A poco più di sei mesi di distanza dall’uscita di “Boy di ferro”, l’album che gli ha permesso di andare oltre gli schemi del genere indie e di esplorare una libertà senza limiti a favore della ricerca del proprio spazio, il 14 maggio Visconti torna con un nuovo brano dal titolo “Girotondo”, per Dischi Sotterranei e La Tempesta Dischi.
Una filastrocca infantile che si trasforma in un mantra vorticoso, in cui lo smarrimento della generazione Z si intreccia alle pulsazioni hardcore di una contemporaneità distorta.
Il brano nasce come bonus track nella versione fisica di “Boy di Ferro”, il secondo album dell’artista pubblicato ad ottobre 2024, del quale conserva l’impatto sonoro, pur virando su una produzione più tradizionale: a differenza degli altri pezzi del disco, infatti, “Girotondo” è stato suonato e registrato in autonomia da Valerio, per essere successivamente mixato da Fight Pausa, consolidando una collaborazione già rodata.

VISCONTI – BIOGRAFIA
Valerio Visconti aka Visconti nasce nel 2000 e, durante la pandemia, scrive il suo primo album: “DPCM”, pubblicato a marzo 2022 per l’etichetta Dischi Sotterranei: un’incursione poetica tracciata tra desolanti panorami provinciali, una cinica speculazione sul presente condensata nella rabbia per tutto ciò che ci avevano promesso e che non era poi così vero. Il tour del disco, inaugurato nel 2022, prevede numerose date in giro per l’Italia e nel 2023 lo porta ad aprire per artisti come Verdena, Fulminacci, Fine before you came e Gazebo Penguins. A ottobre 2024 esce, per Dischi Sotterranei e La Tempesta, “Boy di ferro”: un viaggio profondo e complesso tra minimalismo e sperimentazione, definito dalla stampa di settore un lavoro eccezionale e con pochi eguali nella scena italiana, che lo consacra come artista di spicco del cantautorato post-punk ed entra a gamba tesa tra i migliori dischi del 2024.
VISCONTI IN TOUR – NUOVE DATE (a cura di Panico Concerti)
17.05 Ferrara – Officina MECA
19.06 Milano – RIBES / Nuovo Anfiteatro Martesana
26.06 Padova – Sherwood Festival w/ FASK
04.07 Novara – Nòva
06.07 Montecchio Maggiore (VI) – MOMA Music Fest
10.07 Montefiascone (VT) – ATB Festival
01.08 Cassine (AL) – Indipendenza Festival
20.09 Como – Fulmine Fest