Skip to main content

Venerdì 10 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al Piccadilly di Faenza dove suonano i Nolo e i New Drops , mentre il calendario di concerti live marzo al Piccadilly di Faenza prosegue il 17  18 marzo con i Musicanti Improvvisi e la Banda Vinaccia per l’Irish Fest e il 24 marzo con la musica d’autore al femminile di Caterina Cropelli e Milena Mingotti Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali la stagione al Piccadilly è iniziata ad ottobre e ha avuto un grande successo a Faenza con veri e propri sold out come la Finale di Faenza Rock, gli Omaggi a Gaber, De Andre e Battisti, Veglione Romagnolo e il tutto esaurito ai concerti del 26 novembre e ieri sera per l8 marzo: un club con il cartellone curato dal MEI di Giordano Sangiorgi e gestito da Mirko Merendi dal Piccadilly che ha incontrato il favore del pubblico faentino aprendo cosi il primo vero e proprio locale live a Faenza.

Venerdì 10 marzo dalle ore 21 toccherà’ ai Nolo  che arrivano da Milano e che hanno vinto Sanremo Rock di due anni fa.

La band i Nolo, che prende il nome dal quartiere milanese dove sono nato, composta da Simone Milani, cantautore e frontman della band, Giulio Milanesi, chitarra elettrica accompagnati da Martina Milzoni al basso e Emanuele Alosi alla batteria, si aggiudicano il primo premio della 34/ma edizione di ‘Sanremo Rock 2021’, evento rivolto ad artisti solisti o gruppi italiani emergerti della scena rock, alternative e pop rock. Un percorso lungo e dato da un’intensa selezione, durata diversi mesi, che ha portato i Nolo ha trionfare sul palco del teatro Ariston di Sanremo, sotto la conduzione di Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi e Mercedes Hengher e una giuria composta da Ettore Diliberto (arrangiatore e produttore), Phil Palmer (chitarrista), Pino Scotto (cantautore e personaggio televisivo), Vincenzo Spera (presidente di Assomusica), Mario Limongelli (presidente PMI) e Fabrizio Simoncioni (tastierista di Piero Pelù).
I New Drops arrivano da Lugo e provano a Faenza e propongono un bel rock in una formazione in quartetto che si rifa’ alla storia del  rock, in piedi da metà del 2010  propongono rock melodico dagli anni 60 agli anni 90. La formazione vede Massimiliano Polloni al basso e chitarra acustica, Alessandro Rossi alla voce e al basso,  Attilio D’Angelo alla chitarra  e Maurizio Bedeschi alla batteria. Hanno realizzato un mini e p con quattro loro brani originali.

La rassegna a cura del MEI al Piccadilly di Faenza prosegue  con l’Irish Fest venerdì 17 marzo con i Musicanti Improvvisi e sabato 18 marzo con la Banda Vinaccia mentre venerdì 24 marzo si conclude la prima parte dello speciale Verso Faenza Rock 40 anni con la musica d’autore al femminile di Caterina Cropelli e Milena Mingotti.

Per info e prenotazioni: 340263629 e 349.4461825