1: Come è nato questo pezzo?
È nato in seguito ad una serata contro la violenza sulle donne organizzata dal Comune di Cervia. Sono stato invitato a cantare ed ho voluto lavorare a qualcosa dedicato a quell’occasione senza andare a fare, in una serata con un argomento così importante, un brano su un altro tema.
2: Quali sono per te le difficoltà di un artista indipendente che fa musica oggi?
Tra le difficoltà sicuramente metto il cercare visibilità con i propri mezzi, tutti i costi legati alla produzione, alla promozione, agli spostamenti per i concerti e il rinnovarsi sempre senza perdere la propria identità.
3: Se avessi la bacchetta magica, cosa cambieresti nel mondo della musica/dello spettacolo?
Se avessi la bacchetta magica eliminerei il concetto di “genere musicale”.
DJOMI – NOTE BIOGRAFICHE
Domenico Giovanni Pini, in arte Djomi, ha 21 anni e arriva da Cervia. Studente di Scienze della Comunicazione, si è avvicinato al mondo della musica all’età di 7 anni attraverso lo studio del pianoforte prima, e della chitarra moderna e del basso dopo. Lo pseudonimo Djomi nasce per gioco da una conversazione con la nonna. Ha iniziato a dedicarsi alla scrittura e alla musica nel 2017, facendo il ghostwriter per un amico compagno di liceo.
Ha all’attivo tre album: Il Difetto Dei Pregi pubblicato nel 2020, Djomi Unchained Vol. 1 pubblicato nel 2021 e FINALMENTE pubblicato a ottobre 2023.È il vincitore del contest Reel Talk 2021, organizzato da Real Talk, uno dei canali YouTube più importanti della scena rap italiana e nello stesso anno si è esibito in occasione del concerto del Primo Maggio a Roma.
Nel 2022 apre il concerto di Davide Shorty all’Under Fest e vince il Tour Music Fest nella categoria Rapper.A giugno 2023 ha partecipato a uno stage per autori nell’ambitissimo Berklee College of Music di Boston dopo essere stato apprezzato da alcuni docenti durante la finalissima del Tour Music Fest a San Marino. Ha inoltre aperto il concerto dei Nomadi in occasione della festa per i loro 60 anni di musica.Tra giugno e settembre sono usciti tre singoli (Gossip, Se Mi Guardi e Chiama Un Dottore) che hanno anticipato l’uscita del suo terzo album, FINALMENTE, pubblicato a ottobre.Ad agosto è stato tra i giovani rapper scelti per animare la nona edizione di Under Fest, un festival nato per celebrare lo spirito hip hop delle origini e la scena rap underground. In questa occasione Djomi ha aperto il live di Tormento.
A settembre vince il 65° Festival Di Castrocaro.
A ottobre al Calabria Fest Tutta Italiana 2023 vince il premio Top of The Year Rai Radio Tutta Italiana dedicato ai migliori esponenti della nuova musica d’autore e, come finalista del Premio Lunezia – il riconoscimento dedicato alla valorizzazione musicale-letteraria delle canzoni italiane – vince un contratto editoriale con Sony.
Il 15 dicembre pubblica il singolo inedito Chiacchiere Di Mezzanotte, prodotto e promosso dal Tour Music Fest.
Il 23 febbraio esce il singolo “4 Sberle”, nato in occasione della Giornata Contro La Violenza Sulle Donne.
ROBERTA GIALLO collabora da anni con la realtà del MEI. L’ #Annunciasingolo nasce con l’intenzione di diffondere e fare emergere la musica degli indipendenti, realtà prolifica e variegata, dove si annida molta musica di qualità. Artista multidisciplinare, Roberta Giallo è cantautrice, scrittrice, performer teatrale, attrice, visual artist e presidente di AIA Artist (Associazione Artisti Italiani). Oltre ad aver ricevuto numerosi premi e riconoscimenti , svolge una intensa attività concertistica in Italia e all’estero; ha prodotto spettacoli, collaborato con numerose Orchestre Italiane e Artisti di rilievo (Lucio Dalla, Mauro Malavasi, Corrado Rustici, Samuele Bersani etc) Ernesto Assante, Red Ronnie, e prodotto colonne sonore, format, curato rubriche musicali, scritto per riviste e portali di Musica (Vinile, All Music Italia, MEIWeb). Giurata a Musicultura da diversi anni ha anche presentato festival e rassegne dedicati alla promozione del “sottobosco delle lucciole della musica”: “Premio Dei Premi MEI”, “Serate in Giallo” al Bravo Caffè”, “Rassegna Suoni” (patrocinata da Imaie), “Ori – Premio Onda Rosa Indipendente”.