Sabato 11 gennaio, al Teatro del Giannone, si celebra un’importante ricorrenza: i 30 anni di Mo’l’estate Spirit Festival. Un traguardo che unisce musica, cultura e impegno ambientale attraverso un programma ricco di emozioni e significati.
L’evento, dal titolo evocativo “Ci Vuole un Fiore?”, promette una serata all’insegna della riflessione e della bellezza, ponendo al centro il rapporto tra arte e natura. L’inizio è previsto alle ore 20:00 con apertura delle porte, mentre lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:30. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, un invito a partecipare numerosi a questa celebrazione.
Tra i momenti più attesi:
- STORY-elle: un viaggio nelle “divagazioni” legate ai 30 anni di Mo’l’estate Spirit Festival, che sarà un’occasione per ripercorrere la storia di questo evento simbolo.
- Ci Vuole un Fiore?: un’anteprima in formato video collettivo che darà voce all’ambiente, curata da una squadra di artisti uniti nel promuovere un messaggio di consapevolezza e salvaguardia del pianeta.
La direzione musicale è affidata a Ciro Iannacone, mentre la cura delle riprese e del montaggio è di Tonino Spagnoli. Una squadra di artisti, tra cui Angelo Gualano, Irene Galante, Luigi De Sol, Marcella Iannacone e molti altri, darà vita a una serata unica, dove la musica sarà il veicolo per un messaggio di cambiamento e speranza.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “La Mia Terra – Note per salvaguardare il pianeta”, prodotto da Mo’l’estate APS e con la direzione artistica di Stefano Starace.
L’evento è patrocinato dal Comune di San Marco in Lamis, dalla Regione Puglia e da una rete di partner che condividono lo stesso impegno per la sostenibilità.
Per maggiori informazioni: www.premiolamiaterra.it
Unisciti a questa celebrazione che intreccia musica, memoria e un forte richiamo alla tutela del nostro pianeta.