Skip to main content

“Tu sei la Stella, tu sei l’amor” Compilation sull’Alluvione Romagnola a cura del MEI: ha gia’ superato i 5 mila ascolti.

Ecco dove ascoltare i 12 brani di artisti romagnoli su Soundcloud . In tour in Romagna come Anteprima MEI in primavera 2025 in 12 tappe in 12 borghi colpiti dall’alluvione.

Sta avendo un grande successo la compilation di brani di artisti romagnoli sul tema dell’alluvione “Tu sei la stella, tu sei l’amor” che ha gia’ superato i 5 mila ascolti. Molte sono le richieste arivate per la presentazione: quindi, in primavera come Anteprima MEI 30 Anni che si terra’ a Faenza dal 3 al 5 ottobre si terra’ un tour di 12 tappe nei borghi, nei paesi e nelle citta’ della nostra regione colpiti dall’alluvione.

Dopo due maratone letterarie, musicali e teatrali di grande successo organizzate a dicembre e a maggio dal Coordinamento Scrittori ed Editori Faentini e dell’Unione Faentina in collaborazione con la Casa della Musica e la Compagnia Teatrale Solaroli tutt’e due di Faenza che hanno coinvolto oltre 60 tra scrittori, poeti, editori, cantautori, attori, musicisti e band,  e dopo la presentazione fatta con il cantautore Martino Chieffo in anteprima all’evento di ringraziamento “Alluvione, un anno dopo, grazie” a cura della Regione Emilia – Romagna al Palacattani di Faenza  e al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 2024, esce oggi su Soundcloud la compilation “Tue sei la stella, tu sei l’amor” dedicata alla Romagna alluvionata per la sua ripartenza  con una compilation di 12 brani sui temi dell’alluvione  tutti di artisti romagnoli che hanno gia’ superato i 2 mila ascolti, al top Terra Mossa del cantautore di Modigliana Martino Chieffo che ha raccolto oltre la meta’ degli ascolti da solo con il suo singolo.

Nella compilation, curata da Giordano Sangiorgi e prodotta da Materiali Musicali per il Meeting delle Etichette Indipendenti, il brano apripista e’ quello degli elettronici AGA di Cervia, intitolato Essere o Non Essere. Segue la bravissima cantautrice faentina Isabella Del Fagio vincitrice del Premio Stelle sotto casa di Lucio Dalla, con la toccante e cruda Quando Fuori Piove, alla quale si aggiunge  il cantautore bolognese Jacopo Mezzanotte, ex Luti Chroma, con la potente Onda d’Urto e la band di Leandro Pallozzi & i Vecchi Draghi, vincitori del primo festival della canzone dialettale emiliano-romagnola, da Castel San Pietro con La Gazza. Il cantautore forlivese Martino Chieffo con la bellissima Terra Mossa fa da spartiacque alla compilation alla quale si aggiungono Valentino Bettini dei Koppertoni con Pesci Rossi da Castel Bolognese,  il faentino Claudio Toschi con S-ciupe’, i ravennati The Fuzzy Band con Mud Angels, la faentina Antonella Donatini accompagnata da Gabriele Bertozzi con Cade il Cielo e Natascia e Daniela Peroni in Nel Fango Danzare e  insieme Jean Fabry con Spalata da Russi. Apre la compilation la crew di dj producer romagnoli dei Bodam Project con l’intro MEI vs Alluvione.  Dodici brani per oltre 45 minuti di grande intensita’ artistica presentati al MEI 2024 che andranno in tour in diverse citta’ nella prossima primavera e che rappresentano l’ottimo livello culturale, musicale e testuale  della proposta musicale della nostra Terra di Romagna. Tra i

Link per ascolto: https://soundcloud.com/user-525297015/sets/compilation-alluvione-romagna?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing

Lascia un commento