MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

SIENA JAZZ: Oggi al via il Seminario “Kind of Blue” con il concerto inaugurale – Annunciate le modifiche al programma dei Seminari Internazionali

26 agosto 2020

KIND OF BLUE

Prende oggi il via l’11ª edizione del Seminario nazionale “Kind of Blue”, i corsi di introduzione e perfezionamento dei linguaggi della musica Jazz e delle tecniche d’improvvisazione organizzati da Siena Jazz. Nonostante il periodo di incertezza causato dall’emergenza Covid-19, il seminario ha ottenuto una ottima adesione da parte di studenti provenienti dai licei musicali toscani ed italiani e dagli istituti scolastici secondari.

Un grande successo e un grande coraggio dimostrato da parte di tutti, studenti, docenti e personale, visto il momento veramente delicato che stiamo attraversando. Le misure di sicurezza saranno rispettate integralmente dando la massima serenità a tutti i partecipanti e alle loro famiglie.

Il successo del seminario “Kind of Blue”, un titolo che rende omaggio al capolavoro di Miles Davis, pietra miliare del jazz moderno che avvicinò e fuse un nuovo modo di suonare Jazz con alcuni stilemi vicini al Rock, deriva dalla sua unicità nel panorama nazionale perché è un seminario dedicato a tutti quei musicisti curiosi di allargare le proprie competenze musicali verso una musica che vive da sempre di contaminazioni con tutte gli altri generi musicali.

Anche quest’anno si terranno due concerti collegati al Seminario “Kind of Blue”.

Entrambi ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, con inizio alle ore 20,00 presso il Bastione San Domenico – Fortezza Medicea a Siena.

Il concerto inaugurale, oggi Martedì 25 Agosto, sarà tenuto dai docenti del Seminario e vedrà succedersi sul palco due distinte formazioni.

Primo Set:
Maria Laura Bigliazzi, voce; Stefano Franceschini, sax; Giulio Stracciati, chitarra; Franco Fabbrini, basso; Francesco Petreni, batteria.

Secondo Set:
Mariano Di Nunzio, tromba; Mirco Mariottini, clarinetto; Alessandro Giachero, pianoforte; Franco Fabbrini, basso; Francesco Petreni, batteria.

Il concerto conclusivo, Domenica 30 agosto 2020, vedrà l’esibizione di sei gruppi di studenti dei corsi di Musica d’insieme del Seminario, ciascuno con il proprio docente come leader della formazione.

Si esibiranno i gruppi che avranno lavorato con: Mariano Di Nunzio, Stefano Franceschini, Alessandro Giachero, Giulio Stracciati, Franco Fabbrini, Francesco Petreni e Maria Laura Bigliazzi.

 

SEMINARI INTERNAZIONALI 2020

La 50ª edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz per il 2020 ha subito delle variazioni nel suo programma a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria. Gli interventi formativi saranno organizzati in cinque “Mini – residenze” di tre giorni ciascuna, ognuna delle quali si svolgerà in stretta collaborazione con il Comune di Siena che metterà a disposizione, con il minimo di spese possibile, il Teatro dei Rozzi sia per lo svolgimento delle lezioni, sia per il concerto finale di ogni residenza.

Prima di queste nuove mini-residenze vi sarà un prologo d’eccezione rappresentato dalla Master Class di Enrico Rava che si terrà nei locali di Siena Jazz il 13, 14 e 15 Settembre. La Master Class si concluderà per la prima volta con una esibizione storica in cui Rava suonerà come leader del gruppo di giovani musicisti che hanno studiato con lui, presentando il lavoro svolto nella sua prestigiosa classe di alta formazione. Il concerto si svolgerà il 15 Settembre, come riportato nell’elenco seguente, a chiusura delle attività musicali.

Questo il programma dei Laboratori di mini-residenza “SJU-STAGE” che costituiranno, con le consuete attività collaterali ai corsi, la nuova organizzazione della 50ª edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz 2020. Tutti i concerti saranno il risultato del lavoro svolto e del repertorio prodotto durante i corsi e si svolgeranno a Siena, presso il Teatro dei Rozzi, alle ore 21,30 ad ingresso libero, fino all’esaurimento dei posti disponibili.

