Skip to main content

Milano, Teatro San Babila – Un’energia vibrante e un pubblico incantato hanno caratterizzato il grande successo del Formoso Therapy Show, andato in scena al Teatro San Babila di Milano.

Adriano Formoso, psicoterapeuta, performer e artista poliedrico, ha regalato ai presenti un’esperienza unica che ha saputo unire spettacolo, riflessione e interazione. Il format, già noto per la sua originalità, fonde il mondo della psicologia con quello del teatro, dando vita a un viaggio emozionale che tocca corde profonde dell’animo umano.


Uno show che emoziona e ispira

Durante il Formoso Therapy Show, il pubblico non è semplice spettatore, ma parte integrante di un’esperienza che combina musica, teatro e dialogo. Adriano Formoso ha guidato i partecipanti attraverso un percorso fatto di emozioni, auto-riflessione e spunti per il cambiamento personale.

“La terapia può essere anche spettacolo”, ha dichiarato Formoso, sottolineando il potere catartico dell’arte e il suo ruolo fondamentale nel favorire la consapevolezza e il benessere.


Una serata indimenticabile

Il successo dello spettacolo al Teatro San Babila conferma il talento di Formoso nel creare connessioni autentiche con il pubblico, offrendo al contempo intrattenimento e profondità.

Per chi si fosse perso questa occasione, il Formoso Therapy Show è solo una delle molte iniziative dell’artista, che continua a coniugare la sua passione per la psicologia con il mondo artistico, dando vita a progetti innovativi e coinvolgenti.


Chi è Adriano Formoso

Adriano Formoso è psicoterapeuta, artista e performer, noto per la sua capacità di rendere accessibili temi complessi attraverso il linguaggio universale dell’arte. Con il suo Formoso Therapy Show, ha saputo creare un ponte tra introspezione e spettacolo, conquistando un pubblico sempre più ampio e diversificato.

 

One Comment

  • Adriano Formoso ha detto:

    Un sentito grazie al MEI per questa preziosa recensione, che racconta il cuore pulsante del Formoso Therapy Show. Un pensiero speciale va a Giordano Sangiorgi, che 25 anni fa, al Rolling Stones di Milano, piantò in me un seme di fiducia con parole che erano carezze per un giovane cantautore in cerca della sua voce. Oggi, quel seme è diventato un albero rigoglioso, e non posso che abbracciarti con gratitudine e affetto per aver creduto in quel sogno nascente. Grazie di cuore, Giordano!

Lascia un commento