Sabato 12 aprile alle ore 17 e 30 al Caffè Al Moro a Faenza anteprima della Coppa Dal Pane e di Faenza Rock 40 con la mostra di 50 Copertine di Pipine’ coi Protagonisti di Faenza accompagnati dal cantautore faentino Federico Ossani che presenta il suo nuovo album Musica, cultura, territorio
tutti insieme per il bene della citta’ e delle sue nuove generazioni musicali.
Sabato 12 aprile alle ore 17 e 30 al Bar Al Moro di Faenza in Piazza Martiri della Libertà anteprima della Coppa Dal Pane e di Faenza Rock 40 con l’ inaugurazione della mostra Le 50 Copertine del Pipine’, mensile dei protagonisti faentini da un’idea di Valter Dal Pane, uno dei maggiori animatori della movida faentina dagli anni ’90 in poi. La Mostra è a cura di Giordano Sangiorgi con Alberto Visani con tutte le 50 copertine che fotografano i grandi protagonisti della vita sociale, culturale, sportiva, economica e cosi via della Faenza dal Dopoguerra fino al 2010 circa . Con la musica dal vivo del cantautore Federico Ossani che farà sentire i brani del suo ultimo album appena uscito. In collaborazione con Associazione Dal Pane.
La mostra resterà aperta tutti i giorni fino al 25 maggio in contemporanea con la Rassegna degli Aperitivi Musicali realizzati con il MEI 30 e Faenza Rock 40! Vi aspettiamo! La Coppa Dal Pane partirà poi per la sua nuova edizione domenica 13 aprile.
Infine, sta funzionando la pagina social dedicata a Padre Albino Varotti, storico musicista e compositore di musica d’organo da chiesa e musica sacra noto a livello internazionale, con sede alla Parrocchia di San Francesco dove ha insegnato a suonare a migliaia di giovani faentini, che ha rilanciato le adesioni a Faenza Rock. e dove è nato grazie agli insegnamenti dati a Giordano Sangiorgi e tanti altri artisti come Gaetano Barbarito, Pasquale Di Camillo, Mauro Guidi, Roberto Tassinari, Bruno Ponti e tanti altri le prime band rock della parrocchia: Sesto Senso e Magico Autunno che hanno suonato al MEI di ottobre per ricordare i 50 anni dal primo concerto e dove ha spiccato il volo la prima edizione di Faenza Rock
che ha raggiunto i 40 anni quest’anno e che ha visto Padre Albino spesso in giuria. Quest’anno il vincitore di Faenza Rock riceverà la Targa dedicata a Padre Albino Varotti mentre al MEI 2025 insieme al Premio Lunezia si ricorderà con una Targa l’amico Pape Gurioli, recentemente scomparso, e allievo di Padre Albino Varotti proprio alla Parrocchia di San Francesco.
Le adesioni a Faenza Rock proseguono fino al 37 aprile in occasione della prima tappa Battiti al Moro di domenica 27 aprile alle 18 al Bar Al Moro.
Poi si proseguirà il 4, l’8, il 18 e il 25 maggio al Bar Al Moro con gli Aperitivi Rock e al Piccadilly Caffè con la finale il 16 e 17 maggio. In collaborazione con Cinema in Centro il 24 aprile al Cinema Italia
Masterclass di Chitarra alle 18 e 30 di Cristian Cicci Bagnoli e alle 21 prima nazionale di Pink Floyd at Pompei mentre il 15 maggio al Cinema Sarti alle 21 prima nazionale di One to One film su John Lennon e Yoko Ono.