SHOCK non è solo un brano, ma un’esperienza sonora che scuote e invita alla riflessione. Un titolo potente, immagini evocative e una narrazione che sembra anticipare la realtà. Abbiamo parlato con Tony Riggi per approfondire il significato di questo brano e il messaggio che vuole trasmettere.
SHOCK è stato scritto due mesi prima dell’incendio a Hollywood. Riascoltandolo oggi, ti fa venire i brividi pensare che in qualche modo la tua musica abbia anticipato la realtà? Credi che l’arte abbia il potere di captare segnali invisibili prima che si manifestino nel mondo?
L’arte è la parola che contraddistingue uno stato dell’essere. Artista è colui che è illuminato e determina alcune frequenze che si liberano. Akashia memorizza e rilascia una sorta di biblioteca cosmica.
Nel videoclip vediamo giovani in fuga, braccati da una forza invisibile. È un’immagine che evoca ribellione ma anche consapevolezza. Cosa rappresentano questi ragazzi? E cosa significa per voi “la fuga come miglior difesa”?
La fuga è la miglior difesa, un concetto templare, come scrivo nei miei libri “Cavalieri Templari” e “Cavalieri Templari: la musica oltre i confini”. I Templari hanno appreso molte nozioni dalla setta degli “Hashashin”. Ma questa è un’altra storia.
Il brano dipinge uno scenario quasi distopico: fumo, polvere d’oro che cade dal cielo, uno sguardo dall’oblò di un’astronave. È una critica alla società consumata dal proprio sfarzo? Pensate che il mondo stia davvero andando verso l’autodistruzione?
Sì, il mondo sta implodendo e mettendo in discussione di nuovo tutto, fino alla “Terra Piatta”.
SHOCK è un titolo forte, diretto, che evoca un trauma ma anche una presa di coscienza. Qual è il messaggio che vorreste rimanesse impresso nella mente di chi lo ascolta? È una sveglia per chi non vuole vedere certe verità?
SHOCK risveglia le menti, riaprendo il collegamento con la ghiandola pineale calcificata. Il Christos si ridiffonde nella colonna vertebrale, irradiandosi in tutto il corpo. Anche le frequenze usate nel brano provocano risonanze particolari e pongono una domanda precisa, che però rimette tutto in discussione: è tutto giusto?
🔥 Bonus: Se poteste riassumere SHOCK in una sola immagine, quale sarebbe?
Un lampo che squarcia il cielo, illuminando per un attimo la verità nascosta nelle tenebre.
Mi piace molto quello che dici,mi piacerebbe fare una bella chiacchierata con te Tony,in merito questa tematica sull’esistenza è il mondo ,l’umanità di oggi.un abbraccio