Vivi Fortezza è pronta a riaccendere l’estate senese con la nuova edizione del progetto culturale “Siena Suona”, in programma dal 25 giugno al 28 settembre 2025. Un’iniziativa nata per valorizzare la musica dal vivo, offrendo spazio a progetti originali e inediti, alle nuove generazioni e alla scena musicale indipendente.
Il cartellone 2025 propone un viaggio musicale che attraversa le diverse anime della contemporaneità, tra sonorità sperimentali, contaminazioni globali e attenzione al territorio. Il programma è composto da quattro rassegne principali: Overload, Calafati Festival, Ampio Raggio e Oltre le mura, ognuna con una propria identità e direzione artistica.
🎧 Overload
Un’indagine sulle nuove forme del suono, a cura di Siena In Musica, in collaborazione con To Lose La Track.
La rassegna parte il 3 luglio con il live di Whitemary, artista che fonde elettronica, voce e performance, proseguendo con Vanarin, progetto che mescola rock, soul e groove psichedelico (11 luglio), e chiudendo con la potenza sonora dei Fast Animals and Slow Kids, in concerto il 1 agosto.
🌍 Calafati Festival
Un evento multiculturale e intergenerazionale, curato da Collettivo R.
Torna il Calafati Festival il 6 luglio con il sound afro-futurista dei Jembaa Groove, seguiti da Dj Mads & Mc Shark Emcee, in collaborazione con L’Altra Via. Il 21 luglio, spazio alle contaminazioni tra world music, elettronica e performance con Rhabdomantic Orchestra & Bab L’ Bluz.
🌀 Ampio Raggio
A cura di Arci Siena APS, è la rassegna che apre la scena a nuove narrazioni e linguaggi sonori.
Tra i nomi in cartellone: Eva Geist e Daniele De Santis con un set elettronico e cosmico (9 luglio), Giungla con il suo pop alternativo e potente (19 luglio), Valentina Polinori e la sua scrittura raffinata (31 luglio). Il 4 settembre gran finale con Thru Collected, collettivo creativo e musicale che rappresenta l’energia della nuova scena emergente italiana.