Skip to main content

Dopo la speciale preview del festival andata in scena lo scorso 28 giugno con il trittico Thru Collected, Bruno Belissimo e Doansai (opener sul Lunar Stage), la dodicesima edizione della rassegna romagnola di Acieloaperto è pronta a entrare nel vivo con il primo appuntamento. Oggi lunedì 1 luglio gli inglesi Slowdive, pilastro dello shoegaze internazionale, calcheranno il palco di Villa Torlonia, un’occasione unica in una location suggestiva per immergersi nel sound dreamy della band. Ad aprire lo show, gli opening act di Gazebo Penguins e Kodaclips.

Inoltre, negli scorsi giorni sono stati annunciati tutti gli opener che calcheranno il Lunar Stage durante questa edizione: Gazebo Penguins, Kodaclips,Mazzariello, Luca Fol, Cucoma Combo, Petunia Sauce, Bandakadabra, Tripolare, Coca Puma,R.Y.F., Flame Parade, Laila Al Habash, Arianna Pasini, Animaux Formidables, Sleap-e, Ben Boye, Emma Tricca.

La band di Reading è considerata tra le punte di diamante dello shoegaze su scala mondiale.
L’appuntamento sarà un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo i brani tratti da Everything Is Alive, l’ultimo album uscito a settembre 2023 per Dead Oceans.
Un sentito tributo alla madre di Rachel Goswell e al padre del batterista Simon Scott, il nuovo lavoro è un’esplorazione sonora della vita e della speranza, che riflette le profonde transizioni personali vissute dai membri della band. Spaziando tra paesaggi sonori psichedelici, pulsanti elementi elettronici anni ’80 e viaggi ispirati a John Cale, si presenta immediatamente come qualcosa fatto per il futuro.
Con questo nuovo album gli Slowdive dimostrano di essere i maestri del proprio genere, spingendo il loro lavoro verso l’esterno, al di là del singolare; il risultato finale è un disco tanto emotivo e catartico quanto ottimista.

Nata in Inghilterra nel 1989, la band fondata da Rachel Goswell (chitarra e voce) e Neil Halstead (chitarra e voce), il chitarrista Christian Savill, il bassista Nick Chaplin  e il batterista Simon Scott, è considerata tra i principali esponenti del genere shoegaze. Scioltisi nel 1995 e poi riunitisi nel 2014 con all’attivo cinque album, due raccolte e cinque EP, hanno definito un pezzo di storia della musica rock britannica e non solo.
 CALENDARIO UFFICIALE 

28/06 Preview THRU COLLECTED + BRUNO BELISSIMO (ingresso gratuito)
Piazza del Torricino @SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC)

01/07 SLOWDIVE
VILLA TORLONIA @ SAN MAURO PASCOLI (FC)

03/07 FULMINACCI
VILLA TORLONIA @ SAN MAURO PASCOLI (FC)

06/07 GIANCANE + ZEROCALCARE 
PARCO FLUVIALE “GIORGIO ZANNIBONI” @ SANTA SOFIA (FC)

08/08 KAE TEMPEST
ROCCA MALATESTIANA @CESENA

11/08 EXPLOSIONS IN THE SKY  
ROCCA MALATESTIANA @ CESENA

12/08 VASCO BRONDI
ROCCA MALATESTIANA @ CESENA

16/08 MARLENE KUNTZ 
ROCCA MALATESTIANA @ CESENA

28/08 TY SEGALL (SOLO) 
CHIOSTRO DI SAN FRANCESCO @ CESENA

> biglietti: https://www.ticketone.it/artist/acieloaperto/ <

Se lo scorso anno acieloaperto assumeva le sembianze di “un arcade game giunto all’avvincente Level Eleven”, la XII edizione testimonia la volontà dell’associazione Retro Pop Live di sviluppare un racconto di anno in anno sempre più avventuroso che quest’anno si identifica nel claim “Constellation”:

““Constellation” è la costellazione immaginaria di acieloaperto e riflette la propria scia su un labirinto. Lə protagonistə del nostro racconto si trova dentro questa costellazione, e dalle stelle riesce a vedere i labirinti delle vite di tutti i giorni. Il labirinto è il quotidiano: rappresenta la molteplicità delle scelte e delle sfide che ci troviamo ad affrontare ogni giorno. Ci sono momenti in cui lo smarrimento ha il sopravvento e abbiamo bisogno di riferimenti cui aggrapparci per trovare la nostra via dentro il labirinto: ecco che alzare lo sguardo alle stelle e ricevere un suggerimento da una costellazione ci sembra sia come tornare al mondo reale, e ci allontana per un attimo, almeno per la durata di un concerto, nel nostro caso, dalle sollecitazioni del virtuale.”

Piero Mantengoli, 
direttore artistico di acieloaperto

 

Il programma completo di quest’anno si muove con disinvoltura portando sul palco artisti agognati sulla mappa dei festival italiani e internazionali, rinsaldando quel patto che lega acieloaperto al suo affezionato pubblico.
Tra i valori identitari che contribuiscono a fidelizzare la community di innamorati di acieloaperto c’è sicuramente quel lungo cammino intrapreso dall’associazione Retro Pop Live in direzione dell’attenzione all’ambiente, anche grazie alla partnership con il Gruppo Hera che ha fornito negli anni supporto e know how. Ad oggi sono state introdotte pratiche virtuose come l’eliminazione della plastica, l’incentivo al car sharing, la raccolta differenziata, l’eliminazione delle cannucce, l’utilizzo di bicchieri in plastica lavabili e l’intera produzione del ghiaccio mediante fotovoltaico.
Un altro caposaldo è rappresentato dall’impegno verso temi sociali e, in tal senso, si conferma il supporto al progetto “Oltre il giardino” – promosso dall’U.O. Dipendenze patologiche di Cesena Azienda USL Romagna –  e verso la Fondazione Enaip Forlì ̶Cesena ETS. Tra le novità di quest’anno ci sarà anche la Game Area a cura di MS Edizioni, Nigredo Press & Fumble GDR (> tutti gli approfondimenti nella sezione in fondo al programma). Si conferma di rilevanza nazionale anche la compagine dei media che danno voce agli eventi, a partire dalla partnership con RAI Radio2, che supporterà tutto il calendario attraverso i suoi canali radio e social.