Skip to main content

SANTA BALERA E GLI ALLUVIONATI DEL LISCIO ARRIVANO A LE MAIOLICHE!

Aprono i Fratelli & Margherita

 Le Maioliche siamo già in aria di festa per i nostri…15 anni insieme!

Per l’occasione daremo inizio alle danze -letteralmente!- domenica 16 giugno con un’immersione nel liscio romagnolo.

Ti aspettiamo dalle ore 17.30 in compagnia di Santa Balera, in tour dopo la tappa a Sanremo 2024, e gli Alluvionati del Liscio per un pomeriggio super divertente e danzante*!

*Con la partecipazione della scuola di ballo Le Magiche Fruste di Faenza.

Non prendere impegni e vieni a trovarci!

La Nuova Orchestra Santa Balera rappresenta la Generazione Z del Liscio, ed è un’orchestra composta da tutti giovani con un’età media di 20 anni.

I componenti della Nuova Orchestra Santa Balera, nata da un’idea di Giordano Sangiorgi, patron del MEI, sono tutti musicisti giovani, ma di grande qualita’ che hanno progetti paralleli nei piu’ diversi ambiti musicali e che provengono dal circuito Vai Liscio della Regione Emilia Romagna, che ha supportato la presenza dell’orchestra a Sanremo, con all’interno il circuito Santa Balera che ha toccato dieci balere, avvicinando ancora più i giovani al liscio e al mondo del ballo e al suo pubblico nelle balere storiche insieme ai big del liscio.

In Emilia Romagna, e anche in molte parti d’ Italia, le nuove leve si stanno appropriando del liscio e del folk come espressione di musica libera e indipendente in cui si può contemporaneamente recuperare la tradizione con un occhio alla sperimentazione e all’innovazione, senza omologarsi ai suoni commerciali, insomma, una importante alternativa al mainstream tutto uguale delle piattaforme social. Sono stati 13 milioni e 500 mila gli spettatori in tv che a Sanremo hanno cantato e ballato Romagna Mia con la nuova orchestra Santa Balera, premiata da Amadeus. Infatti, il brano di Secondo Casadei pubblicato nel 1954 che è diventato popolare nel mondo: un inno di condivisione che festeggia quest’anno i 70 anni e’ stato presentato sul palco del Teatro Ariston al 74° Festival della canzone italiana premiato in diretta con una Targa Siae per i suoi 70 anni.

La Nuova Orchestra Santa Balera è formata da: Batteria – Kevin Cimatti,  Chitarra – Christian Di Giacomo, Basso – Andrea Medri, Pianoforte / Tastiera – Carlotta Marchesini, Fisarmoniche – Angela De Leo e Nicolo Quercia, Violino – Anna De Leo. Fiati / Clarinetto e Sax: Riccardo Monti, e Loris Casadei. Voci: Alessia Dal Cielo, Emanuele Tedaldi, Marika Lombini, Matilde Montanari e Castellucci Veronica.

Dj Martina Gaetano

Gli Alluvionati del Liscio, neonata formazione faentina guidata dal fisarmonicista Alvio Focaccia e prodotta da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e dei Santa Balera, che hanno portato i 70 anni di Romagna Mia al Festival di Sanremo, dopo il successo ottenuto con concerti applauditissimi realizzati nelle piu’ importanti piazze e balere dell’Emilia – Romagna escono l’ 8 marzo con il brano inedito “Dai, dai Gresini!”, inno ufficiale del Team Gresini al Motomondiale Gp, scritto dal fisarmonicista Alvio Focaccia insieme al cantautore Claudio Toschi, registrato presso Le Dune Recording di Loris Ceroni ed edito e prodotto da Materiali Musicali, organizzatore del MEI -Meeting delle Etichette Indipendenti. Tra i prossimi impegni, l’organizzazione di una conferenza stampa con il Team Gresini a Faenza in maggio, una presenza al Mugello e a Misano nelle prossime tappe del Motomondiale Gp e altre iniziative.

Aprono i Fratelli & Margherita con i loro suoni folk liscio rock  con il nuovo singolo realizzato con il cantautore  Cisco Margherita e i suoi Fratelli.

Link: https://www.centrolemaioliche.it/eventi/santa-balera-e-gli-alluvionati-del-liscio-arrivano-a-le-maioliche/