Domenica 6 ottobreDalle ore 19 grande chiusura dal vivo della trentesima edizione del Meeting delle Etichette Indipendenti con la Bandabardò & Cisco, con lo spettacolo “Bandabardò & Cisco – Ultimo Tango”. Sul palco centrale del MEI in Piazza del Popolo a Faenza a ingresso libero e aperto a tutti.
Il Mei insieme a Bandabardò & Cisco ricorderanno in apertura di concerto Massimo Cotto, dj, giornalista e scrittore e amico del MEI, prematuramente scomparso nei primi giorni di agosto, leggendo un saluto della moglie Chiara Buratti.
Questo ricordo, che si tiene In occasione dei 100 anni della Radio, quell’oggetto tanto amato dall’amico Massimo Cotto, ce lo fa ricordare quando ad inizio carriera faceva girare i dischi a Rai Stereonotte diventando un punto di riferimento per la giovane generazione indipendente e alternativa dell’epoca.
“Un grande grazie al MEI per aver ritagliato una finestra del Mei per ricordare Massimo. Lui è sempre stato un grande amico e sostenitore del Festival. Un sostenitore della musica indipendente e libera. Com’è sempre stato lui, protagonista poco più che ventenne di Stereonotte, in onda su RaiRadio1, in cui la anche la programmazione era davvero libera. Perché la messa in onda della musica in radio, di notte, non era soggetta a condizionamenti. Che la musica indipendente continui ad avere vita lunghissima.” Dichiara Chiara Buratti