Skip to main content

Dal 26 giugno al 6 settembre 2025 si svolgerà l‟undicesima edizione del Blue Monk Festival, nato dall‟ispirazione dell‟omonima Associazione Culturale per offrire musica di alto livello, laboratori,
attività culturali e didattiche, in vari comuni piemontesi fra il Lago Maggiore ed il Lago d‟Orta. La manifestazione, ormai punto di riferimento per appassionati di arte nelle sue molteplici forme,
quest‟anno regalerà un cartellone ancora più distintivo con proposte di risonanza internazionale. Saranno 11 i concerti in programma: come d‟abitudine, un viaggio fra repertori jazz, classici, world music
ed oltre, contornati da esposizioni di quadri e da performance di live painting e danza. Inoltre, in due date, si svolgerà un pre-serale con interessanti presentazioni di libri. Il tutto verrà suddiviso fra i sette
comuni di Borgomanero, Gozzano, Ameno, Borgo Ticino, Orta San Giulio, Omegna e per il primo anno Pella e Maggiora, in scenari suggestivi e ricchi di storia, per aggiungere ulteriori emozioni agli spettacoli.
I concerti sono ad ingresso libero con offerta consapevole, tranne nelle date di settembre, in cui saranno allestite degustazioni di vini con stuzzicherie. Inoltre in due specifici casi il ricavato verrà destinato a scopi benefici, a sostegno di associazioni che operano nel campo della ricerca medica, LILT sezione di Verbano Cusio Ossola, e degli aiuti umanitari, Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia.
Da anni Four Music School di Borgomanero collabora con l‟Associazione Culturale ed il Festival Blue Monk promuovendo attività musicali sia concertistiche che didattiche di qualità sul territorio del Novarese e del Verbano Cusio Ossola. Rilevanti altresì i contributi di: Fondazione Marazza di Borgomanero, le
amministrazioni comunali di Borgomanero, Orta S. Giulio, Ameno, Omegna, Gozzano e Pella; Proloco Borgomanero, Proloco Gozzano, Antica Casa Balsari di Borgo Ticino, Cantine Conti di Maggiora e
Diocesi di Gozzano.
Supportano Blue Monk Festival 2025: Mercalli Assicurazione di Borgomanero, Caravati impianti SRL, Paffoni Rubinetteria, Osteria Mea Culpa di Borgomanero, Circolo di Agrano, Hotel Ristorante Vista di Pella, Ristorante e Albergo Monterosa di Ameno, Ristorante Edera di Orta S. Giulio, Jacovino Enoteca di Borgomanero, Sakura Fiorito di Borgomanero.

Per informazioni:
Associazione Culturale Blue Monk
Jazz Club Borgomanero
Orta Jazz Festival
Four Music School
E-mail: bluemonk@gmail.com

Lascia un commento