MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Alla mostra sui 50 anni dal Festival Prog...
Il MEI premia l’Artistation Big Band al Teatro...
Classifiche: In testa per gli album Ghali e...
GIANNA NANNINI questa sera in concerto allo Stadio...
Indiescreti #53 La nuova classifica di Indieffusione in...
Narcao Blues • Dal 20 al 23 luglio...
DE LEO: annunciate le prime date dello SWAROVSKI...
AMA DEE In uscita il video di OUT...
I.M.I.V. “OCCHI CHIUSI” IL QUARTETTO PUBBLICA UN NUOVO...
PAUSA presenta LIMBO…primo video tratto dal primo disco...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Confusione Fest – concerto dal 14 al 19 settembre (Ricomincio da 3 – Sindrome Litfiba – 3chevdonoilre – Simona Sciacca – GREG & The Rockin’ Revenge – Rocky Horror Erotic Dream)

12 settembre 2020

CONFUSIONE FEST

UNA RASSEGNA NATA

Dalla Fusione di

LET IT BEER & L’ASINO CHE VOLA

LA PROGRAMMAZIONE DAL 14 al 19 SETTEMBRE

 

Confusione Fest

Via Galla Placidia 184 – Roma

live music dalle 21.30 alle 23.30

Info: 3382751028 – 3939413368

(prenotazione obbligatoria)

 

Aperto tutti i giorni dalle 17 alle 2.00

parcheggio custodito in area / 2€

food truck / MOZAO – Street Food & Banqueting – Pret-à-Polpett

cocktail

 

LUNEDI’ 14 SETTEMBRE

RICOMINCIO DA 3 (CABARET)

 

Lunedì 14 settembre Confusione Fest apre le porte al Cabaret con “Ricomincio da Tre”, compagnia che per l’occasione sarà composta da Claudia Nicosia e Angela D’Onofrio con la partecipazione speciale di Daniela Mei e Francesca Lattanzio per un poker di comicità tutto al femminile! Non solo cabarettisti, ma anche attori professionisti, con un comune denominatore: la passione per la comicità. Ricomincio da Tre nasce nel Settembre 2018 e si caratterizza per una ricerca di idee sempre nuove, fresche per spettacoli sempre in continuo mutamento. Lo spettacolo è infatti composto da sketch che usano personaggi di fantasia (come ad esempio “Le Tre Grazie”) e altri di vita quotidiana. A questo si alternano anche monologhi singoli, e sketch a due, in modo tale da rendere le serate variegate e movimentate, affinché lo spettatore rimanga sempre coinvolto. Reduci dal successo di Italia’s Got Talent, adesso direttamente sul palco del #ConFusioneFest con due ospiti di eccezione.

 

INIZIO CONCERTO ORE 21:30

Prima consumazione 8€

 

 

MARTEDI’ 15 SETTEMBRE

SINDROME LITFIBA

 

Martedì 15 settembre un omaggio ai Litfiba con uno delle migliori tribute band italiane. Uno spettacolo da non perdere.

 

 

INIZIO CONCERTO ORE 21:30

Prima consumazione 5€

 

Voce: Andrea Misuraca

Batteria: Manuel Moscaritolo

Basso: Alessio Rosati

Tastiere: Mauro Scardini

Chitarre: Marco Puddu

Danzatrice: Claudia Raisha

 

 

MERCOLEDI’ 16 SETTEMBRE

3CHEVEDONOILRE

 

I 3chevedonoilrE, gruppo musicale pop-rock italiano, nascono a Roma alla fine del 2003. La band è attualmente composta da Zappis (voce), Martella (batteria), Mao (chitarra), Tauro (basso) e Syd (tastiera). La matrice del nome, che suona come una filastrocca e si presta a molteplici interpretazioni, proviene da un libro dello scrittore scozzese Magnus Mills intitolato “Three to see the king”.  Il gruppo si è formato dalla line up di un’altra band italiana, definita troppo statica e noiosa. I 4 componenti (che prevedevano Carlo “Hyper” Fadini alle chitarre e Mr Falda al basso) posero come basi del loro rapporto la scrittura di gruppo e come “religione” la creazione di canzoni che ponessero la melodia allo stesso piano dei testi.

