diversi dai “soliti noti”, favorendo magari di più quelli che forse in questo periodo hanno avuto più difficoltà economiche?
A chi ha accusato Fedez di classismo, di imperdonabile incoerenza, di lavorare con Amazon e poi di occuparsi sul palco del 1^ maggio “dei problemi dei poveri lavoratori dello spettacolo quando lui è un ricco che fattura milioni di euro”; a chi è andato anni e anni indietro a tirar fuori dei testi definiti “omofobi” non considerando scuse su scuse e spiegazioni sopraggiunte più e più volte, e neanche il fatto che alla comunità LGBT al momento non pare dispiacere la sua persona… dico: ma le contraddizioni continue e totali di tutto e di tutti, comprese le nostre, le vediamo o no?
L’era della digitalizzazione non prevede grandi coerenze, purtroppo!
Detto questo, Fedez non è il mio idolo, ma l’ho apprezzato, devo dire che mi ha stupita molto positivamente, soprattutto negli ultimi tempi. Ed  è chiaro, non pretendo siate d’accordo con me, ci mancherebbe! Lo ribadisco
come un mantra.
Sono qui per suscitare domande,
per mettere l’accento sulle sfumature infinite del discorso. Sapete, ho studiato filosofia e ho imparato che porsi più domande possibili fa bene all’intelletto e alla coscienza; quindi chiedo soltanto che si rispetti ogni opinione garbata, e soprattutto ogni opinione motivata, ragionata.
Magari mi direte la vostra.
Faccio un respiro e vado avanti.
Le persone risolte, serene, tolleranti, sanno rispettare anche chi la pensa diversamente su qualcosa, ed è meraviglioso incontrarle, anche sui social.
Fortunatamente non siamo fatti con lo stampino, e fortunatamente mi ritengo una libera pensatrice.
Per questo parlo: parlo, penso, scrivo.
Certo è che non mi auto-censuro quando sento di dover dire qualcosa che ho a cuore, solo per paura che qualcuno possa non seguirmi più; del resto stimo e rispetto tante persone con cui non concordo su molte cose.
Perciò, serenamente eccomi qui a toccare ancora meglio l’argomento divisivo del giorno.
Sotto un post di Repubblica che mostrava un video dove compariva Fedez in conflitto con la RAI, giorni fa ho scritto:
“Fedez  sembra essere il rivoluzionario di cui ha bisogno questo tempo, conosce i meccanismi della comunicazione, ha coraggio, consenso, e grande spirito d’iniziativa, oltre a credere in quel che fa con manifesta convinzione.
Qualcosa di non banale e sensato è finalmente accaduto su quel palco stanco e addormentato, in questo anomalo tempo.”
Questo commento nel bene e nel male ha scatenato un vero e putiferio, non privo, com’è duopo, di apprezzamenti e insulti beceri e gratuiti, di sessismo spicciolo, anche da parte di donne, ahimè, come potete notare in foto…
Devo dire, che Fedez, per quel
che ne so e per quel che penso, per me ha fatto cose “giuste” e altre “forse meno giuste”: ma chi sono io per giudicare? Una che non ha mai sbagliato? Una che, pur difendendo la musica indipendente di cui sono anche portavoce ed esponente, non ha mai ascoltato artisti su spotify/apple music e compra i dischi che ama sempre sempre? (tanto per dirne una…).
Ogni artista/uomo di spettacolo, (Fedez compreso), vive di piccoli e grandi compromessi, ma non solo ogni artista, direi anche ogni lavoratore, ogni sposo e ogni sposa, ogni convivente.
L’importante è fare quelli che si possono “sostenere” quelli, aggiungerei, che non ti portano a diventare un maledetto Dorian Grey…
(Quelli che puoi perdonarti tu, e che potrebbero perdonarti anche gli altri).
Allora, se dovessi cercare il pelo nell’uovo troppi ne troverei, ma io indico il sole, non il dito…
Alle offese e agli insulti sotto al mio commento non ho risposto (è tempo sprecato), ma a chi formulava domande o elencava i peli nell’uovo di Fedez ho risposto così:
“è uno, è un uomo, non è “Gesù”, “Troppo non si può chiedere a nessuno”; “Tra ciò che passa il convento in questo momento, momento assai particolare, inedito, contraddittorio della storia umana (un po’ come sempre, ma ancor di più), a me non sembra male, migliora”; “nel complesso, secondo me sta agendo con cognizione di causa e per un fine “giusto”; “può piacervi o meno la sua musica, ma qui entriamo in una questione di gusti e ognuno, come è giusto che sia, ha i propri”; “tutti i ricchissimi e uomini di potere appaiono classisti in un certo senso, dipende poi che senso diamo alla parola classista; ma almeno Fedez fa beneficenza e spesso mette l’accento su problemi che riguardano gli ultimi. Lo fa “da primo”, ma lo fa… fammi il nome di un ricchissimo e potentissimo e influente che vive da eremita, con due stracci e facendo l’autostop. Poi certo, il mio mito è Gesù Cristo, ma la politica è altra cosa, ed è cosa pratica!”
Chi non ha peccato scagli pure il suo dislike, oggi io a Fedez ho messo un pollicione in su!
E detto questo, a martedì prossimo con altra Musica In Giallo…
Ecco il link al post di Repubblica dove troverete il mio commento, e tutto il putiferio scatenato:

Vostra,
Roberta Giallo.
Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”FEDEZ, IL RIVOLUZIONARIO NON PRIVO DI CONTRADDIZIONI DI CUI HA BISOGNO QUEST’EPOCA CONTRADDITTORIA, FEROCE, VELOCISSIMA, SOCIAL-DIPENDENTE: CHI NON HA PECCATO SCAGLI IL SUO DISLIKE!” was last modified: maggio 4th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LUCE SOCIAL CLUB SU SKY ARTE. IL 7 MAGGIO IN ONDA UNA NUOVA PUNTATA. OSPITI: NERI MARCORÈ, FORTUNATO CERLINO, MELANIA MAZZUCCO ED EXTRALISCIO
Articolo succesivo
MARCO MASINI: domenica 9 maggio in LIVE STREAMING con uno speciale concerto acustico dal Teatro della Pergola di FIRENZE. Biglietti disponibili in prevendita.

Potrebbe interessarti anche...

Secondo appuntamento con #InDirettaConLaGiallo, nella pagina instagram...

18 gennaio 2023

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

19 gennaio 2022

Alexian Santino Spinelli L’8 Aprile A Pesaro,...

19 febbraio 2022

Conferenza Stampa MEI25 a Roma il 13...

11 settembre 2019

Sabato 27 e Domenica 28 Aprile su...

27 aprile 2019

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA IN TESTA...

10 agosto 2021

Proseguono le adesioni per il ‘Premio Giovanni...

4 aprile 2018

Sabato 15 e domenica 16 dicembre: Rai...

14 dicembre 2018

Siamo Distanti ma Siamo Vicini, il MEI...

15 marzo 2020

Notte Rosa: Braschi per il Mei apre...

6 luglio 2017

Ultimi articoli

  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER AVERE VOTATO ALL’UNANIMITÀ PERCHE’ IL LISCIO DIVENTI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ TUTELATO DALL’UNESCO.
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
  • “Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy