Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti
nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo
Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo con la Casa della
Musica di Faenza: verso i 40 anni di Faenza Rock.
Si esibiranno quattro artisti e band al Piccadilly di Faenza e quattro
artisti e band alle Birrerie di Forli e Faenza, grazie alla vittoria dei
bandi di Materiali Musicali e Rumore di Fondo di Faenza lanciati dal Nuovo
Imaie a sostegno del live dei giovani artisti emergenti.
Ecco il calendario: si esibiranno al Piccadilly di Faenza il 10 febbraio i
Float Music, subito dopo di loro si esibiranno i DiolceAmaro, una band della
Casa della Musica di Faenza che omaggia i Negramaro nei suoi 20 anni di
carriera, il 24 febbraio il pianista Domenica Quaceci, il 10 marzo i Nolo
e il 24 marzo la cantautrice Caterina Cropelli, mentre alla Birreria di
Forli si esibiranno il 29 marzo il cantautore Innocente e il 19 aprile gli
Ecofibra e alla Birreria di Faenza il 10 maggio i Vandarko e il 31 maggio
Bob Balera. A questi si affiancheranno artisti e band locali. Sempre a
livello territoriale segnaliamo altri due importanti appuntamenti: il sabato
4 marzo al Piccadilly di Faenza, che con la gestione degli eventi a marchio
MEI sta facendo sold out ad ogni inziativa, per i 25 anni dalla scomparsa
si terra’ un grande tributo a Lucio Battisti con gli Arancia Meccanica in
CantaBattisti, in apertura si terra CantaBattisti CantaMale aperto a tutti
gli artisti, cantautori, band, cantanti che si volessero proporre dal vivo
in tale serata con una canzone del grande Lucio Battisti e del grande
paroliere Mogol.
Sempre al Piccadilly di Faenza mercoledì 8 marzo si terra’ un evento acura
del Cral Cisa con Sos Donna e Fiori d’Acciaio con il patrocinio del Comune
di Faenza per la Giornata Internazionale della Donna. In tale occasione il
Cral Cisa fara’ un donazione alle due associazioni che supportano le donne
nei momenti piu’ difficili della vita , mentre il MEI presentera’ il nuovo
contest Onda Rosa Indipendente, che l’anno scorso ebbe una grandissimo
successo portando la sua finale a Bologna con il Comune di Bologna. Si
esibiranno dal vivo la cantautrice Milena Mingotti, vincitrice di Onda Rosa
Indipendente 2022, e le cantautrici Giorgia Montevecchi,
Gloriadaicapellibiondi, Laura B. e altre ospiti. Prevista la presentazione
di una canzone inedita sul tema della violenza contro le donna scritta da Lu
Colombro e musicata dalle Emisurela sul tempo di un valzer romagnolo.
Infine, il 17 e 18 marzo torna la Festa Irlandese della Birra con i live dei
Musicanti Improvvisi per le due serate e tanti altri ospiti.
La manifestazione che intende portare alla nuova edizione di Faenza Rock che
si avvia verso i suoi 40 anni di attivita’ a breve ed ha raggiunto la sua 38
esima edizione quest’anno, presenta una rasssenga delle migliori giovani
leve msuicali giovanili emergenti nazionali anticipando cosi il prossimo MEI
di Faenza nel primo week end di ottobre.
E’ organizzato da Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il sostegno del
Nuovo Imaie e la collaborazione del Piccadilly di Faenza e della Birreria di
Forli e Faenza.
Per gli artisti e le band del territorio che volessero suonare in apertura
possono contattare la mail mei@materialimusicali.it