MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
STAI CON ME è il nuovo singolo di...
Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo...
ERMAL META: da oggi in radio e negli...
VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile)...
Online da oggi su YouTube il video di...
RING DELLE IDEE: da COCO CHANEL A NEXT...
AENEA: è online il videoclip del suo primo...
Esce oggi “ETERNO”, il nuovo singolo di Matteo...
ANDREA LASZLO DE SIMONE: VIVO la nuova canzone...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Tellas è il vincitore di URBAN ART CONTEST 2018, il bando per l’opera che unisce Faenza a Palermo – Il MEI è partner!

27 marzo 2018
Siamo lieti di annunciare che la giuria riunitasi a Faenza, e collegata in video conferenza con Palermo, sabato 24 marzo 2018, ha decretato l’artista italiano Tellas (Cagliari, 1985) quale vincitore dell’edizione 2018 di Urban Art Contest.
Con l’opera “Terra e Mare” Tellas ha così interpretato il tema del bando con il quale si chiedeva di unire idealmente, con due opere collegate fra loro, le città di Faenza e Palermo:
“Alle spalle di Faenza i monti, davanti Palermo il mare. Due città diverse ma unite dal legame con il territorio: con l’acqua e con la terra. Le due opere proposte raccontano di opposti, di elementi complementari, che da un unico nascono e ricomponendosi tornano a creare. Parlano i colori: freddi quelli del mare, caldi quelli della terra”

Nato e cresciuto in Sardegna, Tellas comincia la propria ricerca artistica in questi luoghi, i cui paesaggi diventano base delle sue opere, attraverso un processo meditativo e pittorico che unisce spazio e forme, in una visione personale e intima degli elementi naturali che lo circondano. Esprime il proprio stile attraverso disegno, pittura, installazioni, stampa, produzioni audio-video.

Nel 2014 l’Huffington Post USA lo inserisce nei 25 street artists più interessanti del mondo; nel 2015 per The Urban Contemporary Art Guide Tellas entra a far parte della classifica dei 100 migliori artisti emergenti dell’anno a livello mondiale.

Tra le partecipazioni a festival internazionali ricordiamo Artmosphere, prima Biennale di Street Art tenutasi a Mosca nel 2014 (70 artisti internazionali), la XXIV Biennale del Muro Dipinto di Dozza (BO) e La Tour Paris Project, 2013. Nel 2015 completa un’enorme opera pubblica a Cagliari, città capitale della cultura italiana per quell’anno, mentre nel 2016 compie importanti interventi pubblici a Madrid, Spagna, e ad Albany e Perth, Australia. Di rilievo le collaborazioni con alcuni brand storici di moda, tra cui Ferragamo e Marni. Con quest’ultimo, Tellas realizza progetti presentati anche in occasione della 56° Biennale di Venezia.

Il non facile lavoro dei giurati ha riguardato la disamina di n. 51 proposte provenienti anche da Francia, Germania, Grecia, Catalogna, Paesi Bassi, Spagna, Ukraina, Brasile, U.S.A., Canada, Messico, inclusi lavori anche di altri artisti noti nel panorama dell’arte urbana quali Mattia Campo Dall’Orto, Fabio Petani, Marco Teatro, Truly Design, Fijodor Benzo, Mirko Dadich, Domenico Melillo oltre a due gruppi proposti da Memorie Urbane.

Il progetto di Tellas, declinato in due varianti per i due diversi muri, vince  in quanto rappresenta e sintetizza idealmente, attraverso forme e colori, quegli elementi distintivi delle due città nelle quali si andranno a realizzare le opere. Inoltre la “texture” apparentemente astratta, composta nel dettaglio di elementi evocativi floreali e minerali, s’inserisce con equilibrio compositivo in scala architettonica in entrambi i casi creando un legame a distanza e mantenendo un carattere di originalità negli specifici contesti.

Urban Art Contest è un bando internazionale dedicato a street artist affinché, con il loro intervento, contribuiscano alla riqualificazione della città. E’ ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Distretto A – Faenza Art District.