 

L’esordio discografico ufficiale risale al 2010 con “Nella Baracca Di Latta”, album autoprodotto che consta di 12 canzoni inedite più una cover bipartita in corpo e coda de “L’illogica Allegria” di G. Gaber e S. Luporini. Tutto l’album risente delle influenze musicali delle diverse anime del gruppo, con una particolare predilezione per un certo rock britannico (Beatles, Clash, Queen, Blur), contaminato da accenti metal e dal cantautorato italiano. Non compare, comunque, una direzione di “genere” e il gruppo si rende conto del fattore fortemente riduttivo che avrebbe un unico stile arrangiativo. I testi si articolano spesso su vicende surreali e divertenti e su una latente voglia di riscatto, di uscire, appunto, dall’imposta baracca di latta del titolo.

 

Un’intensa attività live consente al gruppo di esibirsi in numerosi club, festival e concorsi a Roma e nel resto d’Italia, portando in tour uno spettacolo particolarmente coinvolgente sia in elettrico che in acustico. Proprio durante questa fase, la band affina la struttura del proprio concerto-tipo, basato non soltanto sull’esecuzione più o meno energica dei brani, ma anche su una teatralità e un’espressività performativa volta ad una rappresentazione spesso ironica delle canzoni, attitudine che rende ogni live un potenziale evento fisico e surreale. Durante una serata all’ex cinema Palazzo di Roma, il gruppo viene notato da Emiliano Rubbi, che ne diventa il Produttore Artistico. Primo effetto di questo rapporto è, nel 2013, la ristampa dell’album di esordio, edito sulla rete per La Grande Onda (label indipendente fondata da Piotta) e distribuito da Made in Etaly. Nel 2014 Carlo Fadini lascia il gruppo e viene sostituito da Luca Balestrieri.

 

Anticipato dal singolo “Hanno Arrestato Simona”, nel 2015 viene pubblicato “Un Uomo Perbene”, secondo album in studio, in co-produzione per La Grande Onda con La Zona di Emiliano Rubbi. Si tratta di un lavoro composto da canzoni concluse e nette, pop-rock italiano (come il precedente album) incentrato sulle melodie. Disco indirizzato nei testi, “Un Uomo Perbene” affronta il problema della responsabilità individuale in contesti diversi, da quello dell’impegno politico a quello della lotta personale, dai legami sentimentali alla pigrizia culturale imperante. Il brano “Per Arrivare A 6” è presente nella colonna sonora originale del film “Il Ministro”, per la regia di Giorgio Amato. Nell’ottobre 2015 i 3chevedonoilrE vincono il MEI Superstage, prestigioso concorso legato al MEI, Meeting degli Indipendenti di Faenza.

 

Nel 2016 Mr Falda lascia il gruppo e viene sostituito da Nemo e poi da Tauro, mentre Luca Balestrieri lascia il posto a Mao, chitarrista che già da tempo ruotava in orbita 3chevedonoilrE, esibendosi occasionalmente con la band. Nel 2019 arriva Syd, con la sua tastiera e le sue ambientazioni sonore.

 

INIZIO CONCERTO ORE 21:30

Prima consumazione 5€

 

Line-up

Zappis: voce, tastiere e percussioni

Martella: batteria

Mao: chitarra e cori

Tauro: basso e cori

Syd: tastiera

 

 

GIOVEDI’ 17 SETTEMBRE

SIMONA SCIACCA IN CONCERTO

 

Simona Sciacca nasce il 17/04/1989 a Catania. Sin da piccola manifesta particolari attitudini e simpatia per tutto ciò che appartiene al mondo della musica e dall’età di 9 anni comincia a studiare pianoforte. La predisposizione per il canto la portano negli anni a spaziare tra diversi generi musicali, dal pop alla musica leggera, dal canto sacro alla musica etnico-popolare al Jazz. Per circa 10 anni è stata voce solista del gruppo siciliano di musica etnico-popolare La Compagnia d’ Encelado Superbo con cui ha inciso nel 2006 gli album “Terra di Vento” e “Prisepi d’Amuri”. Con la Compagnia svolge un’intensa attività concertistica in tutto il territorio nazionale e partecipa alla trasmissione radiofonica “DEMO” radio uno Rai, condotta da Michael Pergolani e Renato Marengo.

 

Degna di nota è la collaborazione con il percussionista Alfio Antico con cui ha fatto tournée in Belgio, Austria e Italia. Nel 2007 incide il brano “Comu na matri” nel disco “Fabularabula” de La Giostra e partecipa ai concerti italiani ed esteri della band. Nel 2010 Simona partecipa all’ XI Festival della Canzone Siciliana andato in onda su Antenna Sicilia, con la canzone “Amuri chi Veni, Amuri chi Va” scritta da Tony Canto e Lello Analfino. Frequenta il corso di Canto Jazz presso l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania e consegue la laurea col massimo dei voti nel Dicembre 2013. Nel 2014 l’associazione musicale “Cori di Val D’Anapo” le conferisce il premio Corrado Maranci per la Musica Popolare. Ha collaborato alla realizzazione di album di diversi artisti come Sciroccu, Taleh, Archinuè, Tony Canto, Compagnia la Giostra, Artù, Mario Incudine.

 

Ha inciso il brano “La strega e il diamante” nel primo cd ” Il Bar della Rabbia “del cantautore romano Alessandro Mannarino e partecipa alla realizzazione degli album “Supersantos”, “Al Monte” , “Apriti cielo” e “Apriti cielo live”. Dal 2009 continua la collaborazione con Mannarino e prende parte ai tour Bar della Rabbia (2010), Supersantos (2011-2012), L’ultimo giorno dell’Umanità (2012), Al monte (2014) e Apriti cielo (2017). Nel tour “Apriti cielo estate 2017” le viene affidata l’apertura dei concerti siciliani del cantautore romano e si esibisce col suo trio nei concerti di Noto, Palermo e Taormina.

 

Negli anni Simona è riuscita a crearsi uno spazio nella scena musicale italiana, differenziandosi per la sua voce matura e profonda e per la forte carica passionale ed emotiva che riesce a trasmettere durante le sue esibizioni. Il progetto da solista della cantante parte proprio dalla Sicilia ma propone sonorità musicali che portano l’ascoltatore in un universo sonoro più ampio, grazie ad un percorso di ricerca e di contaminazione che si espande fino alla musica popolare portoghese e sud-americana. Dal 2016 porta in giro per l’Italia la sua proposta musicale, e partecipa a diversi eventi culturali come le manifestazioni Atina Jazz e Settembre al Borgo a Casertavecchia.

 

INIZIO CONCERTO ORE 21:30

Prima consumazione 5€

 

 

VENERDI’ 18 SETTEMBRE

GREG AND THE ROCKIN’ REVENGE

 

Venerdì 18 settembre presso il Confusione Fest GREG AND THE ROCKIN’ REVENGE, la vendetta rock’n’roll!!! Claudio Gregori in arte GREG, il celebre comico del duo “Lillo & Greg” da sempre appassionato del Rock’n’Roll e Rockabilly che pervase l’America degli anni ’50, si cimenterà nell’esecuzione di brani di Buddy Holly, Elvis Presley, Jerry Lee Lewis e non solo… sono presenti infatti anche molti brani originali scritti dallo stesso Greg per i Rockin’ Revenge (per l’appunto ” la vendetta del Rock’n’Roll” ), un manipolo di noti ” desperate” Rock’n’Rollers della capitale, musicisti dall’esperienza ventennale nel genere, quali: Andrea Pesaturo (chitarra), Clem Bernabei (piano), Ivano Sebastianelli (contrabasso), Riccardo Colasante (batteria), vi trascineranno nelle atmosfere e nei ritmi degli anni 50 con quell’entusiasmo e spensieratezza tipica della più grande rivoluzione musicale di tutti i tempi.

