Skip to main content

Dal 3 al 5 ottobre 2025 Faenza (RA) torna a essere la capitale della musica indipendente italiana con la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.

Un appuntamento storico che quest’anno celebra i 30 anni di attività con un ricchissimo programma di concerti, convegni, mostre, fiere, showcase e incontri ospitati nelle principali piazze, teatri e palazzi del centro storico di Faenza.


🎶 Nasce “Opera Indie”: rock sinfonico per raccontare 30 anni di musica indipendente

La grande novità dell’edizione 2025 è “Opera Indie”, un progetto di rock d’autore in chiave sinfonica che debutterà in prima assoluta domenica 5 ottobre in Piazza del Popolo, a chiusura del festival.

“Opera Indie” porterà sul palco i brani simbolo degli ultimi trent’anni di scena indipendente italiana, rivisitati con una rock band, un coro e una formazione d’archi, per un incrocio potente tra energia, eleganza e identità musicale.

Il progetto è diretto dal Maestro Loris Ceroni, già arrangiatore del progetto RockOpera e direttore d’orchestra al Festival di Sanremo per Anna Oxa e Marta sui Tubi.


🎤 Casting aperto: MEI cerca cantanti per “Opera Indie”

Per realizzare questo spettacolo unico, il MEI cerca voci maschili e femminili da inserire nell’ensemble di “Opera Indie”.

📌 Per candidarsi:

  • inviare una mail a mei@materialimusicali.it

  • oggetto: “Opera Indie”

  • allegare: nome, cognome, dati anagrafici e di contatto, biografia, una foto e, se possibile, video o audio di esibizioni dal vivo

📅 Scadenza candidature: 10 luglio 2025
🎙️ Audizioni: dal 20 al 30 luglio presso lo Studio Le Dune di Loris Ceroni a Riolo Terme (RA)


Il MEI 2025 si prepara così a chiudere il suo primo trentennio con un progetto che mette in scena l’anima dell’indipendenza italiana, tra memoria e futuro, sperimentazione e identità.

Lascia un commento