VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 ORE 22:00BRUCE BARTH TRIO Bruce Barth pianoforte Roz Macdonald contrabbasso Stephen Keogh batteriaIl pianista e compositore Bruce Barth ha condiviso la sua musica con gli ascoltatori di tutto il mondo per diversi decenni.
Oltre ad aver viaggiato molto eseguendo la propria musica, si è anche esibito con venerati maestri del jazz e ha collaborato con i principali musicisti della sua stessa generazione. E soprattutto, le sue esibizioni presentano materiale tratto dal suo ampio libro di composizioni originali scritte con una voce profondamente personale ed espressiva.
Bruce Barth ha partecipato a 135 registrazioni, tra cui una registrazione dal vivo del suo trio al leggendario Village Vanguard di New York, Ha guidato gruppi in tournée negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, con apparizioni a San Sebastian, Stoccolma, Londra e Barcellona, Bruce ha collaborato a lungo con Terence Blanchard, Terell Stafford, Stanley Turrentine e Tony Bennett; si è esibito con Freddie Hubbard, Charles McPherson, Tom Harrell, James Moody, Nicholas Payton, Branford Marsalis e molti altri.🎟️ Apertura porte e biglietteria ore 21.15 Intero 20€ Under trenta e studenti 10€⭕️ Ingresso riservato ai soci, tessera annuale €10 (validità 365 giorni dall’attivazione) per iscriverti clicca qui 👈🏻SABATO 31 MAGGIO 2025 ORE 22:00 MADERNA/LETTIMI SEXTET “IN ONORE DI MARCO TAMBURINI” Denis Valentini voce Iacopo Raggi pianoforte Mattia Alpini chitarra Matteo Idà contrabbasso Giacomo Nanni batteria Special Guest Barend Midheloff sax tenoreConcerto dedicato al jazzista cesenate Marco Tamburini. L’evento è stato pensato da Roberto Rossi in collaborazione con Mater Caritatis e Casa Accoglienza Luciano Gentili ODV, Enti del terzo settore, dalle quali è stata espressa la proposta di istituire, presso il il Conservatorio di Musica Maderna Lettimi di Cesena una borsa di studio intitolata a Marco Tamburini. Tale borsa di studio, frutto di donazioni al Conservatorio da parte delle Associazioni sopracitate, andrà a sostenere la formazione jazzistica selezionata. L’ospite della serata sarà Barend Midheloff al sax tenore, Il repertorio sarà basato su brani dello stesso Tamburini arrangiati dagli allievi.Il concerto è inserito nel cartellone di Out of the Blues per sugellare una sinergia tra Camera Jazz & Music Club e Out of the Blue Onlus, realtà ubicate nel quartiere Santo Stefano di Bologna, con il desiderio di creare insieme un momento celebrativo in ricordo di un passato rimosso e della tradizione idrica bolognese e del quartiere Santo Stefano🎟️ Apertura porte ore 21.15 Intero 15€ Under trenta e studenti 10€⭕️ Ingresso riservato ai soci, tessera annuale €10 (validità 365 giorni dall’attivazione) per iscriverti clicca qui 👈🏻INFO 📲 WhatsApp 391 168 24 42📧 camerajazzclub@gmail.com