Skip to main content

Sabato 25 febbraio parte il primo corso da Dj a Faenza, a cura del MEI ad Artistation di Faenza con il dj Max Monti, si lavorera’ a un secondo corso vista la grande richiesta.
Partono le iscrizioni alla Master Class di Chitarra del grande chitarrista Cristian Cicci Bagnoli Al lavoro per una formazione professionale piu’ attuale sul territorio, dopo la presentazione del Master per Colonne Sonore della Bixio Academy

Arriva sabato 25 febbraio e parte il il primo corso da Dj a Faenza, a cura del MEI che si terranno ad Artistation, la Music Academy di Faenza con il dj Max Monti, si lavorera’ a un secondo corso vista la grande richiesta. E’ un grande successo e un grande elemento di innovazione nella formazione per il territorio faentino che cosi lavora alla costruzione dei nuovi dj e dj producer del futuro, uno dei mestieri di punta da alcuni anni nel settore musicale.  Si formera’ cosi un gruppo di una dozzina di giovanissimi pronti a fine corso dopo essere stati formati a fare i primi passi nei primi aperitivi, club e discoteche del territorio per farsi conoscere, un vero e proprio via libera a un primo approccio al nuovo mondo del lavoro.
“Sono molto soddisfatto” commenta Giordano Sangiorgi del MEI, ideatore del progetto di corso “perche’ abbiamo risposto a un’esigenza delle famiglie faentine e dei loro figli che ci hanno contattato e telefonato in massa per partecipare , una cosa che sta a significare quanto la musica e il Mei rappresentino per la citta’ e quanto ci sia voglia di corsi nuovi e preparatori al mondo del lavoro , oltre che alla formazione musicale”.
Partono da oggi le adesioni alla Master Class di Chitarra del miglior chitarrista romagnolo Cristian Cicci Bagnoli, chitarra leader del Gallo Team, frontman dei Cicci Quartet che sta facendo sold out dappertutto, gia’ chitarrista della Steve Rogers Band e collaboratore con tantissimi progetti e artisti nazionali e internazionali. La Master Class aperta  ai chitarristi di tutto il territorio di ogni eta’  si terra’  Domenica 26 marzo dalle ore 15 a cura del MEI presso la Scuola di Musica Artistation in Via Silvio Pellico 26 a Faenza e permettera’ nella stessa giornata al termine della Master Class di poter salire sul palco dell’Artistation e suonare con Cristian Cicci Bagnoli e alcuni Maestri di Musica dell’Artistation per una esperienza imperdibile. Per le iscrizioni al corso si puo’ partire gia’ da oggi scrivendo a: info@artistation.it e mei@materialimusicali.it e telefonando al pomeriggio allo 0546.33321 e al mobile 349.4461825.
Intanto, da segnalare che Il 2023 parte sabato 25 febbraio alle 15 e 30  con un nuovo corso professionale di musica che alza il livello qualitativo della proposta di formazione faentina: parte infatti a Faenza il primo corso da Dj Professionale con alcuni cenni sui diritti dei dj  e sulla figura dei dj producer.  Organizza il MEI con il coordinamento del famoso Dj Max Monti presso la Scuola di Musica Artistation di Faenza. Tra l’altro si lavorera’ a un secondo corso piu’ avanti visto il boom di interesse tra i giovani e che le iscrizioni hanno toccato veri e propri boom di interesse segnalando cosi la necessita’ di attualizzare i corsi verso le musiche attuali sul nostro territorio.
Si lavorera’ con questa prima sessione di otto lezioni che parte sabato 25 febbraio anche come laboratorio all’Inno della Raggisolaris e a fare entrare questa estate i giovani iscritti a lavorare nei club per un primo incontro con il mondo del lavoro.
Intanto prosegue l’interesse dei musicisti del territorio per la Masgter Class unica in Italia per le colonne sonore della Bixio Academy presentata a Faenza e a Forli dal MEI25: sono infatti tantissimi i musicisti che si sono messi in contatto con questa realta’.
Insomma, il MEI e’ al lavoro per una formazione ed eventi live sempre piu’ attuali in citta’ per quei mille musicisti attivi sul territorio e tutte le loro famiglie impegnati a sostenerli in  queste attivita.

Contatti: www.meiweb.it

Scheda di Cristian Cicci Bagnoli
Cristian Cicci Bagnoli !
Classe 1978 ! Romagnolo Doc ! 4 dischi all’attivo come solita ! 30nta , Imprevedibile, Rockambolo e CC ! In questi 4 dischi hanno collaborato nomi prestigiosi del panorama musicale :
Claudio Golinelli , Fabrizio Foschini , Adriano Molinari , Michele Luppi , Nicola Peruk , Matteo Monti , Tommy Graziani, Max Gelsi , Manu Cortesi , Mario Natale Andrea Innesto e tanti altri !
Ha militato dal 2005 al 2012 nella Steve Rogers Band ( storica band di Vasco Rossi )registrando il disco live “ Questa sera Rock’n’roll “ con tour in tutta Italia !Con il progetto di Maurizio Solieri ha suonato il basso aprendo la band Texana ZZTOP !
Con Ricky Portera ha suonato al festival Guitar Exibition assieme Glenn Hughes , StefBurns, Malmsteen , Greg Bisonette !
Suona con Gallo Team ( band di Claudio Gallo Golinelli ) dal 2013 col quale ha inciso 2 singoli prodotti da Mirabilandia !
Nel 2016 vince il premio come miglior chitarrista dell’ Emilia Romagna!
Nel 2018 apre con il cantautore GHERI il tour europeo di Zucchero Sugar Fornaciari Wanted !
Ha collaborato con musicisti internazionali ( Michael Landau , Vinnie Colaiuta , Matt Laug , Will Hunt ) per un disco uscito in tutto il mondo !
Nel 2020 scrive la colonna sonora per un film/documentario Spagnolo “Nuestras Voces “presentato a Marzo 2021 al festival in Grecia Thes Saloniky Documentary !
Cristian è endorser della Legg guitars ( liuteria Riminese ) dal 1998 e La Bella strings ( leggendario marchio americano ) dal 2005 ed oggi sta diventando testimonial di un prestigioso marchio italiano di pedali per chitarra MCsoundlab !!!!
È in lavorazione il nuovo singolo THE BALLAD OF THE OCEAN ( etichetta OVER STIDIO
) scritto assieme a MAX MARCOLINI ( Produttore/ arrangiatore ZUCCHERO SUGAR FORNACIARI ) che preannuncia l’uscita a fine anno del quinto disco solista di Cristian !
Classe 1978, inizia a suonare la chitarra all’età di undici anni da un maestro locale, spinto dalla passione ereditata dai genitori che fin da piccolo l’avevano istruito sui grandi musicisti come i Queen, i Dire Straits, Pink Floyd, band che hanno contribuito a formare e sviluppare il gusto personale e anche dal punto stilistico come musicista.
La svolta musicale avvenne nel 2000, quando incontra Claudio Golinelli, bassista di Vasco Rossi, per tutti il Gallo, iniziando così una fortunata collaborazione che ancora oggi dura. Entrò così nella band “5PER”, dove insieme al Gallo, suonano altri egregi musicisti come il batteria Adriano Molinari (batterista di Zucchero, Claudio Baglioni, Eugenio Finardi). Partono i tour su e giù per lo stivale con una grande affluenza di pubblico, raccogliendo anche l’attenzione degli addetti ai lavori di altre band e di critica.
Alla fine del 2005 entra dopo aver superato un provino come chitarrista e cantante nella Steve Rogers Band in pianta stabile, conoscendo e suonando con Maurizio Solieri, grande musicista e storico chitarrista di Vasco Rossi. Nel 2006 esce per l’etichetta discografica bolognese Irma Records il disco della Steve Rogers Band “Questa sera Rock’n Roll”, accompagnato da un tour straordinario che lo porta in giro in tutta Italia durato fino al 2008. Nell’estate dello stesso anno, le idee raccolte durante il tour e nei momenti di studio prendono vita nel primo Album solista “3NTA”, suonato dai grandi musicisti della Steve Rogers Band e con una pre-produzione di livello registrata presso lo studio di Mimmo Camporeale.
Nel 2010, Cristian Cicci Bagnoli si cimenta per la prima volta come bassista nel tour nel disco solista di “Maurizio Solieri” Volume one . Nelle varie tappe del tour l’apertura dei concerti era affidata ai grandi musicisti “ZZ Top”. Finito li tour sempre nell’estate 2010 entra a far parte della “DIAPASON BAND”, tributo veronese di Vasco Rossi tanta amata dal pubblico che riscuote ancora oggi un grandissimo successo in tutta Italia di Pubblico e di critica. Nel 2011 pubblica il secondo disco solista “Imprevedibile” co-prodotto insieme a Michele Luppi e distribuito dall’etichetta River Records di Milano.
Il nuovo album “Rockambolo” prodotto da Max Gelsi e Massimo Bonano avrà la supervisione di Giordano Sangiorgi (direttore Mei).