
Giacomo Eva LAMEZIA TERME 12/04/2025 21:00 Biglietti – TicketOne
Dopo il successo delle prime date sold out a Cassano all’Ionio e Rende, il cantautore calabrese Giacomo Eva prosegue il suo tour con “Storie di Uomini e di Bestie”, che farà tappa il 12 aprile 2025 al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme. Uno spettacolo che fonde musica e narrazione, regalando al pubblico un viaggio emozionale tra storie, ricordi e tradizione cantautorale.
Lo show, prodotto da Tape Lab e distribuito da Creativa, nasce dall’esigenza di dare nuova vita a storie autentiche, capaci di toccare nel profondo l’anima. «Mi sono spesso chiesto che fine abbiano fatto le storie del passato, quelle che parlano ancora di emozioni sincere. Così ho scavato nei ricordi, recuperato immagini, suoni, profumi e ne ho fatto canzoni da condividere con il pubblico», racconta il cantautore calabrese, che porterà sul palco un racconto intimo e coinvolgente.
In scaletta, oltre ai brani inediti contenuti nell’omonimo album in uscita per Orangle Records, ci saranno anche omaggi a due giganti della musica italiana: Lucio Battisti e Domenico Modugno.
L’artista sarà accompagnato da una band di sei straordinari musicisti: Salvatore Greco (batteria), Patrizio Sacco (basso), Marco Passarelli (chitarre), Roberto Bozzo (bouzouki e mandolino), Paolo Presta (fisarmonica) e Mario Greco (fiati), per creare un’atmosfera intensa e avvolgente.
L’evento arriva in un momento chiave per Giacomo: sono già usciti i primi due singoli estratti dal nuovo progetto discografico: “Dannata tu”, “L’ora tra il lupo e il cane” e venerdì 11 aprile sarà il turno del nuovissimo singolo “Accalmia”.
Dopo il sold out di Cassano All’Ionio e l’energia travolgente del Palacultura di Rende, Lamezia Terme si prepara ad accogliere un’altra serata imperdibile, tra emozioni, musica e racconti.
BIOGRAFIA
Classe 1992, calabrese di nascita e autore dalla penna raffinata, Giacomo Eva è un cantautore e autore multiplatino che ha saputo intrecciare tradizione e innovazione, dando voce a storie autentiche e senza tempo. Il suo talento lo ha portato a collaborare con alcuni dei più grandi nomi della musica italiana, costruendo un percorso artistico unico e riconoscibile.
Dopo aver vinto una borsa di studio al CET di Mogol, si fa notare come autore al Festival di Sanremo 2015 e nello stesso anno partecipa a X Factor Italia, dove il pubblico scopre le sue doti interpretative e compositive.
Nel 2016 riceve il Premio Lunezia, ulteriore conferma del suo valore artistico.
Due anni dopo entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi, proseguendo il suo cammino di crescita musicale.Tuttavia, il suo talento non si esaurisce sul palco: Giacomo è anche autore per produzioni televisive di Rai Fiction e per il regista Federico Moccia. Nel 2019 torna al Festival di Sanremo come co-autore di “Aspetto che torni”, il brano interpretato da Francesco Renga, in gara tra i Big della Kermesse.
Nonostante l’esposizione mediatica, Giacomo sceglie un percorso più intimo e introspettivo: un viaggio di riscoperta della propria identità e delle sue radici. Nasce così il progetto “Storie di Uomini e di Bestie”, un’opera intensa che mescola poesia e sonorità popolari, trasformando la musica in narrazione pura.
Il 7 marzo 2025 pubblica “Dannata tu”, il primo tassello di un nuovo percorso artistico che mette in luce la sua scrittura autentica e il suo legame con la tradizione cantautorale.
Seguono i singoli “L’ora tra il lupo e il cane” e il più recente “Accalmia”, in uscita domani su tutte le piattaforme digitali.
Instagram – https://www.instagram.com/giacomo_eva/?hl=it
Spotify – https://rb.gy/y7lsol
TikTok – https://rb.gy/03y35k
Youtube – https://shorturl.at/lCWi4