I Legno si esibiranno live a Milano e Roma per presentare il nuovo album Piccola Abitante di Saturno (etichetta Apollo Records, distribuzione Ada Music Italy), undici brani che si muovono tra riflessioni sulla solitudine, le contraddizioni, la speranza e il dolore che caratterizzano le esperienze sentimentali moderne.
I concerti, organizzati da Baobab Music, saranno giovedì 17 aprile alla Santeria di Milano (via Toscana, 31 – ore 21.30 – apertura porte ore 20.00, clicca qui per info biglietti) e giovedì 24 aprile al Largo Venue di Roma (via Biordo Michelotti, 2 – ore 21.00 – apertura porte ore 20.00, clicca qui per info biglietti).

“I brani trattano temi di desiderio, delusioni e la continua ricerca di autenticità in un mondo che spesso ci costringe a vivere emozioni filtrate e superficiali – raccontano i Legno -. Il disco si fa carico della sfida di raccontare l’amore in tutte le sue forme, dall’irrazionalità e l’intensità di una passione travolgente alla malinconia della fine di una relazione. La presenza di riferimenti alla modernità, con il suo corollario di incertezze e alienazione, si intreccia con un desiderio di libertà espressiva e di rottura dalle convenzioni sociali. In definitiva, Piccola Abitante di Saturno è un viaggio emotivo attraverso le sfumature di un amore che, nonostante i suoi momenti di caos e dolore, resta una forza potente e trasformativa, capace di spingerci oltre i nostri limiti e di farci scoprire nuove realtà.
Questa la tracklist: “Piccola abitante di Saturno”, “Generazione Triste” (GUARDA VIDEO LYRICS), “Girotondo” feat. Gio Evan, “Luminosissimi”, “Delirio con te”, “Cuore Nero”, “Str*nzo”, “Canzone stupida” feat Marco Masini, “Cupido”, “Love me”, “L’altra parte della luna”
“Trasformare le note, le parole, gli arrangiamenti in disegni è quello che ho cercato di fare con questa mia ultima opera – racconta Alessio Londi, artista che ha realizzato l’artwork -. Un compito tanto difficile quanto stimolante, che ha permesso, a me ed ai Legno, di confrontarci all’unisono su piani artistici diversi ma compenetranti. E se la musica può essere tradotta in dipinto, ancora più difficile è disegnare l’emozione, l’intensità emotiva, il dolore e il piacere, che talvolta si cela dentro una canzone, tra parole, frasi e pause.
I testi sono di Legno Triste, Legno Felice, Simone Guzzino e Leo Pari e prodotto da Davide Gobello. I Legno sono stati affiancati da Donald Renda alla batteria, Marco Dirani al basso e Davide Gobello alle chitarre. Il mix è a cura di Davide Catani e il mastering è di Diego Calvetti.
Tik Tok LEGNOLEGNO (@legnopagina) | TikTok
Instagram: https://www.instagram.com/_legno_pagina_/