MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Concerti a Roma ::: ZIAD TRABELSI “Carthage Mosaïk” apre il “FESTIVAL POPOLARE ITALIANO” VII ed. al Teatro Verde. 9 dicembre, ore 21. Ingresso 5 euro

9 dicembre 2021

Dal 9 al 23 dicembre 2021 – ore 21 – ingresso 5 euro
FESTIVAL POPOLARE ITALIANO – VII ed.
Direzione artistica: Stefano Saletti
Il 9 dicembre a Roma alle ore 21, con il concerto di Ziad Trabelsi, torna il Festival Popolare italiano, la rassegna dedicata alla ricchezza della musica popolare, folk, etnica e world.
Il festival nasce nel Centro di accoglienza Baobab nel 2015 e alla sua chiusura si trasferisce al Teatro Villa Pamphilj dove si svolge per cinque edizioni. Per la grande richiesta di pubblico, la settima edizione approda allo storico Teatro Verde di Circonvallazione Gianicolense

Sotto la direzione artistica di Stefano Saletti (polistrumentista e compositore, alla guida della Banda Ikona e di diversi ensemble internazionali di world music), artisti della scena italiana – e non solo – faranno conoscere la forza di una tradizione musicale che si rinnova continuamente e mantiene intatto il suo fascino.

Il Festival, realizzato con il contributo della Regione Lazio, vuole testimoniare la varietà di sonorità, di strumenti e di stili che da sempre caratterizzano la musica popolare. E’ la musica dell’incontro, che fa dialogare tradizioni regionali differenti, ritmi e dialetti anche distanti, ma capaci di aprirsi al mondo e di contaminarsi creando nuovi linguaggi espressivi che arrivano a interessare e coinvolgere un pubblico variegato e di ogni fascia d’età. Anche la scelta di realizzare questa edizione al Teatro Verde, da sempre luogo di riferimento del teatro per bambini e famiglie, intende andare nella direzione di una maggiore diffusione e conoscenza della musica popolare verso un pubblico sempre più ampio.

Il Festival presenta in questa edizione sei appuntamenti con grandi nomi della scena nazionale e internazionale: il 9 dicembre si apre con le sonorità mediorientali di Ziad Trabelsi voce e oud dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il 14 dicembre un doppio appuntamento: alle ore 21 in scena il Camera Ensemble Trio di Giovanni Palombo, Gabriele Coen e Benny Penazzi e alle ore 22 il progetto Mesudì che riunisce i ritmi del percussionista Simone Pulvano con le voci di un trio guidato dalla cantante Elisa Surace.
Il 16 dicembre si prosegue con un viaggio sul Bosforo con la cantante italo-turca Yasemin Sannino; il 22 dicembre di scena la vocalità prorompente di Davide Ambrogio.  La chiusura di questa settima edizione, il 23 dicembre, è affidata alla tradizione umbra e sarda di Sara Marini.

Un insieme di musiche e di storie che rappresentano un patrimonio da tramandare e riscoprire, per non perdere la memoria musicale – vero elemento identificativo di una comunità e di una nazione – ma pronto a reinventarsi, ad aprirsi al mondo, alle musiche che arrivano dai tanti migranti e artisti che vivono ormai stabilmente in Italia, di dialogare con le altre sponde del Mediterraneo e oltre. Un Festival che si propone da sempre come “spazio-contenitore” per la musica popolare, folk, etnica, world a Roma. Un laboratorio di idee che nel nome dell’incontro e dello scambio si vuole affermare come una vera e propria officina creativa.

In passato ha visto la partecipazione di alcuni dei più importanti rappresentanti della scena popolare italiana, tra i quali Lucilla Galeazzi, Riccardo Tesi, Banda Ikona, Luigi Cinque, Têtes de Bois, Canio Loguercio & Alessandro D’Alessandro, Agricantus, Fanfara Station, Lamorivostri, Cafè Loti, Rocco De Rosa, Novalia, Orchestra Bottoni, Enrico Fink & Arlo Bigazzi, TaMa Trio di  Nando Citarella, Mauro Palmas e Pietro Cernuto, i Kabìla, Lavinia Mancuso & Semilla, Giuliana De Donno e Gabriella Aiello, Unavantaluna, Raffaella Misiti e le Romane, Elva Lutza, Radicanto, Eleonora Bordonaro, , Luisa Cottifogli, Giuliano Gabriele, Giovanni Seneca & Anissa Gouizi, Bottega Folk: Vanessa Cremaschi, Susanna Buffa e Giovanna Famulari, Clara Graziano & Valentina Ferraiuolo.

Il Festival Popolare Italiano, organizzato da Associazione Ikona in collaborazione con Menti Associate, con la direzione artistica di Stefano Saletti e la direzione organizzativa di Gilda Petronelli è un’iniziativa finanziata con fondi della Regione Lazio – Avviso concorrenziale per il sostegno alla ripartenza delle attività di promozione culturale e animazione territoriale.

CALENDARIO

Giovedì 9 Dicembre 2021 –  ore 21
ZIAD TRABELSI “Carthage Mosaïk”
Ziad Trabelsi: oud, voce
Emanuele Bultrini: chitarre

Voce e oud dell’Orchestra di Piazza Vittorio, Ziad Trabelsi è naturalmente attratto dalle sonorità della musica occidentale e dalle alchimie sonore che scaturiscono dall’incontro tra musicisti provenienti da differenti latitudini. Un progetto di musica di tradizione, d’autore e di ricerca, dal forte impatto ritmico, tra improvvisazione e contaminazione.

