MASSIMO COMUNE DENOMINATORE, L’EVENTO (22 Febbraio 2025 – Auditorium Berretta Rossa, Soci (AR) )
Massimo Fantoni, chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore dalla lunga
esperienza, torna nella dimensione a lui più congeniale, quella live. Un concerto ricco di sorprese dove saranno coinvolti alcuni degli artisti con cui ha collaborato dagli anni novanta fino ad oggi. Un’occasione unica per ripercorrere quel Massimo Comune Denominatore che
ha attraversato le carriere di Marco Parente, Andrea Chimenti, Fabio Capanni,
Gianni Maroccolo, Francesco Tomei, tutti ospiti d’eccezione per uno show che
sarà allestito il 22 Febbraio 2025 presso la suggestiva cornice dell’Auditorium
Berretta Rossa a Soci (AR), ricavato dalla ristrutturazione della splendida Chiesa
Vecchia.
Sul palco anche gli Otto’P’Notri quasi al completo. La storica e seminale pop
band degli anni novanta fondata da Massimo Fantoni e Marco Parente, sarà
riunita in occasione dell’evento con alcuni dei membri della formazione originale:
David Bindi, Fabrizio Orrigo, Umberto Bartolini
Ospiti della serata anche la pianista Martina Sbaragli, già con Fabio Capanni e il
chitarrista Francesco Cappiotti (Shawn Lee, The last drop of blood).
DETTAGLI DELL’EVENTO:
QUANDO: 22 Febbraio 2025. Apertura porte 21:00, inizio concerto 21:30
DOVE: Berretta Rossa, Soci (AR) – Via Giuseppe Bocci 37
INGRESSO: 10 Euro
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Solo via messaggio WhatsApp: 392 5861975
PARTNER DELL’EVENTO: Con il Patrocinio del Comune di Bibbiena, dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e la collaborazione di Compagnia Teatrale Nata, Cooperativa L’albero e La Rua.
MASSIMO FANTONI BIOGRAFIA ARTISTICA
Massimo Fantoni (Poppi, 18 Febbraio 1969) è un chitarrista, compositore e arrangiatore attivo sin dai primi anni novanta. Lungo la sua carriera ha perfezionato uno stile imponente e raffinato, capace di muoversi con grande libertà dall’ambito della musica pop d’autore fino a quello della ricerca jazz, ambient e impro.
Oltre ai lavori condivisi con artisti come Andrea Chimenti, Paolo Benvegnù, Marco Parente, Virginiana Miller, GianCarlo Onorato, dove ha alternativamente collaborato in veste di chitarrista, autore, arrangiatore e produttore, ha partecipato a numerosi spettacoli tra danza, teatro e poesia, accompagnando grandi nomi della scena nazionale come Teresa De Sio, Giovanni Lindo Ferretti, Franco Di Francescantonio, Carlo Verdone e Margherita Buy.
Alla fine degli anni novanta entra ufficialmente nella GOA Band coordinata da Lele Marchitelli per il Pippo Chennedy Show di Serena Dandini, Sabina e Corrado Guzzanti. Con questa formazione e insieme a Irene Grandi e Augusto Enriquez, suonerà sul grande palco del “World food day” della FAO, trasmesso in diretta televisiva da l’Havana. In questo periodo pubblicherà “Barra a Dritto”, album solista condiviso con il contrabbassista Francesco Tomei e pubblicato da
Polygram per il Consorzio Produttori Indipendenti di Giovanni Lindo Ferretti, Gianni Maroccolo e Massimo Zamboni.
Tra le numerose collaborazioni, rilevante quella con Paolo Benvegnù per “Piccoli Fragilissimi Film”, album dove suona, arrangia, produce e compone numerosi brani della tracklist. Nel 2007 accompagna Giovanni Lindo Ferretti per uno spettacolo unico intitolato “L’imitazione di Cristo”, diretto per la scena da Franco Rossi e allestito presso la Cava in galleria “Ravaccione”, a Carrara.
Sue le chitarre del live di “Outside”, evento allestito al Teatro Puccini di Firenze a partire dall’omonimo album di Fabio Capanni uscito nell’agosto del 2024 per la prestigiosa Curious Music. Oltre a Capanni e Fantoni, sul palco c’erano Nicola Alesini, Luc van Lieshout (Tuxedomoon) e la giovane pianista Martina Sbaragli.