’80° anniversario della Festa di Liberazione sarà celebrato con una giornata intensa di emozioni, memoria e partecipazione collettiva al Campo di Fossoli, luogo simbolo della storia e della coscienza civile italiana.
Il programma, promosso dalla Fondazione Fossoli, si intitola “Aurora di un mondo migliore – PACE” e accompagnerà il pubblico dal mattino fino al tramonto, intrecciando parole, musica, storia e attività per tutte le età.
Il risveglio della memoria – Ore 8.00
La giornata si apre con “Risveglio con parole e musica”: le letture di Simone Maretti si alterneranno alle esecuzioni del Corpo Bandistico Città di Carpi, insieme alla Corale G. Savani. Un momento delicato e profondo, per ricordare il valore della libertà partendo dalle emozioni.
Arte, storia e riflessione – Ore 16.00
Presso la baracca restaurata, sarà inaugurata la mostra “In direzione ostinata e contraria. L’antifascismo modenese tra le due guerre 1920–1943”, con gli interventi di Manuela Ghizzoni (Presidente Fondazione Fossoli), Daniela Lanzotti (Presidente Istituto Storico di Modena) e lo storico Giovanni Taurasi, curatore dell’esposizione.
In parallelo, prenderà vita “Sono nato per conoscerti, per chiamarti Libertà”, uno spazio dedicato a bambini e famiglie con laboratori e attività artistiche a cura di S.C.A.I. Cooperativa Sociale e Good Time Production.
Musica e parole per la pace – Ore 16.30–19.00
Il pomeriggio si concluderà con un grande evento collettivo che vedrà protagonisti Paolo Buconi, Simone Maretti, Banda Rulli Frulli, Roberta Biagiarelli, Flexus, RG MC, Frankie Hi-NRG.
A condurre, il giornalista e speaker Pierluigi Senatore. Un momento di condivisione, impegno e speranza, nel segno della libertà e della pace.
Luoghi aperti, memoria viva
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare:
-
Il Campo di Fossoli (orario continuato 8.00–19.00) con visite guidate gratuite alle ore 14.00 e 15.00 e i percorsi narrativi dell’app “I segni del tempo”, per scoprire le tracce emerse dal recente restauro conservativo.
-
Il Museo Monumento al Deportato (aperto dalle 10.00 alle 19.00) con visita guidata gratuita alle ore 12.00.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito.
📍 Info e contatti:
📧 fondazione.fossoli@carpidiem.it
📞 Tel. 059 688272
🌐 www.fondazionefossoli.org