Martedì 14 Dicembre 2021 –  ore 21
CAMERA ENSEMBLE TRIO “Taccuino di jazz popolare”
Giovanni Palombo: chitarra acustica e classica
Gabriele Coen: sax, clarinetto
Benny Penazzi: violoncello

Tre grandi musicisti, Giovanni Palombo, Gabriele Coen, Benny Penazzi, riuniti in un progetto che fonde jazz, musica popolare, scrittura cameristica. In molti anni di attività il gruppo ha maturato un proprio suono, sottolineato dalle composizioni originali, ricche di cantabilità e aperte all’improvvisazione e al virtuosismo esecutivo.

Martedì 14 Dicembre 2021 –  ore 22
MESUDì “Nodi”
Elisa Surace: voce, chitarra, percussioni
Francesca Flotta: voce, percussioni
Claudia Ugenti: voce, percussioni
Simone Pulvano: percussioni, voce

Il progetto nasce dall’incontro tra il trio vocale ideato dalla cantante Elisa Surace e il percussionista Simone Pulvano. La voce e il tamburo dialogano insieme unendo racconti, tradizioni, esperienze artistiche diverse tra loro. La polifonia classica incontra la tradizione orale del centro e sud Italia, il canto a cappella si intreccia con il mondo arabo, la voce scandaglia nuove possibilità e diventa strumento ritmico.

Giovedì 16 Dicembre 2021 –  ore 21
YASEMIN SANNINO “Viaggio a Istanbul e dintorni”
Yasemin Sannino: voce
Cristiano Califano: chitarra e bouzouki
Gianluca Casadei: fisarmonica

Una delle voci più interessanti della scena world e popolare, la cantante italo-turca Yasemin Sannino presenta un percorso musicale che partendo da Istanbul tocca il Mar Nero ed i Balcani. Canti tra contemporaneità e tradizione popolare, espressione delle influenze che le varie culture hanno avuto le une sulle altre durante l’Impero Ottomano.

Mercoledì 22 Dicembre 2021 –  ore 21
DAVIDE AMBROGIO “Evocazioni e invocazioni”
Davide Ambrogio: voce, lira, chitarra, tamburo a cornice, zumpettana, live electronics
Walter Laureti: live electronics, tastiere
Valeria Taccone: voce

Artista rivelazione della nuova scena popolare italiana, Davide Ambrogio presenta un racconto che risale alla radice del suono, cuore dell’intero progetto, per collegarlo al corpo sonoro che lo emette, al rito che lo evoca e lo invoca, perché si faccia presente. Dotato di una vocalità prorompente, l’artista in questo concerto, unendo elettronica e strumenti arcaici, recupera le molteplici funzioni del canto capace di tradurre un’espressione vocale legata alla tradizione orale Aspromontana calabrese in elementi sonori contemporanei.

Giovedì 23 Dicembre 2021 –  ore 21
SARA MARINI “Torreandomo, ritorno a casa”
Sara Marini: voce
Goffredo Degli Esposti: kaval, zampogna, flauto tamburo
Lorenzo Cannelli: laouto cretese, pianoforte

Finalista alle Targhe Tenco 2020, Sara Marini presenta un racconto, in musica e parole, per un viaggio attraverso le origini e tra due isole: la Sardegna circondata dal mare, con la sua sensazione di infinito e di apertura totale verso l’ignoto, e l’Umbria, “isola” circondata dai monti che si ergono maestosi e protettivi. Con lei sul palco Lorenzo Cannelli e Goffredo Degli Esposti fondatore dello storico ensemble Micrologus.

Festival Popolare italiano VII edizione
Dal 9 al 23 dicembre 2021 ore 21 – Ingresso: 5 euro

Direzione artistica: Stefano Saletti
Direzione organizzativa: Gilda Petronelli

Info e prenotazioni: 0697602968 – info@bookingevents.it
Luogo dei concerti: Teatro Verde – Circonvallazione Gianicolense 10 – Roma

Concerti a Roma ::: ZIAD TRABELSI “Carthage Mosaïk” apre il “FESTIVAL POPOLARE ITALIANO” VII ed. al Teatro Verde. 9 dicembre, ore 21. Ingresso 5 euro was last modified: dicembre 9th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Polifonia Intermediale – Progetto per Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21
Articolo succesivo
ULTIMO DAL 10 DICEMBRE IN RADIO IL SINGOLO “SUPEREROI” COLONNA SONORA DEL NUOVO FILM DI PAOLO GENOVESE

Potrebbe interessarti anche...

Ghemon e Colapesce Dimartino per il Locus...

10 luglio 2020

CIAK SI SUONA! Continua l’emozionante viaggio incentrato...

23 novembre 2021

MI AMI Festival 2022: l’atteso ritorno di...

16 marzo 2022

ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO ARTE D’AMORE...

2 febbraio 2023

FIRENZE SUONA MUSIC CONTEST

11 dicembre 2020

Il Miami a Settembre

31 marzo 2020

Premio Lunezia Nuove Proposte 2021: termine ultimo...

19 giugno 2021

1° Festival internazionale della chitarra classica “Homenaje”...

22 febbraio 2021

Village Celimontana – concerti dal 5 all’11...

2 settembre 2022

Fara Music si fa in sTREaming –...

19 novembre 2020

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy