Skip to main content

Dopo sette anni di silenzio discografico, i Neko At Stella tornano sulla scena con “Earth”, il nuovo singolo che anticipa il prossimo album “Into the Wasteland”, in uscita nella primavera del 2025 per Dischi Soviet Studio e Santa Valvola Records.

La band, formatasi nel 2009 e riconosciuta come l’inventrice del Desert Core, ha affinato nel tempo il proprio sound, muovendosi tra stoner, psych e shoegaze. Questo nuovo capitolo discografico è stato prodotto e registrato da Håkon Gebhardt, storico musicista dei Motorpsycho, nel suo Das Boot Studio di Firenze, e rappresenta una tappa significativa nella loro evoluzione artistica.

IL SIGNIFICATO DI “EARTH”

“Earth” non è solo un brano, ma una riflessione intensa e struggente sulla condizione umana e sull’alienazione che ne deriva. Come dichiarato dalla band:

“Earth è una ballata persa nello spazio e nel tempo, in cui ritorna nuovamente il gioco di vuoti e pieni che caratterizza spesso la nostra musica. Le strofe si muovono attorno a un mantra ipnotico e delicato, interrotto da improvvise esplosioni di fragore sonico, mentre una voce quasi sussurrata descrive la condizione di alienazione di un uomo e la sua lotta per spezzare le catene in cui è imprigionato dalla propria esistenza. L’inquietudine crescente delle strofe irrompe in un ritornello dal sapore classico hard blues, al termine del quale la natura si riappropria dei suoi spazi e un fuoco devastante arde su una pira, in questo incessante dualismo che si muove tra distruzione e rinnovamento, sacrificio e purificazione”.

Con queste atmosfere cariche di tensione e liriche profonde, “Earth” si colloca perfettamente nel percorso musicale del trio, pronto a conquistare ancora una volta gli appassionati del genere.

UN RITORNO ATTESO DA TEMPO

L’ultimo lavoro della band, “Shine” (2017), era stato accolto con entusiasmo dalla critica e aveva ottenuto il riconoscimento di album del mese nella sezione Treecolore di Rumore, consacrando i Neko At Stella come un nome di riferimento nell’underground italiano.

Sette anni dopo, con “Earth” e il futuro “Into the Wasteland”, la band torna con un suono ancora più maturo, arricchito dalle esperienze accumulate e dalla produzione di un musicista del calibro di Gebhardt. L’album, che esplorerà temi legati al decadimento e alla necessità di rinascita, si preannuncia come un’opera intensa e ricca di sfumature.

ASCOLTA “EARTH”

“Earth” sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 5 marzo 2025.

🔗 Ascolta il brano qui: [Link pubblico]

Per chi volesse approfondire, è disponibile anche un link privato per gli addetti ai lavori.

CHI SONO I NEKO AT STELLA

I Neko At Stella nascono nel 2009 inizialmente come duo chitarra-batteria. Con il tempo, la formazione si è ampliata fino a trovare la sua stabilità con Glauco Boato (voce, chitarra), Jacopo Massangioli (batteria) e Roberto Pecorale (organi, piani elettrici).

Dopo l’album d’esordio “Neko At Stella” (2013), pubblicato con Dischi Soviet Studio, la band ha consolidato il proprio sound con “Shine” (2017), registrato completamente in analogico presso gli Oxygen Studios sotto la guida di Paride Lanciani, allievo di Steve Albini.

Con influenze che spaziano dal blues più arcaico fino alle sonorità desertiche e psichedeliche, i Neko At Stella si sono ritagliati un posto unico nella scena alternativa italiana, conquistando l’attenzione della critica e del pubblico.

CREDITI DI PRODUZIONE

  • Produzione: Håkon Gebhardt e Neko At Stella
  • Registrazione: Das Boot Studio, Firenze
  • Mastering: Matt Bordin presso Inside Outside Studio, Volpago del Montello (Tv)
  • Artwork di copertina: Elisa Brilli
  • Foto ufficiali: Fabrizio Batisti

Per richieste di interviste e approfondimenti: info@dischisovietstudio.it

Segui i Neko At Stella sui social:
🔗 [Facebook]

🔗 [Instagram]

 

Lascia un commento