– 4, 5 e 6 Ottobre, il Laboratorio sarà tenuto dal docente sassofonista Jasper Bloom, del Conservatorio di Amsterdam. Concerto finale, Martedì 6 Ottobre.

– 18, 19 20 Ottobre, il Laboratorio sarà tenuto dal docente bassista Ronan Guilfoyle, del Conservatorio di Dublino. Concerto finale Martedì 20 Ottobre.

– 1, 2 e 3 Novembre, il Laboratorio sarà tenuto dal contrabbassista Joe Sanders. Concerto finale Martedì 3 Novembre.

– 22, 23 e 24 Novembre, il Laboratorio sarà tenuto dal sassofonista Logan Richardson. Concerto finale Martedì 24 Novembre.

– 7, 8 e 9 Dicembre, il Laboratorio sarà tenuto dal sassofonista Seamus Blake. Concerto finale Martedì 9 Dicembre.

 

6 Settembre 2020. Concerto di apertura di “Siena Jazz 2020”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia,
ore 21,30, ingresso libero
con La “SJU – Siena Jazz University Orchestra”,
Direttore M° Roberto Spadoni, solista ospite il sassofonista Maurizio Giammarco

con:
Chiara Chistè, Angelica McGlynn, voce;
Attilio Sepe; Matteo Fagioli, sax contralto; Giovanni Gambardella, sax soprano;
Mattia Locapo; Sanità di Toppio, sax tenore;
Alessandro La Neve, sax baritono;
Alberto Di Leone; Valerio Apuzzo; Jacopo Teolis; Francesco Assini; Francesco Pesaturo,Tromba;
Andrea Angeloni; Riccardo Tonello; Paolo Acquaviva, trombone;
Vittorio Gravagna; Mario Petronzi, chitarra;
Andrea Bambini; Michele De Lilla, pianoforte;
Francesco Tino, basso elettrico; Chiara Brighenti, contrabbasso;
Anton Sconosciuto; Alessio Crespi, batteria.

L’organico della Siena Jazz University Orchestra comprende 25 elementi derivanti da una selezione dei migliori studenti iscritti ai Corsi di Diploma Accademico di Primo livello. A dirigere le talentuose promesse del jazz il maestro Roberto Spadoni, (chitarrista, compositore, direttore di orchestra), una delle figure più attive e dinamiche del panorama nazionale nell’ambito della produzione e della divulgazione del jazz.

L’orchestra è nata con il primo anno dei Corsi SJU anno accademico 2012-2013: nel corso di questo periodo l’orchestra si è esibita su numerosi palchi partecipando a progetti di ampio respiro artistico e con ospiti importanti del panorama jazz nazionale e internazionale, tra gli altri Dave Liebman, Claudio Fasoli, Giovanni Falzone, Achille Succi, Maurizio Giammarco, Fulvio Sigurtà, David Krakauer e altri ancora.

Nell’importante appuntamento del 6 Settembre 2020, che segna il ritorno dal vivo dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, la SJU Orchestra proporrà un tributo alla figura di Thelonious Monk, una delle personalità più importanti e carismatiche del XX secolo e della storia del Jazz. Seguirà un Viaggio nella musica dei maestri del Jazz con un repertorio più ampio in cui saranno proposti brani di Charles Mingus, Wayne Shorter, Duke Ellington e Billy Strayhorn, oltre a partiture del direttore Roberto Spadoni che ha arrangiato tutti i brani.

 

7 Settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia
ore 21,30, ingresso libero

1° set: Presentazione del progetto discografico “Electra”, produzione nata dal bando Nazionale SIAE – MIBACT “Per chi crea”, con:
Camilla Battaglia, voce; Michele Tino, alto; Francesco Fratini, tromba/efx ;
Federico Pierantoni, trombone; Filippo Vignato, trombone/efx;
Francesco Fiorenzani, chitarra elettrica/acustica; Giovanni Agosti, pianoforte e keyboards;
Andrea Lombardini, basso elettrico; Fracesco Ponticelli, contrabbasso; Stefano Tamborrino, batteria.

2° set: Esibizione del quintetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Giovanni Falzone, tromba; Maurizio Giammarco, sax tenore;
Roberto Cecchetto, chitarra; Furio Di Castri, contrabbasso; Greg Hutchinson, batteria.

 

8 Settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Cortile del Rettorato – Università degli studi di Siena
ore 21,30, ingresso libero

1° set: Presentazione del progetto discografico “Humanity” con la partecipazione di:
Lionel Loueke, chitarra; Roberto Cecchetto, chitarra; Alessandro Paternesi, batteria.

2° set: Esibizione del quartetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Logan Richardson, sax tenore; Greg Burk, pianoforte; Furio Di Castri, contrabbasso;
Greg Hutchinson, batteria.

 

14 Settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia
ore 21,30, ingresso libero

1° set: esibizione del quintetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Fulvio Sigurtà, tromba; Seamus Blake, sax tenore; Fabrizio Puglisi, pianoforte;
Michelangelo Scandroglio, contrabbasso; Mattia Galeotti, batteria.

2° set: esibizione del quintetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Achille Succi, clarinetto basso, sax contralto; Diana Torto, voce; Stefano Battaglia, pianoforte;
Paolino Dalla Porta, contrabbasso; Ettore Fioravanti, batteria.

 

15 settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia
ore 21,30, ingresso libero

1° set:
Presentazione del progetto discografico “Coaction”, produzione nata dal bando nazionale InJaM, con:
Sigi Beare, sax alto e sax tenore; Tommaso Iacoviello, tromba e flicorno; Danilo Tarso, pianoforte;
Giancarlo Pirro, chitarra; Ferdinando Romano, contrabbasso; Michele Andriola, batteria e percussioni;
Lorenzo Bonucci, batteria e percussioni.

2° set:
Esibizione della Master Class “Rava 2020”, diretta da Enrico Rava, con:
Enrico Rava, tromba;
Nazzareno Caputo, vibrafono; Filippo Rinaldo, pianoforte; Rotem Eylam, chitarra;
Ferdinando Romano, contrabbasso; Mattia Galeotti, batteria.

 

 

 

Siena Jazz
Accademia Nazionale del Jazz
Fortezza Medicea, 10
53100 – Siena

 

 

A Buzz Supreme Srl è l’ufficio stampa ufficiale del Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz
Per informazioni contattate A Buzz Supreme alle seguenti email:
andrea@abuzzsupreme.it
leonardo@abuzzsupreme.it

SIENA JAZZ: Oggi al via il Seminario “Kind of Blue” con il concerto inaugurale – Annunciate le modifiche al programma dei Seminari Internazionali was last modified: agosto 26th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Massarini, Ruggeri, Tosca, Motta, Arminio, Troiano a ‘PEM!’ 2020
Articolo succesivo
27-28-29 Agosto con ENTROTERRE arriva a Forlimpopoli FOLK D’AUTORE – Il 26° Festival di Musica Popolare

Potrebbe interessarti anche...

Anteprima Crossroads 2022: 28 e 29 gennaio,...

26 gennaio 2022

Parte oggi Folkstock fino al 2 maggio...

30 aprile 2021

Natale sul Cassaro: libri, musica, auto storiche,...

17 dicembre 2021

Fara Music Festival, XV Edizione, “Finalmente Live”...

17 luglio 2021

AmaSanremo: ecco i 20 semifinalisti

21 ottobre 2020

Win per Rio Music Market

29 ottobre 2020

I live di Pagella Non Solo Rock...

23 giugno 2020

Annunciati i 30 FINALISTI del contest del...

1 aprile 2020

MUSIC ACADEMY – RASSEGNA WOW! FEBBRAIO 2022

16 febbraio 2022

II 25 luglio la Finalissima del Premio...

24 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy