Sabato 18 gennaio alle ore 15 in Sala della Musica di Biblioteca Salaborsa | piazza del Nettuno, 3 Bologna
Piacenza: terra di confine tra Emilia e Lombardia
Narrazione musicale a cura di Riccardo Negrelli
Venerdì 24 gennaio dalle ore 10 in Auditorium Biagi di Biblioteca Salaborsa | piazza del Nettuno, 3 Bologna
MNTF Music and New Technologies Forum | Day 1
Una due giorni dedicata all’intelligenza artificiale nella musica e nelle industrie creative, a cura di Flavio Grilli per Creative Hub Bologna
Sabato 25 gennaio dalle ore 10 in Auditorium Biagi di Biblioteca Salaborsa e dalle 14 in Sala della musica | piazza del Nettuno, 3 Bologna
MNTF Music and New Technologies Forum | Day 2
Una due giorni dedicata all’intelligenza artificiale nella musica e nelle industrie creative, a cura di Flavio Grilli per Creative Hub Bologna
Fino al 28 febbraio 2025 in Sala della Musica, negli orari di apertura di Biblioteca Salaborsa
Buon compleanno Freak! Scatti inediti
Esposizione fotografica cura di Roberto Vatalaro
Nell’ambito di Incredibol! azioni di sostegno alle industrie culturali e creative, promosso da Regione Emilia Romagna e Comune di Bologna.
Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle attività di Bologna Città della Musica UNESCO.
Tutte le iniziative sono gratuite.
Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città. La sala è aperta negli orari della biblioteca.