 

INIZIO CONCERTO ORE 21:30

Prima consumazione 8€

 

Line-up

Greg, voce e chitarra

Andrea Pesaturo, chitarra

Clem Bernabei, piano

Ivano Sebastianelli, contrabasso

Riccardo Colasante, batteria

 

 

 

 

SABATO 19 SETTEMBRE

ROCKY HORROR EROTIC DREAM

 

Trasgressione ed ironia sono i capisaldi dello spettacolo che la Dreamers Company porta in scena con un ‘live concert show’ del Musical che ha sconvolto e rivoluzionato un’intera generazione, Il Rocky Horror Show. Lo show, dal titolo Rocky Horror Erotic Dream, è recitato completamente in ITALIANO (tranne che per le parti cantate, dove è stata mantenuto l’inglese) e SUONATO RIGOROSAMENTE DAL VIVO. Lo spettacolo è fortemente ispirato al Rocky Horror Show di Richard O’Brien, ma con una serie di “variazioni sul tema” dettate dalla volontà di rilettura in una chiave più attuale, per avvicinarlo alla realtà dei nostri giornI, in modo sempre comico e dissacrante, in perfetto stile Rocky Horror.

 

La storia è quella che entusiasma i fan di mezzo mondo da quarant’anni: Brad e Janet, due giovani fidanzatini americani, finiscono per sbaglio in un oscuro castello popolato da irriverenti e perversi alieni del pianeta Transexual, il cui capo, l’ambiguo e diabolico Frank’n’Furter, li avvierà sulla strada della lussuria e del “piacere assoluto”. Personaggi pittoreschi, costumi eccentrici e soprattutto una grande dose di interattività con il pubblico la fanno da padrone: come nella vera tradizione del Rocky Horror Show, la compagnia invita tutti quelli che parteciperanno a presentarsi vestiti o truccati a tema e ad essere veri e propri protagonisti dello show, interagendo con gli attori sul palco.

 

Transilvani, Alieni, Creature della Notte o semplicemente avventori curiosi, lasciatevi sedurre dall’oscuro e folle dr. Frank-n-Furter e dalla sua banda di saltellanti svitati, per un’avventura surreale ed ipnotica ad alto rischio di perdizione…

 

INIZIO SPETTACOLO ORE 21:30

Prima consumazione 5€

 

CAST

Filippo Dini (Frank-n-Furter), Paolo Cives (Brad Majors), Barbara Di Teodoro (Janet Weiss), Stefano Amendola (Riff Raff), Helena Pieraccini (Magenta), Laura Piccinetti (Columbia), Lorenzo Pernini (Rocky/Eddie), Paolo Castellani (Dr. Everett Scott)

 

BAND

Andrea Neri – Chitarra

Laura Piccinetti – Basso

Mauro Lopez – Batteria

Paolo Castellani – Tastiere

 

CAST TECNICO

Trucco: Veronica Fiori – Costumi: Giorgio H.

Allestimento a cura del Cast

Luci – ideazione e Realizzazione: Alessandro Danese, Simone China

Confusione Fest – concerto dal 14 al 19 settembre (Ricomincio da 3 – Sindrome Litfiba – 3chevdonoilre – Simona Sciacca – GREG & The Rockin’ Revenge – Rocky Horror Erotic Dream) was last modified: settembre 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MYKYTA TORTORA: fuori ora il nuovo singolo “IF THERE WERE”
Articolo succesivo
GARDA 1990: fuori ora il nuovo EP “VENTI”

Potrebbe interessarti anche...

APERTE LE ISCRIZIONI DEL CONCORSO DI COMPOSIZIONE...

29 maggio 2020

PREMIO LUNEZIA 2021: mercoledi 4 agosto ad...

3 agosto 2021

ASOLO – Incontri Asolani XLIII Festival Internazionale...

19 agosto 2021

Si avvicina la 7ª edizione della rassegna...

5 maggio 2022

Village Music Academy – Una realtà sempre...

26 ottobre 2020

I live di Pagella Non Solo Rock...

23 giugno 2020

Sabato 18 settembre – Proseguono gli appuntamenti...

14 settembre 2021

PREMIO AMNESTY EMERGENTI: PROROGATE AL 30 APRILE...

12 aprile 2022

Concorso Gianni Rodari XIII edizione e XVIII...

18 novembre 2021

Corviale Urban LAB IX Edizione || Genius...

22 settembre 2020

Ultimi articoli

  • Alla mostra sui 50 anni dal Festival Prog di Villa Pamphili a Roma viene ricordato il faentino Eddie Ponti, conduttore e organizzatore del festival e figura di spicco del rock, beat, Prog dell’epoca a livello nazionale anche come giornalista e speaker radiofonico
  • Il MEI premia l’Artistation Big Band al Teatro Masini di Faenza quale migliore realtà aggregativa musicale giovanile del territorio. Perché la musica e’ come la vita: si fa solo insieme (Ezio Bosso)
  • Classifiche: In testa per gli album Ghali e per i singoli Rhove
  • GIANNA NANNINI questa sera in concerto allo Stadio Artemio Franchi di FIRENZE, ospiti ARIETE, ELODIE, LOREDANA BERTÈ, COEZ, CARMEN CONSOLI, LITFIBA, ENRICO NIGIOTTI, ROSA CHEMICAL e SPERANZA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎭”Last Minute – Free Your Net”: la nuova 🎭”Last Minute – Free Your Net”: la nuova mostra di Andrea Sampaolo

➡️A seguire l’intervista e l’articolo completo su meiweb.it

@andreasampaolo
@hf4comunicazione
MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bili MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bilico tra rap, trap e pop intelligente
 
Doro Gjat non può certamente essere considerato un emergente, nonostante il suo nome sia schivo ai radar della musica mainstream (o anche, più semplicemente, della musica rap popolare nel nostro paese). I suoi primi palchi li calca con i Carnicats nella prima decade dopo il 2000 per poi intraprendere, negli anni successivi, una proficua carriera solista che lo porta a pubblicare due album (Vai fradi nel 2015 e Orizzonti Verticali nel 2018), a salire sul palco del Primo Maggio a Roma (2017), a duettare con Joss Stone (2017) e ad affrontare il tema del cambiamento climatico in un brano realizzato assieme al duo Müller&Makaroff dei Gotan Project (presentato anche live sul palco della COP 26 di Glasgow nell’autunno del 2021).
 
Mondonuovo è il suo terzo disco, pubblicato da La Grande Onda, l’indipendente romana guidata da Piotta, e distribuito da Altafonte. La partnership, creatasi grazie al prezioso link messo in campo da Giordano Sangiorgi del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e da Giuliano Biasin di Esibirsi, da sempre attenti alla musica di Doro, apre una nuova pagina nella carriera del rapper friulano.
 
“Ho voluto dare una sterzata dopo la pandemia” racconta Doro. “Questo evento epocale che ci ha travolti in questi ultimi due anni mi ha dato la sensazione che fossimo davanti a una svolta vera e propria, a un mondo nuovo, appunto. E volevo che la musica rispecchiasse questa volontà di rinnovarmi, pur restando coerente con il percorso che mi ha portato fino a qui.”
 
Mondonuovo è fuori ora per La Grande Onda/Altafonte.
🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy