MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya
Andrea Porcelli torna anche questa settimana con: Pop.it...
CLAUDIO BAGLIONI nel giorno del suo 71° compleanno...
La Methamorfosi Presentano Mi soffoca Primo video tratto...
Parte il Contest La Musica e’ Lavoro con...
“Parole al vento”: l’omaggio del sassofonista Tino Tracanna...
UN MAGGIO DI GRANDE JAZZ AL “BALENA” Nel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

SIENA JAZZ: Oggi al via il Seminario “Kind of Blue” con il concerto inaugurale – Annunciate le modifiche al programma dei Seminari Internazionali

26 agosto 2020

KIND OF BLUE

Prende oggi il via l’11ª edizione del Seminario nazionale “Kind of Blue”, i corsi di introduzione e perfezionamento dei linguaggi della musica Jazz e delle tecniche d’improvvisazione organizzati da Siena Jazz. Nonostante il periodo di incertezza causato dall’emergenza Covid-19, il seminario ha ottenuto una ottima adesione da parte di studenti provenienti dai licei musicali toscani ed italiani e dagli istituti scolastici secondari.

Un grande successo e un grande coraggio dimostrato da parte di tutti, studenti, docenti e personale, visto il momento veramente delicato che stiamo attraversando. Le misure di sicurezza saranno rispettate integralmente dando la massima serenità a tutti i partecipanti e alle loro famiglie.

Il successo del seminario “Kind of Blue”, un titolo che rende omaggio al capolavoro di Miles Davis, pietra miliare del jazz moderno che avvicinò e fuse un nuovo modo di suonare Jazz con alcuni stilemi vicini al Rock, deriva dalla sua unicità nel panorama nazionale perché è un seminario dedicato a tutti quei musicisti curiosi di allargare le proprie competenze musicali verso una musica che vive da sempre di contaminazioni con tutte gli altri generi musicali.

Anche quest’anno si terranno due concerti collegati al Seminario “Kind of Blue”.

Entrambi ad ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, con inizio alle ore 20,00 presso il Bastione San Domenico – Fortezza Medicea a Siena.

Il concerto inaugurale, oggi Martedì 25 Agosto, sarà tenuto dai docenti del Seminario e vedrà succedersi sul palco due distinte formazioni.

Primo Set:
Maria Laura Bigliazzi, voce; Stefano Franceschini, sax; Giulio Stracciati, chitarra; Franco Fabbrini, basso; Francesco Petreni, batteria.

Secondo Set:
Mariano Di Nunzio, tromba; Mirco Mariottini, clarinetto; Alessandro Giachero, pianoforte; Franco Fabbrini, basso; Francesco Petreni, batteria.

Il concerto conclusivo, Domenica 30 agosto 2020, vedrà l’esibizione di sei gruppi di studenti dei corsi di Musica d’insieme del Seminario, ciascuno con il proprio docente come leader della formazione.

Si esibiranno i gruppi che avranno lavorato con: Mariano Di Nunzio, Stefano Franceschini, Alessandro Giachero, Giulio Stracciati, Franco Fabbrini, Francesco Petreni e Maria Laura Bigliazzi.

 

SEMINARI INTERNAZIONALI 2020

La 50ª edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz per il 2020 ha subito delle variazioni nel suo programma a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria. Gli interventi formativi saranno organizzati in cinque “Mini – residenze” di tre giorni ciascuna, ognuna delle quali si svolgerà in stretta collaborazione con il Comune di Siena che metterà a disposizione, con il minimo di spese possibile, il Teatro dei Rozzi sia per lo svolgimento delle lezioni, sia per il concerto finale di ogni residenza.

Prima di queste nuove mini-residenze vi sarà un prologo d’eccezione rappresentato dalla Master Class di Enrico Rava che si terrà nei locali di Siena Jazz il 13, 14 e 15 Settembre. La Master Class si concluderà per la prima volta con una esibizione storica in cui Rava suonerà come leader del gruppo di giovani musicisti che hanno studiato con lui, presentando il lavoro svolto nella sua prestigiosa classe di alta formazione. Il concerto si svolgerà il 15 Settembre, come riportato nell’elenco seguente, a chiusura delle attività musicali.

Questo il programma dei Laboratori di mini-residenza “SJU-STAGE” che costituiranno, con le consuete attività collaterali ai corsi, la nuova organizzazione della 50ª edizione dei Seminari Internazionali di Siena Jazz 2020. Tutti i concerti saranno il risultato del lavoro svolto e del repertorio prodotto durante i corsi e si svolgeranno a Siena, presso il Teatro dei Rozzi, alle ore 21,30 ad ingresso libero, fino all’esaurimento dei posti disponibili.

– 4, 5 e 6 Ottobre, il Laboratorio sarà tenuto dal docente sassofonista Jasper Bloom, del Conservatorio di Amsterdam. Concerto finale, Martedì 6 Ottobre.

– 18, 19 20 Ottobre, il Laboratorio sarà tenuto dal docente bassista Ronan Guilfoyle, del Conservatorio di Dublino. Concerto finale Martedì 20 Ottobre.

– 1, 2 e 3 Novembre, il Laboratorio sarà tenuto dal contrabbassista Joe Sanders. Concerto finale Martedì 3 Novembre.

– 22, 23 e 24 Novembre, il Laboratorio sarà tenuto dal sassofonista Logan Richardson. Concerto finale Martedì 24 Novembre.

– 7, 8 e 9 Dicembre, il Laboratorio sarà tenuto dal sassofonista Seamus Blake. Concerto finale Martedì 9 Dicembre.

 

6 Settembre 2020. Concerto di apertura di “Siena Jazz 2020”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia,
ore 21,30, ingresso libero
con La “SJU – Siena Jazz University Orchestra”,
Direttore M° Roberto Spadoni, solista ospite il sassofonista Maurizio Giammarco

con:
Chiara Chistè, Angelica McGlynn, voce;
Attilio Sepe; Matteo Fagioli, sax contralto; Giovanni Gambardella, sax soprano;
Mattia Locapo; Sanità di Toppio, sax tenore;
Alessandro La Neve, sax baritono;
Alberto Di Leone; Valerio Apuzzo; Jacopo Teolis; Francesco Assini; Francesco Pesaturo,Tromba;
Andrea Angeloni; Riccardo Tonello; Paolo Acquaviva, trombone;
Vittorio Gravagna; Mario Petronzi, chitarra;
Andrea Bambini; Michele De Lilla, pianoforte;
Francesco Tino, basso elettrico; Chiara Brighenti, contrabbasso;
Anton Sconosciuto; Alessio Crespi, batteria.

L’organico della Siena Jazz University Orchestra comprende 25 elementi derivanti da una selezione dei migliori studenti iscritti ai Corsi di Diploma Accademico di Primo livello. A dirigere le talentuose promesse del jazz il maestro Roberto Spadoni, (chitarrista, compositore, direttore di orchestra), una delle figure più attive e dinamiche del panorama nazionale nell’ambito della produzione e della divulgazione del jazz.

L’orchestra è nata con il primo anno dei Corsi SJU anno accademico 2012-2013: nel corso di questo periodo l’orchestra si è esibita su numerosi palchi partecipando a progetti di ampio respiro artistico e con ospiti importanti del panorama jazz nazionale e internazionale, tra gli altri Dave Liebman, Claudio Fasoli, Giovanni Falzone, Achille Succi, Maurizio Giammarco, Fulvio Sigurtà, David Krakauer e altri ancora.

Nell’importante appuntamento del 6 Settembre 2020, che segna il ritorno dal vivo dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, la SJU Orchestra proporrà un tributo alla figura di Thelonious Monk, una delle personalità più importanti e carismatiche del XX secolo e della storia del Jazz. Seguirà un Viaggio nella musica dei maestri del Jazz con un repertorio più ampio in cui saranno proposti brani di Charles Mingus, Wayne Shorter, Duke Ellington e Billy Strayhorn, oltre a partiture del direttore Roberto Spadoni che ha arrangiato tutti i brani.

 

7 Settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia
ore 21,30, ingresso libero

1° set: Presentazione del progetto discografico “Electra”, produzione nata dal bando Nazionale SIAE – MIBACT “Per chi crea”, con:
Camilla Battaglia, voce; Michele Tino, alto; Francesco Fratini, tromba/efx ;
Federico Pierantoni, trombone; Filippo Vignato, trombone/efx;
Francesco Fiorenzani, chitarra elettrica/acustica; Giovanni Agosti, pianoforte e keyboards;
Andrea Lombardini, basso elettrico; Fracesco Ponticelli, contrabbasso; Stefano Tamborrino, batteria.

2° set: Esibizione del quintetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Giovanni Falzone, tromba; Maurizio Giammarco, sax tenore;
Roberto Cecchetto, chitarra; Furio Di Castri, contrabbasso; Greg Hutchinson, batteria.

 

8 Settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Cortile del Rettorato – Università degli studi di Siena
ore 21,30, ingresso libero

1° set: Presentazione del progetto discografico “Humanity” con la partecipazione di:
Lionel Loueke, chitarra; Roberto Cecchetto, chitarra; Alessandro Paternesi, batteria.

2° set: Esibizione del quartetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Logan Richardson, sax tenore; Greg Burk, pianoforte; Furio Di Castri, contrabbasso;
Greg Hutchinson, batteria.

 

14 Settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia
ore 21,30, ingresso libero

1° set: esibizione del quintetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Fulvio Sigurtà, tromba; Seamus Blake, sax tenore; Fabrizio Puglisi, pianoforte;
Michelangelo Scandroglio, contrabbasso; Mattia Galeotti, batteria.

2° set: esibizione del quintetto “Siena Jazz Masters” con la partecipazione di:
Achille Succi, clarinetto basso, sax contralto; Diana Torto, voce; Stefano Battaglia, pianoforte;
Paolino Dalla Porta, contrabbasso; Ettore Fioravanti, batteria.

 

15 settembre 2020. “Siena Jazz Masters”
Siena, Piazza Jacopo della Quercia
ore 21,30, ingresso libero

1° set:
Presentazione del progetto discografico “Coaction”, produzione nata dal bando nazionale InJaM, con:
Sigi Beare, sax alto e sax tenore; Tommaso Iacoviello, tromba e flicorno; Danilo Tarso, pianoforte;
Giancarlo Pirro, chitarra; Ferdinando Romano, contrabbasso; Michele Andriola, batteria e percussioni;
Lorenzo Bonucci, batteria e percussioni.

2° set:
Esibizione della Master Class “Rava 2020”, diretta da Enrico Rava, con:
Enrico Rava, tromba;
Nazzareno Caputo, vibrafono; Filippo Rinaldo, pianoforte; Rotem Eylam, chitarra;
Ferdinando Romano, contrabbasso; Mattia Galeotti, batteria.

 

 

 

Siena Jazz
Accademia Nazionale del Jazz
Fortezza Medicea, 10
53100 – Siena

 

 

A Buzz Supreme Srl è l’ufficio stampa ufficiale del Siena Jazz – Accademia Nazionale del Jazz
Per informazioni contattate A Buzz Supreme alle seguenti email:
andrea@abuzzsupreme.it
leonardo@abuzzsupreme.it

SIENA JAZZ: Oggi al via il Seminario “Kind of Blue” con il concerto inaugurale – Annunciate le modifiche al programma dei Seminari Internazionali was last modified: agosto 26th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Massarini, Ruggeri, Tosca, Motta, Arminio, Troiano a ‘PEM!’ 2020
Articolo succesivo
27-28-29 Agosto con ENTROTERRE arriva a Forlimpopoli FOLK D’AUTORE – Il 26° Festival di Musica Popolare

Potrebbe interessarti anche...

Musicultura: oltre 1000 iscritti

14 novembre 2020

ERJ Orchestra Jazz@Camera on Live 22/05/21

19 maggio 2021

24° Festival Concorso Canoro Festival Voci d’Oro...

21 giugno 2021

Le major del live fanno Da Verona...

3 luglio 2020

Parte il Chigiana Festival

2 luglio 2020

LIVORNO MUSIC FESTIVAL – XII EDIZIONE 16...

26 aprile 2022

Ecco il Namuda Fest

12 luglio 2021

Cristiano Godano venerdì al Salone Agroalimentare Ligure,...

28 aprile 2022

‘PeM!’ : Nada, Francesco Bianconi, Van De...

29 luglio 2021

A n g e l i c...

10 giugno 2021

Ultimi articoli

  • “Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e band di qualsiasi nazione e di qualsiasi genere musicale
  • TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Orlando Ferrari
  • TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Gabbani!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy