MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

”Rassegna dei Talenti inVisibili” Musica, Letteratura e Sport (Edizione Covid 19 SPECIAL EDITION)

5 novembre 2020

Programma dell’iniziativa: Arte, musica e disabilità, quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale, ideata e organizzata dall’ Associazione Culturale Milano In Musica e Pomeriggi Musicali

in collaborazione con: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Via Mozart 7  Milano

Circolo Culturale Bentivoglio – Via Bellezza 16 Milano

e con il Patrocinio dell’Assessorato Autonomia e Cultura della Regione Lombardia

“In un mondo in cui il rumore di fondo schiaccia il vero talento, in cui l’indifferenza cancella le vite, è fondamentale dare avvio a un processo di “messa in risalto” delle preziose abilità che risiedono in ciascuno. Il talento è un faro da accendere per avvicinare persone, per suscitare la curiosità, per creare connessioni tra le migliori realtà del territorio che fatica, spesso, a creare una rete di servizi alla persona… La proposta sull’arte e la musica, in una società dove, ormai, l’apparire diventa preponderante nei confronti dell’essere, condividere una passione come la letteratura, la musica avvicina le persone ed annulla la diversità che, alla fine, resta un aspetto imposto dalle consuetudini. Quando si parla un linguaggio comune, quando nel cuore delle persone alberga una passione, l’importante diventa il condividerla a tutto tondo e non è importante come si è, ma cosa si ha nell’anima”… Simone Fanti, giornalista

EVENTO STREAMING

Questa edizione speciale: nasce dall’esigenza di trasformare un periodo di crisi in un momento di riflessione e ricerca, per provare a riprogettare in maniera innovativa, con sensibilità diverse rispetto al mercato. Non solo festival dunque ma un laboratorio con incontri, e musica, per approfondire territori, nuovi spazi ed orizzonti possibili nella disabilità condivisa e partecipativa.

Le nuove tecnologie ci permettono di entrare in contatto con una maggiore e più ampia platea di pubblici diversi: come la creazione di una rete territoriale e la connessione tra operatori, enti e associazioni, la valorizzazione delle abilità e del talento, la connessione tra artisti provenienti da più parti della Lombardia e d’Italia ed avere maggiori testimonianze.

Si tratta della Seconda Edizione del progetto culturale su Arte, Cultura. Quest’anno il tema è: “I talenti invisibili; Musica, Letteratura, Sport”.  La manifestazione si svolge a Milano in data 21 e 22 novembre 2020 negli spazi dell’Unione Nazionali Ciechi e Ipovedenti, Milano.

Programma SABATO 21 NOVEMBRE

 

Ore 15.00 Incontro stampa con autorità istituzionali e protagonisti dell’evento. A fare gli onori di casa Alberto Piovani, Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS di Milano, la presenza dell’Assessore Autonomia e Cultura della Regione Lombardia Stefano Bruno Galli, del giornalista Simone Fanti ideatore del blog InVisibili, Il Presidente del Gruppo Sportivo Dilettantistico non vedenti Milano ONLUS Francesco Cusati.

Simone Fanti è giornalista professionista dal 2000 e in questi 20 anni ha scritto per le principali testate italiane: da Panorama al Mondo (in cui è stato caposervizio per 6 anni), dal Corriere della sera a Gazzetta (come collaboratore e redattore). Attualmente lavora per il settimanale Oggi. Dal 2012 scrive per il blog multiautore InVisibili presente sul sito corriere.it su cui si occupa di temi legati al mondo della disabilità. Dal 2001, a causa di un incidente, è su una sedia a rotelle, condizione che non gli ha però precluso la capacità di vivere una vita intensa. Per ulteriori informazioni MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.linkedin.com/in/fantisimone

Ore 15.50. CONCERTO DI GEMMA PEDRINI

Dimostra fin dalla tenera età una particolare predisposizione per la musica essendo dotata di orecchio assoluto. Dal 2007 ha iniziato a frequentare il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, diplomandosi brillantemente nel 2015, nel corso di violoncello sotto la guida del Maestro G. Beluffi.

Ore 16.30 Incontro con la scrittrice non vedente Erica Monteneri sul tema “La  difficile scelta della maternità per le donne disabili”.

Lettura del racconto una scelta difficile di Erica Monteneri, tratto dal libro “Cammei” premio Pontremoli per la narrativa 2020. Lettrice Ida Campagnola della Compagnia dei Lettori.