Nato nel 2011 a Faenza, vinto nello stesso anno da Etnik e nel 2015 dall’artista portoghese Eime, Urban Art Contest amplia nel 2018 i propri orizzonti offrendo al futuro vincitore l’opportunità di realizzare un’opera murale a Faenza ed a Palermo, grazie anche alla preziosa collaborazione dell’Associazione Punta Comune.

Le opere ultimate saranno presentate al pubblico in due diversi momenti. A Faenza il 18 maggio in occasione di Distretto A weekend, mentre il 16 giugno nell’ambito di Palermo Capitale della Cultura 2018, sede della biennale d’arte contemporanea Manifesta 12 , in occasione dell’evento MEI giovani organizzato per la Festa della Musica, verrà inaugurato nella città siciliana.

Urban Art Contest nasce all’interno di Distretto A, il quartiere di Faenza ad “elevata densità artistica”, animato dall’omonima associazione nata nel 2010 da un gruppo di professionisti faentini provenienti dal mondo dell’arte e del food, che hanno unito le loro esperienze – anche internazionali – per creare iniziative di valorizzazione del quartiere e della città.

Il bando, curato dall’architetto Bianca Maria Canepa, scaturisce dall’intento di promuovere interventi di qualità nell’ambito della street art per la valorizzazione di spazi urbani.
Sulla base di questa finalità nel 2018 l’Associazione Culturale “Distretto A – Faenza Art District” ha promosso,  in collaborazione con l’Associazione Culturale Punta Comune, con il patrocinio del Comune di Faenza e Città di Palermo, la seconda edizione del concorso per la realizzazione di due opere murali nelle rispettive città.
Il particolare aspetto di questa edizione del concorso è che il vincitore realizzerà la propria opera murale in due ambiti urbani differenti e distanti fra loro 1256 km.
L’artista, o gruppo di artisti, interverrà in prima battuta nel centro storico di Faenza in Via G.B. Mittarelli, sulla facciata principale di un magazzino per poi realizzare il secondo intervento che avrà luogo nella periferia di Palermo, su una parete cieca prospiciente del complesso case popolari compreso fra Via G. Bennici e Via M. Adorno.
Prerogativa dell’opera doveva essere l’inserimento armonico nei contesti ed essere espressione di dialogo fra arte urbana e città. L’intervento rappresenterà quindi un ponte, fisico e ideale, tra due contesti: Faenza e Palermo così come il centro storico e la periferia popolare.

Al progetto è collegata una campagna di crowdfunding per il sostegno del premio sulla piattaforma PlanBee, specializzata in raccolta fondi per progetti legati ad architettura, riqualificazione urbana e natura.

Le ricompense ai partecipanti al crowdfunding includono tshirt, poster e serigrafie in edizione limitata con il bozzetto del lavoro vincitore, incentivando un collezionismo etico e alla portata di tutti.

Urban Art Contest >>> dettagli tecnici

Premio: 3.500,00 €

Consegna bozzetti: entro il 28.02.2018, prorogata al 10.3.2018
Realizzazione delle opere: maggio-giugno 2018

Giuria:

Danilo Alongi ( Palermo)
Bianca Maria Canepa (Architetto – curatrice del progetto e cofondatrice Distretto A)
Massimo Isola (Assessore alla Cultura del Comune di Faenza)
Ennio Nonni (Architetto – Capo Settore Territorio del Comune di Faenza)
Claudio Musso (Dottore di ricerca in Storia dell’arte, critico d’arte e curatore indipendente)
Antonio Valguarnera (Associazione Punta Comune – Palermo)
Marco Miccoli (Galleria Bonobolabo –Ravenna)
Matteo Zauli (Direttore Museo Carlo Zauli, cofondatore Distretto A)
Rappresentanti delle proprietà degli edifici oggetto d’intervento

 

Progetto di:

Associazione Culturale Distretto A – Faenza Art District (Faenza)
In collaborazione con:
Associazione Culturale Punta Comune (Palermo)
Con il Patrocinio di:
Comune di Faenza – Città di Palermo
A cura di:
Bianca Maria Canepa architetto – Arkey Lab
Si ringraziano:
MEI – Meeting Degli Indipendenti / www.meiweb.it
Extra Class Italia – Faenza / www.extraclass.it
Skip La Comune – Palermo
Stupor Mundi Bed and Breakfast – Palermo / www.bbstupormundi.it
Tellas è il vincitore di URBAN ART CONTEST 2018, il bando per l’opera che unisce Faenza a Palermo – Il MEI è partner! was last modified: marzo 27th, 2018 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I am Michelangelo, nuova voce del rap italiano!
Articolo succesivo
A Brunori Sas il Premio Amnesty International Italia – Il MEI è partner!

Potrebbe interessarti anche...

Sono i Portobello i vincitori del contest...

5 dicembre 2018

“I Mortali” è il nuovo, bellissimo disco...

25 giugno 2020

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE ESPERIA VENERDÌ...

25 maggio 2020

Ecco un primo programma del Forum del...

14 giugno 2019

Iscrizioni ancora aperte per partecipare al Master...

16 settembre 2019

Aumenta il numero di festival e dei...

10 luglio 2018

I LIVE MEI SPECIALE COMELINCHIOSTRO MERCOLEDI 27...

25 maggio 2020

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  –...

25 maggio 2020

StaGe! e Indies scrivono a Siae per...

3 dicembre 2020

Torna Decollo Immediato di Radio Budrio con...

9 febbraio 2018

Ultimi articoli

  • STAI CON ME è il nuovo singolo di Oana – la malinconia da ballare
  • Esce oggi WELCOME HOME (SANITARIUM), il nuovo singolo di YLYNE feat. Luca Saggiante
  • ERMAL META: da oggi in radio e negli store digitali il nuovo singolo “NO SATISFACTION”. Online anche il video ufficiale del brano.
  • VONDATTY / Esce oggi “Nemico Pubblico” (CD, Vinile) con Dellera, Lara Martelli, Lucio Leoni, Dj Myke.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia
🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pag 🔶 @robertagiallo torna in diretta su questa pagina domani, 13 Gennaio alle 21.30, con ospiti @pino_marino_official & @micaelatempesta e il 20 gennaio, in una formula diversa in occasione del @rainbow.freeday con @fabio_kurto ! 

🔶 #IndirettaconlaGiallo 
#dirette 
#meimeeting
#robertagiallo
#pinomarino
#micaelatempesta
#fabiocurto
#rainbowfreeday 
#cantautori
#cantautrici
#interviste
#format
#canzoni
🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE 🎼 Il MEI, in occasione dei 700 anni dalla MORTE di Dante, per il prossimo Treno di Dante del 25 marzo 2021 vuole realizzare un’orchestra di giovani musicisti under 35 che si renda disponibile a realizzare una piece musicale che omaggi Dante durante le principali fermate del Treno (con tappe a Ravenna, Faenza, Marradi, Firenze e altre eventuali) per quella giornata. Per saperne di più leggi l'articolo su www.meiweb.it, per candidarsi invia una mail a 
mei@materialimusicali.it 📧📲

#dante #orchestra #musicisiti #piece #treno #trenodidante #ravenna #faenza #firenze
Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangio Il punto sulla Musica dal Vivo di @giordano.sangiorgi, ospite di BUONGIORNO REGIONE: nella puntata del 7 gennaio si è parlato della manifestazione @rainbow.freeday che si svolgerà dal 15 al 30 gennaio 2021 con Madrina @toscadonati e del prossimo evento del MEI - Meeting Degli Indipendenti a Faenza! #staytunedfolks
#rainbowfreeday #faenzanews #buongiornoregione #emiliaromagna #tgr #bgr #news #aggiornamento #musiclive #meifaenza #rainews

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il 5 gennaio Musica Legale su Radio 100 Passi per Peppino Impastato, il MEI e’ partner – MEI – Meeting degli Indipe… https://t.co/oWUbiq3hj2
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Capodanno chiuso, perse almeno 10mila serate di musica e spettacolo https://t.co/nGA0kZx1dV
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy