Skip to main content

In tour per tutta l’estate con presenze in Rai, a Tv 2000, alla Notte Rosa della Riviera Adriatica, al Meeting di Rimini, a Cara Forlì, al Mei di Faenza e tanti altri grandi eventi

In preparazione un 45 giri di due singoli on line di brani inediti e originali a breve

Il tour, attesissimo dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, e’ partito con una vera e propria standing ovation a Savignano sul Rubicone alla Festa del Primo Maggio scorso ed e’ proseguito fino ad ora gia’ con 20 tappe che hanno toccato tutta l’area da Bologna a Rimini con alcune tappe di grande rilievo come Eufonica, la grande kermesse della musica alla Fiera di Bologna, l’EYE Festa degli Studenti Universitari Europei a Forli,  il ringraziamento della Regione Emilia – Romagna alla Protezione Civile e ai Volontari per l’Alluvione al PalaCattani di Faenza,  la Liscio Street Parade a Rimini, e il Concerto all’Alba per la Notte Rosa a Gatteo Mare per approdare al sold out di Lido Adriano , e poi proseguira’ fino a Cara Forli’ a settembre e al Premio Arte Tamburini del prossimo 4 ottobre in Piazza del Popolo a Faenza con tantissimi ospiti in occasione dell’apertura della nuova edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti.

Prosegue cosi’ il tour ufficiale dei Santa Balera dopo l’uscita di Weekand Dance, l’inno della Notte Rosa  cantato dai Santa Balera su musiche di Moreno Il Biondo grazie a un’idea di Claudio Cecchetto.  Ecco la sigla che ci accompagnera’ durante tutta tutta l’estate:  https://www.youtube.com/watch?v=CV6sb6ofOx4 e che sara’ il motore musicale propulsore di tutte le iniziative e gli eventi della Notte Rosa. E’ uscita lanciata da Visit Romagna su YouTube la sigla della Notte Rosa 2024, il Capodanno estivo della Romagna e della Riviera Adriatica che si terra’ dal 5 al 7 luglio.

E cosi’ dopo che Lo scorso Festival di Sanremo, nella serata di mercoledì 7 febbraio, il teatro Ariston si è trasformato nella più grande balera d’Italia, così come aveva annunciato Amadeus, grazie ai giovani ospiti, i Santa Balera, orchestra di giovanissimi del liscio, con età media sui 20 anni  con 13 milioni e 500 mila gli spettatori in tv che in quella serata hanno cantato e ballato Romagna Mia con la nuova orchestra Santa Balera, premiata da Amadeus si parte per fare cantare e ballare nelle piazze della nostra regione rivolgendosi alle nuove generazione.

Infatti, il brano di Secondo Casadei pubblicato nel 1954 che è diventato popolare nel mondo: un inno di condivisione che festeggia quest’anno i 70 anni è stato presentato sul palco del Teatro Ariston al 74° Festival della canzone italiana premiato in diretta con una Targa Siae per i suoi 70 anni con la consegna della Targa da parte di Amadeus ai Santa Balera. Intanto il video della loro esibizione a Sanremo supera le 850 mila visualizzazioni.

L’orchestra, visto il grande successo, si è già ritrovata in sala prove per allestire una scaletta rivisitata dei principali Giganti del Liscio, alcuni inediti e altri brani particolari per prepararsi ad un tour che porti il nuovo liscio ad un nuovo pubblico a partire dalla prossima primavera. Ecco il link di YouTube dell’esibizione che ha superato le 850 mila visualizzazioni: https://www.youtube.com/watch?v=YJnLn3UEJMM  mentre in questo link troviamo tutto il viaggio dei Santa Balera verso Sanremo 2024: https://www.youtube.com/watch?v=WVwJlBrKhkM

I Santa Balera sono formati da Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi e Veronica Castellucci (voci), Nicolo Quercia e Carlotta Marchesini (fisarmonica e pianoforte), Kevin Cimatti (Batteria), Andrea Medri e Christian Di Giacomo (basso e chitarra), Nicolas Biondini (corde), Loris Casadei, Davide Magnani e Tommaso Terenzi (clarino, sax e fisa) e Jastin Visani, Samuele Sangiorgi e Riccardo Monti (fiati). La direzione musicale e’ di Luca Medri, la produzione e’ a cura di Giordano Sangiorgi, l’organizzazione di Roberta Barberini.

Prosegue con successo il tour degli Alluvionati del Liscio, reduci dal grande successo ottenuto con il brano “Dai, dai Gresini!”, scelto come inno dal team faentino di Moto Gp, scritto da Alvio Focaccia e Claudio Toschi e prodotto da Materiali Musicali di Faenza negli studi di Loris Ceroni di Riolo Terme ed entrato a far parte della segreteria telefonica dell’azienda quando un cliente chiama in Ditta Gresini.

Il brano è entrato nella home page di Earone, la piattaforma di tutte le radio nazionali e regionali, è stato inserito nella playlist Weekly di Spotify e nel circuito di Radiocoop, superando le 1.000 visualizzazioni in un solo giorno. La scuola di ballo di Giorgio e Le Magiche Fruste di Romagna ha realizzato una coreografia ad hoc per il brano vestita con la divisa ufficiale del Team Gresini che ha presentato ufficialmente a Gatteo Mare al Festival della Nuova Generazione del Liscio “Birichina”.

Gli Alluvionati del Liscio sono una neonata formazione faentina, guidata dal fisarmonicista e cantante Alvio Focaccia che vede in formazione completa Kevin Cimatti alla Batteria, Andrea Montanari e Ugo Farolfi alle chitarre, Franchino Randi al basso, Fabrizio Cimatti, Jastin Visani e Riccardo Monti ai fiati. Hanno inciso il brano Dai Dai Gresini! che e’ diventato l’inno del Team Gresini di Faenza al Moto Gp mondiale del 2024 diffondendo cosi il liscio in tutto il mondo. Il brano è entrato nella home page di Earone, la piattaforma di tutte le radio nazionali e regionali, è stato inserito nella playlist Weekly di Spotify e nel circuito di Radiocoop, superando le 1.000 visualizzazioni in un solo giorno. La scuola di ballo di Giorgio e Le Magiche Fruste di Romagna ha realizzato una coreografia ad hoc per il brano vestita con la divisa ufficiale del Team Gresini che ha presentato ufficialmente a Gatteo Mare al Festival della Nuova Generazione del Liscio “Birichina”.

E’ USCITA WEEKEND DANCE

Dopo il Festival di Sanremo tornano i Santa Balera con la sigla della Notte Rosa 2024, il Capodanno estivo della Romagna e della Riviera Adriatica che si terrà dal 5 al 7 luglio da un’idea di Claudio Cecchetto, Ambassador della Romagna.  

Lanciata da Visit Romagna su YouTube, l’inno è stato composto da Moreno Il Biondo ed è cantato dall’ensemble romagnolo  dei Santa Balera: la nuova orchestra della Generazione Z del Liscio, con un’età media di 18 anni, che ha portato Romagna Mia per i suoi 70 anni sul palco del Festival di Sanremo il 7 febbraio scorso di fronte a 13 milioni e 500 mila spettatori riscuotendo un grandissimo successo e consenso di critica e di pubblico e ricevendo anche la Targa Siae con la riproduzione dello spartito originale di  Romagna Mia del grande Maestro Secondo Casadei.

L’inno tra l’altro,  nato da un’idea di Claudio Cecchetto, dove è presente un featuring del rapper Word,  realizzato grazie alla collaborazione di Giordano Sangiorgi di tanti altri autori e compositori ed editori in una “filiera creativa ” tutta Made in Romagna.

AL LAVORO PER UN 45 GIRI ON LINE

La nuova orchestra della Gen Z del Liscio  Santa Balera sta lavorando ai primi due singoli inediti che rinnovano la tradizione del folklore romagnolo e che sono previsti in uscta a fine luglio. Il primo con una dedica alla nostra terra, mentre il secondo e’ destinato a diventare l’inno dei Santa Balera. Due brani che vi sorprenderanno piacevolmente.

ECCO LE PROSSSIME DATE DEL TOUR:

AGOSTO –

18 Agosto –  REDA – SAGRA DEL BUONGUSTAIO CON GLI ALLUVIONATI DEL LISCIO E I BALLERINI DEL TEAM DANCE BORGO E MAGICHE FRUSTE

20 Agosto – CESENA – IPPODROMO

23 Agosto –  MASSALOMBARDA – SAGRA DELLE SFOGLINE

25 AGOSTO –  RIMINI – MEETING DELL’AMICIZIA TRA I POPOLI ALLA FIERA DI RIMINI

26 AGOSTO –  MELDOLA – IN PIAZZA CON GLI ALLUVIONATI DEL LISCIO

SETTEMBRE/OTTOBRE

4 SETTEMBRE –  RAVENNA – FESTA DEMOCRATICA

7 SETTEMBRE – FORLI  – CARA FORLÌ in PiAZZA SAFFI

4 OTTOBRE –  FAENZA  – AL MEI PER IL PREMIO ARTE TAMBURINI

Gli Alluvionati del Liscio dopo avere partecipato ad alcuni eventi di successo tra Rimini e Faenza, saranno dunque il 18 agosto alla Sagra del Buongustaio di Reda e il 26 agosto a Meldola, mentre saranno ospiti con Alvio Focaccia alla fisarmonica e voce il 31 luglio al Premio Leo Ceroni, a Cara Forli e al Mei di Faenza il 4 ottobre, mentre il 14 settembre parteciperanno come ospiti alla festa privata di un grosso team automobilistico e insieme al MEI e al Team Gresini stanno lavorando alla partecipazione ad un grande evento al prossimo Gran Premio Motociclistico del Mugello.

Contatt: 349.4461825, segreteria@materialimusicali.it e www.meiweb.it

Lascia un commento