Ore 17.00 Testimonianza dal mondo dello sport a cura del Gruppo Sportivo Dilettantistico non vedenti Milano ONLUS incontro con Martina Rabbolini, atleta paralimpica di nuoto (categoria non vedenti) di 22 anni e Arjola Dedaj atletica leggera (non vedenti) di anni 38, entrambe hanno partecipato alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Ore 17.30 concerto di chiusura con LOS SCARIOLANTES

Canti canzoni, canzonette e canzonacce in cerca di perduti amori e libertà. Repertorio di cantautori italiani e canzoni popolari dallo swing al blues al rock e al son cubano. Con Laura Fortina, Paolo Ronzio, Claudio Tait.

DOMENICA 22  NOVEMBRE

 

Ore 15.00 INTERVENTO ISTITUZIONALE, incontro con l’Onorevole Alessandra Locatelli ex Ministro alla Disabilità e l’intervento via Skype con l’Onorevole Lucia Borgonzoni. È prevista la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità Stefano Bolognini.

INCONTRO/CONCERTO DELLA PIANISTA E CANTANTE  SILVIA ZARU

Pianista, cantante, compositrice e arrangiatrice, Silvia Zaru è nata a Milano nel 1973 e ha iniziato i suoi studi musicali a otto anni al Conservatorio “Giuseppe Verdi” della sua città, dove si è poi diplomata brillantemente in Pianoforte, Didattica della Musica, Composizione e Jazz.  Ha frequentato numerose master class con jazzisti di fama internazionale, quali Bob Stoloff, Benny Golson, Jay Clayton, Michele Hendricks, Barry Harris…

Ore 15.45 INCONTRO DIBATTITO SUL LIBRO “30 ANNI DI JAZZ A MILANO”

Intervista con lo scrittore Giuseppe Ferdico (non vedente) autore anche di altri libri con protagonista la città di Milano, come la trilogia gialla di “Sergio Porta investigatore non vedente”. Lettrice Bianca Ramadori della Compagnia dei lettori.

Ore 16.30 SPETTACOLO DI ANDREA BETTINI

Musicista e interprete della canzone folk, classica, alla rilettura di brani pop della canzone italiana e argentina. “…Abbiamo incontrato Andrea Bettini a casa sua nel centro di Brescia. Ci ha commosso eseguendo un pezzo di Debussy e divertito suonando la fisarmonica”

Ore 17.15  concerto di chiusura con CONCERTO GRUPPO ARMODIA

È un termine di fantasia che nasce dall’unione delle parole Armonia e Melodia, così hanno pensato di chiamarsi i due musicisti Aostani Luca Casella (voce e pianoforte) e Riccardo Sabbatini (chitarra) che si sono trovati nel 2010 dopo gli studi di conservatorio e le varie esperienze musicali personali. l’idea di musicare dei testi poetici di autori a cavallo tra il 1800 e il 1900.in particolare Guido Gozzano.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.milanoinmusica.it/

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.facebook.com/talentinvisibili/

”Rassegna dei Talenti inVisibili” Musica, Letteratura e Sport (Edizione Covid 19 SPECIAL EDITION) was last modified: novembre 5th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Venerdì 6 novembre esce SEGNI INVISIBILI ultimo disco di ANTONELLA VITALE – Filibusta Records
Articolo succesivo
Da Roma la campagna per il primo MURALES GREEN LGBTQ+ d’Europa, promosso da Yourban2030

Potrebbe interessarti anche...

Billboard Italia conquista la Milano Music Week!...

10 ottobre 2018

Al via domani il Cittadella Music Festival...

21 giugno 2018

WORLD USABILITY DAY 2020: dall’11 al 13...

5 novembre 2020

Nasce il Premio Imperia Musicale per suonare...

3 luglio 2018

CONTEMPORARITIES – Torna la terza edizione della...

9 novembre 2018

I concerti sul mare di VIVIAMOCILENTO: FRANCESCA...

27 luglio 2020

DIALOGHI MEDITERRANEI – Ultima puntata :::: Checco...

3 giugno 2020

X Factor in coma, mollano Fedez e...

8 dicembre 2018

Domenica 10 febbraio c’è VinyLove: musica per...

8 febbraio 2019

BUIO PESTO PER GENOVA: l’11 Novembre all’Rds...

9 ottobre 2018

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy